L'ORA DEL PASTO. IL NONNO PREZIOSO

STORIA | 10/02/2021 | 08:07
di Marco Pastonesi

Chissà se osarono chiamarlo “nonno”. Aveva quasi 47 anni, Giovanni Gerbi, quando si presentò alla partenza del Giro d’Italia del 1932. Resistette sette tappe, nell’ottava scoppiò e finì fuori tempo massimo. Ma il Diavolo Rosso dimostrò che la sua età anagrafica non corrispondeva a quella ciclistica.


Chissà se si azzardarono a considerarlo un “nonno”. Aveva 48 anni, Antonio Negrini, quando prese il via alla Milano-Sanremo del 1951. Lo fece per scommessa, voleva dimostrare che le medie più alte non dipendevano dai muscoli dei corridori, ma dai rapporti e dalle strade. Partirono in 202, arrivarono in 118, primo Fausto Coppi, lui 96° a neanche mezz’ora, quasi un trionfo.


Chissà se si permisero di dargli del “nonno”. Aveva 39 anni compiuti, Aldo Moser, quando nel 1973 concluse il suo sedicesimo Giro d’Italia. Cinquantasettesimo. Ma lui era lì, in maglia Filotex, per fare da tutore (e da gregario) a Francesco, il più giovane e talentuoso dei suoi fratelli a due ruote.

Chissà se pensarono di etichettarlo “nonno”. Aveva 38 anni e mezzo, Andrea Noè, quando nel 2007 s’impossessò della maglia rosa. La tenne due giorni. Ma Noè avrebbe stupito tutti continuando a correre in testa al gruppo. E nel 2011, a 41 anni e mezzo, indossava ancora il dorsale del girino.

I nonni sono importanti. Anche nel ciclismo. Fu il nonno Sotero a regalare la bicicletta al nipote Marco: Pantani nonno e nipote. Fu anche il nonno Raymond a ispirare e indirizzare al ciclismo il nipote Mathieu: Poulidor il nonno, Van der Poel il nipote. A volte i nonni, pur impegnandosi, non ce la fanno: come è successo a casa Adorni, il nonno Vittorio campione del mondo di ciclismo, i nipoti Luca e Andrea giocatori e Alice allenatrice di rugby.

I nonni sono comunque importanti. Come esempi, come riferimenti. Come custodi, come accompagnatori. Come alleati, come complici. Perfino come finanziatori: metà delle famiglie italiane, in quest’ultimo anno pandemico, hanno campato sulle pensioni dei nonni.

Sarà anche per questo che il Papa Francesco ha istituito la giornata mondiale del nonno: l’ultima domenica di luglio. Quest’anno il 25. E c’è chi gioisce, come l’Associazione Nonni 2.0: “I nonni costituiscono un fattore fondamentale per la tenuta positiva della famiglia e dell’intera società. La nostra Associazione è disponibile a collaborare, insieme alle autorità religiose e civili, a quelle iniziative che saranno considerate utili alla preparazione della giornata del prossimo 25 luglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024