L'ORA DEL PASTO. IL NONNO PREZIOSO

STORIA | 10/02/2021 | 08:07
di Marco Pastonesi

Chissà se osarono chiamarlo “nonno”. Aveva quasi 47 anni, Giovanni Gerbi, quando si presentò alla partenza del Giro d’Italia del 1932. Resistette sette tappe, nell’ottava scoppiò e finì fuori tempo massimo. Ma il Diavolo Rosso dimostrò che la sua età anagrafica non corrispondeva a quella ciclistica.


Chissà se si azzardarono a considerarlo un “nonno”. Aveva 48 anni, Antonio Negrini, quando prese il via alla Milano-Sanremo del 1951. Lo fece per scommessa, voleva dimostrare che le medie più alte non dipendevano dai muscoli dei corridori, ma dai rapporti e dalle strade. Partirono in 202, arrivarono in 118, primo Fausto Coppi, lui 96° a neanche mezz’ora, quasi un trionfo.


Chissà se si permisero di dargli del “nonno”. Aveva 39 anni compiuti, Aldo Moser, quando nel 1973 concluse il suo sedicesimo Giro d’Italia. Cinquantasettesimo. Ma lui era lì, in maglia Filotex, per fare da tutore (e da gregario) a Francesco, il più giovane e talentuoso dei suoi fratelli a due ruote.

Chissà se pensarono di etichettarlo “nonno”. Aveva 38 anni e mezzo, Andrea Noè, quando nel 2007 s’impossessò della maglia rosa. La tenne due giorni. Ma Noè avrebbe stupito tutti continuando a correre in testa al gruppo. E nel 2011, a 41 anni e mezzo, indossava ancora il dorsale del girino.

I nonni sono importanti. Anche nel ciclismo. Fu il nonno Sotero a regalare la bicicletta al nipote Marco: Pantani nonno e nipote. Fu anche il nonno Raymond a ispirare e indirizzare al ciclismo il nipote Mathieu: Poulidor il nonno, Van der Poel il nipote. A volte i nonni, pur impegnandosi, non ce la fanno: come è successo a casa Adorni, il nonno Vittorio campione del mondo di ciclismo, i nipoti Luca e Andrea giocatori e Alice allenatrice di rugby.

I nonni sono comunque importanti. Come esempi, come riferimenti. Come custodi, come accompagnatori. Come alleati, come complici. Perfino come finanziatori: metà delle famiglie italiane, in quest’ultimo anno pandemico, hanno campato sulle pensioni dei nonni.

Sarà anche per questo che il Papa Francesco ha istituito la giornata mondiale del nonno: l’ultima domenica di luglio. Quest’anno il 25. E c’è chi gioisce, come l’Associazione Nonni 2.0: “I nonni costituiscono un fattore fondamentale per la tenuta positiva della famiglia e dell’intera società. La nostra Associazione è disponibile a collaborare, insieme alle autorità religiose e civili, a quelle iniziative che saranno considerate utili alla preparazione della giornata del prossimo 25 luglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024