GIUDICI TOSCANI. DOMANI IL CONVEGNO E IL CAMBIO AL VERTICE

NEWS | 06/02/2021 | 07:42
di Antonio Mannori

L’annuale Convegno Tecnico dei giudici di gara della Toscana coincide questa volta con il passaggio delle consegne dalla presidentessa Linda Bottoni a Sergio Sbrilli, commissario internazionale MTB di Manciano(Gr), nominato nei giorni scorsi presidente della Commissione Regionale della quale peraltro faceva già parte, e che avrà al suo fianco l’aretina Federica Occhini ed il pistoiese Simone Lamanda.


Naturalmente sarà Linda Bottoni a presentare la relazione ed il bilancio della Commissione alla fine del quadriennio olimpico in qualità di presidente uscente, nonostante l’ultima stagione 2020 sia stata fortemente compromessa dall’emergenza Corona-19. Il convegno tecnico si svolgerà a distanza sulla piattaforma Google Meet con inizio alle ore 9.30. Il programma predisposto dalla commissione prevede la presentazione del convegno ed il saluto degli ospiti, tra i quali il nuovo Presidente del Comitato Regionale Toscano Saverio Metti.


Dopo la relazione della presidentessa uscente della C.R.G.G., si aprirà la parte tecnica del convegno con la prima relazione “Direzione Sportiva Gare Nazionali e Internazionali” con relatori Viola Tofani e Matteo Martorini. Seguirà il tema tecnico assegnato dalla Commissione Nazionale Giudici di Gara “Infrazione tecnico-disciplinare: causa, effetto e giusta sanzione” trattato dai due relatori Paolo Fabbri e Loris Mencacci. Al termine delle due relazioni è previsto l’intervento del Presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara Antonio Pagliara. Si proseguirà quindi con l’ultimo tema tecnico del Convegno costituito dalle “Norme Attuative 2021 Strada” con le principali modifiche, relatrice Linda Bottoni con la collaborazione di Elisabetta Fambrini che ha curato anche l’aggiornamento delle relative schede sinottiche. L’ultima parte del convegno prevede la presentazione del programma di lavoro della neo insediata Commissione Regionale per il quadriennio 2021-2024 da parte del presidente Sergio Sbrilli, ed infine a chiudere il convegno tecnico dei giudici di gara toscani, gli eventuali interventi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024