ELEZIONI FEDERALI. IL COMITATO REGIONALE TOSCANA PER SILVIO MARTINELLO

POLITICA | 08/02/2021 | 07:40
di Antonio Mannori

Rompe gli indugi il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, in merito alla corsa per la presidenza della Federciclismo. Lo rende noto con un suo comunicato che riportiamo.


“Nonostante la difficile situazione dovuta alla pandemia in atto, il nuovo Comitato toscano si è messo subito a lavoro per recuperare il tempo che uno slittamento insensato dell’assemblea elettiva ci aveva fatto perdere - afferma il Presidente Metti-. Sono state create in tempi record le varie commissioni che verranno completate con la prossima riunione del Direttivo. Abbiamo stilato i calendari gara delle varie categorie giovanili che concluderemo in questi giorni, abbiamo inserito nuove figure nelle strutture tecniche e abbiamo avviato le consultazioni con le istituzioni per riportare il Ciclismo Toscano dove merita”.


“Per quanto riguarda la corsa alla Presidenza della Federciclismo voglio esprimere con fermezza il mio supporto a Silvio Martinello - prosegue il Presidente toscano -. Considero questa mia presa di posizione una scelta obbligata e coerente in un’ottica di trasparenza nei confronti delle società della mia regione, di vicinanza ai contenuti programmatici espressi da Martinello e di cambiamento necessario per il nostro movimento ciclistico che dovrà affrontare implacabili nuove sfide future con spirito di rinnovamento”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
...
8 febbraio 2021 15:51 umbertomaserati
E’ una vita che sono nel ciclismo con vari incarichi. E sono sempre stato dalla parte dei “vincenti” e soprattutto dalla parte di chi lavora duro per il bene del nostro sport. La Isetti è una donna con grande esperienza, e potenzialità e poi si sa, sono sempre le donne quelle che “comandano” davvero. Poi, lei è affiancata da uno storico presidente che è di gran lunga il Presidente Federale con più titoli e medaglie al mondo e forse anche della storia del ciclismo. Quindi credo che potrà fare soltanto del gran bene a questo ambiente. Sicuramente farà meglio di tutti gli altri candidati. Pertanto, adesso questa posizione del Comitato Regionale Toscana che è anch’esso tra i più storici e vincenti d’Italia, lascia a dir poco perplessi. Credo fortemente che sarebbe giusto che anche questo Comitato “sposi” la sua candidatura della Isetti e non che si schieri a favore di candidature di persone che sarebbero “perdenti” già in partenza. Sarebbe davvero un grande errore secondo me. Quindi, per quel che può contare un commento, io vi do il mio modesto parere e vi esorto a pensarci sopra molto bene, evitando magari di commettere ancora errori come ad esempio questo comunicato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 25 ottobre 2025, ore 12, 30 è l’appuntamento tradizionale che, da molti anni, vede Alberto Morellini chiamare a raccolta – attorno a una tavola adeguatamente e abbondantemente imbandita – corridori, con diffusa presenza di “ex” di tutte le specialità...


Concludere il 2025 su note alte per poi lanciarsi, anima e corpo, in una nuova stimolante avventura. È con questa idea che Davide Piganzoli andrà ad affrontare le ultime fatiche della stagione, un’annata che, dopo il secondo Giro d’Italia...


Il mercato ciclistico per la stagione 2026 continua a muoversi e, dopo l’arrivo di Pigolotti, Horizons Cycling Club accoglie un altro importante rinforzo: Michela De Grandis. Originaria di Castelfranco Veneto, Michela si è avvicinata al ciclismo seguendo le orme del...


Dalla Sicilia Domenico Lo Piccolo!. Palerminato classe 2009, attualmente allievo con il Pedale Casalese Armofer, Lo Piccolo andrà a rafforzare l'organico della Salus Seregno De Rosa con la quale il prossimo anno esordirà tra gli juniores. In questa stagione il...


Centocinque ragazzini, in età comprese tra i 2 e i 12 anni, hanno partecipato a Peseggia di Scorzè, in provincia di Venezia, alla prova finale del 27. Grand Prix Giovanile di Off Road valido per il Trofeo Bike&Bike Bellato-Memorial Armando...


Marco Zoco e Chantal Pegolo sono i nuovi campioni italiani dell'Omnium juniores. Sulla pista siciliana di Noto il milanese Zoco (Pool Cantù GB Junior) ha conquistato il titolo maschile superando di dieci lunghezze (138 a 128) il veneto Nicola Padovan...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024