SUPERPRESTIGE. A MIDDELKERKE E' FESTA PER DENISE BETSEMA

CICLOCROSS | 06/02/2021 | 14:04
di Danilo Viganò

Con l'ottava e ultima prova svoltasi a Middelkerke, in Belgio, si è conclusa la presitgiosa challenge del Superprestige di Ciclocross per la categoria donne elite. Ha vinto l'olandese Denise Betsema (Pauwels Sauzen Bingoal), che si presa una bella rivincita del mondiale di sette giorni fa a Ostenda dove ha conquistato la medaglia di bronzo.


Betsema si è imposta per distacco anticipando Ceylin Del Carmen Alvarado (Alpecin Fenix), oggi al debutto con la divisa di campionessa europea, e la neoiridata Lucinda Brand (Baloise Trek Lions) che conquista la classifica finale del Superprestige 2020-2021. Poi, Bakker, Kastelijn, Cant, Norbert Riberolle, Van Der Heijden, Van Alphen, Pieterse, Kay, e le nostre Alice Arzuffi (12sima) e Eva Lechner (13sima).


ORDINE D'ARRIVO

1 Denise Betsema (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal 0:49:28
2 Ceylin del Carmen Alvarado (Ned) Alpecin - Fenix 0:00:32
3 Lucinda Brand (Ned) Baloise Trek Lions 0:01:08
4 Manon Bakker (Ned) Credishop - Fristads 0:01:31
5 Yara Kastelijn (Ned) Credishop - Fristads 0:01:53
6 Sanne Cant (Bel) IKO - Crelan 0:02:26
7 Marion Norbert Riberolle (Fra) Starcasino CC Team 0:02:35
8 Inge Van Der Heijden (Ned) 777 0:02:47
9 Aniek Van Alphen (Ned) Credishop - Fristads 0:02:52
10 Puck Pieterse (Ned) Alpecin - Fenix 0:03:40
11 Anna Kay (GBr) Starcasino CC Team 0:04:06
12 Alice Maria Arzuffi (Ita) 777 0:04:26
13 Eva Lechner (Ita) Starcasino CC Team 0:04:36
14 Alicia Franck (Bel) Proximus - Alpha Motorhomes - Doltcini CT 0:04:45
15 Rebecca Fahringer (USA) 0:04:55
16 Ellen Van Loy (Bel) Baloise Trek Lions 0:05:24
17 Kiona Crabbé (Bel) 0:05:35
18 Fem Van Empel (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal 0:06:02
19 Julie De Wilde (Bel) IKO - Crelan 0:06:17
20 Jinse Peeters (Bel) 0:07:11
21 Lucia Gonzalez Blanco (Esp) Nesta - Skoda Alecar CC Team 0:07:38
22 Karen Verhestraeten (Bel) IKO - Crelan 0:08:01
23 Suzanne Verhoeven (Bel) 0:08:43
24 Fauve Bastiaenssen (Bel) 0:09:54
25 Julie Brouwers (Bel) 0:11:38
26 Hannah Van Boven (Ned) -2 giri
27 Laura Greenhalgh (GBr) -2 giri
28 Siobhan Kelly (Can) -2 giri
29 Tine Rombouts (Bel) -2 giri
30 Lise Van Wunsel (Bel) -3 giri
DNF Annemarie Worst (Ned) 777
DNF Maïté Barthels (Lux)

Copyright © TBW
COMMENTI
tanto non pubblicate
6 febbraio 2021 15:45 PIZZACICLISTA
è stata una gara impreziosita dalla presenza delle italiane.............

...impreziosita da cosa ?
6 febbraio 2021 16:39 Fuga da lontano
Se è ironico o sarcastico sulle nostre atlete si spieghi meglio.

fuga da lontano
6 febbraio 2021 18:06 alerossi
è oggettivo dire che quest'anno c'è stato un peggioramento delle performance di arzuffi e lechner. l'anno scorso erano stabili in top10, qualche volta in top5 e nel superprestige di boom avevano fatto 1°-2°. questa stagione sono lontane dalla top10.

fuga da lontano
6 febbraio 2021 18:13 PIZZACICLISTA
a buon intenditore poche parole..............

che pizza gli intenditori
6 febbraio 2021 19:58 Fuga da lontano
Ma nessuno contesta i risultati di Lechner e Arzuffi.
E’solo l’ironia e il sarcasmo di bassa lega che viene riservato a molti atleti che mi infastidisce.
L’annata delle due atlete è stata deludente se rapportata a quelle precedenti, soprattutto della Arzuffi.
Se per la Lechner possiamo aspettarci una flessione per una questione anagrafica (è del 1985) e per le stanchezze accumulate durante la stagione compressa della MTB per il problema COVID dove ha conseguito, non dimentichiamolo, il secondo posto che è il miglior risultato di sempre per un’atleta italiana, dai tempi del duo Pezzo – De Negri in un campionato mondiale di MTB, per la brianzola ci si aspetta va qualcosa di più (il prossimo anno torna a fare strada con la Valcar)

Arzuffi – gare C1 + UEC + WC
2018 – 20 volte in top 10
2019 – 17 volte in top 10 (vittoria a Boom nel Superprestige)
2020 – 3 volte in top 10

Lechner - gare C1 + UEC + WC
2018 – 16 volte in top 10
2019 – 21 volte in top 10 (tra cui l’argento agli UEC)
2020 – 4 volte in top 10

I numeri non mentono, ma se vogliamo “impreziosire” una discussione, un confronto, una riflessione non ci si basa su una frase buttata ad “_ _ _ _ _ _” ma ci si chiede anche cosa sia successo per causare questi cali di risultati (siamo pur sempre in un anno difficile anche per allenarsi in mood continuo e proficuo per tutte le restrizioni che continuano ad essere emesse).

Se il buon intenditore se la cava con una frase siamo messi bene….
Un vero “prezioso” intenditore che sfida anche un sito web “tanto non pubblicate”….

Non trasformiamo il ciclismo nel calcio.

Vai pure in fuga
6 febbraio 2021 23:04 PIZZACICLISTA
é perfettamente inutile che pubblichi il curiculum di dispersione di forze comunque continua a puntare sulle tue pupille che non ci sono problemi

Concordo con fuga da lontano e alerossi
7 febbraio 2021 09:44 Monti1970
Oltre alle italiane , ha avuto un vistoso calo anche la Cant, più altre atlete, mentre le nederlandesi hanno migliorato quasi tutte, élite e soprattutto tante under23

Commento perfetto
7 febbraio 2021 16:29 Fuga da lontano
"...il curriculum di dispersione di forze...."
si riferisce alla forza delle farine per l'idratazione della pasta per le pizze.
Tutto chiaro.
Commento perfetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024