INEOS. STEVE CUMMINGS ENTRA A FAR PARTE DELLO STAFF TECNICO

PROFESSIONISTI | 08/02/2021 | 13:18

Steve Cummings è pronto per un anuova avventura: il 39enne ex professionsita britannico entra infatti a far parte dello staff tecnico della INEOS Grenadiers come direttore sportivo e allenatore dello sviluppo.


Cummings, che in carriera tra l'altro ha vinto due tappe al Tour de France e il titolo di campione nazionale britannico sia in linea che a cronometro, ha chiuso la sua carriera agonistica alla fine della stagione 2019 e poi ha perfezionato i suoi studi ottenendo laa laurea in gestione aziendale sportiva.


«Quando ho smesso di correre, non sapevo davvero cosa volevo fare. Ho iniziato a studiare perché sentivo di aver bisogno di qualcosa di più nella mia vita. Ho provato a fare alcune cose ma ho capito che mi mancavano le corse e la competizione. Mi sono sempre tenuto in contatto con Dave Brailsford e alla fine mi ha offerto l'opportunità di far parte del team. Gran parte degli studi che ho fatto riguardano la leadership e ovunque io mi giri Dave èindicato come esempio. Credo che sia un po' come un modello per me. Sono sempre stato interessato a quel lato dello sport, alla leadership e alla cultura di squadra, e ora poter lavorare con lui per me è il massimo».

Cummings dall'inizio dell'anno lavora a stretto contatto con i colleghi direttori sportivi, con il direttore delle corse Rod Ellingworth e il responsabile delle prestazioni Dan Hunt ed è impegnato nel costruire un nuovo stile di corse, quello che si è dimostrato efficace al Giro d'Italia e alla Vuelta a Espana nel 2020.

«Per me, questa è la parte davvero eccitante del lavoro, quello che mi appassiona: inseguire gli obiettivi e far crescere il gruppo. Questo team ha otenuto una serie incredibile di successi ma non ha perso la voglia di crescere, di cambiare, di vincere nuove sfide. I corridori sanno che avranno tutti un'opportunità, ma per guadagnare quell'opportunità devono applicarsi con disciplina e impegno. Quanto a me, so che ci vuole tempo per diventare un buon direttore sportivo e allenatore e sto lavorando per questo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024