VAN DER POEL. «SONO FELICE, MA E' DAVVERO STRANO CORRERE COSI'...»

CICLOCROSS | 31/01/2021 | 18:42
di Francesca Monzone

Ostenda ha assegnato la maglia iridata 2021 nel ciclocross e Mathieu van der Poel ha conquistato il suo quarto titolo iridato. Il suo è stato un dominio assoluto, nonostante la caduta nella parte iniziale, quado stava inseguendo Van Aert che era partito subito molto forte.


«Sicuramente sono stato fortunato che Wout abbia forato, non so se altrimenti sarei riuscito a rientrare - ha detto Van der Poel -. Certamente la corsa non era stata decisa in quel momento, come del resto non era stata decisa quando sono caduto anche io».


E ancora: «Quando sono caduto, non mi sono lasciato vincere dal momento e sono migliorato giro dopo giro e ho saputo gestire il percorso sempre meglio. Con il passare dei giri mi sono sentito sempre più padrone della corsa».

Una corsa difficile oggi dove le insidie erano nascoste in ogni tratto del percorso, fatto di sabbia, erba, con terra bagnata e perdere il controllo della bici non era difficile e i due campioni hanno dovuto prestare attenzione al tipo di solco da seguire.

«Van Aert ha fatto una partenza migliore della mia e poi sono caduto ed ho dovuto inseguire. Ho sbagliato a prendere la traccia da seguire ed alcune erano particolarmente profonde. Van Aert ha scelto una buona strada e io sono rimasto bloccato. Sono stato costretto ad inseguire in un momento in cui avrei preferito non farlo».

Van der Poel ha portato a casa il suo quarto titolo mondiale, è felice, ma non è stata una corsa come le altre. Nei giorni passati c’era tanta incertezza e nessuno sapeva se questo Mondiale ci sarebbe stato. I corridori sono arrivati soli e nello stesso modo torneranno a casa. Anche il pubblico è mancato e le uniche voci lungo il percorso di gara erano quelle degli addetti ai lavori.

«Sono felicissimo di questo risultato, ma allo stesso tempo devo dire che è arrivato in un modo strano. E’ stato tutto molto particolare, sono rimasto a casa fino alla fine e solo all’ultimo sono venuto qui. Non c’è nessuno della mia famiglia e non è normale per me. Non sembra un Mondiale ma nemmeno una corsa qualunque. Ovviamente sono molto contento del mio risultato, ma si sente che c’è una situazione diversa».

Van der Poel è stato onesto riguardo la sua corsa e ammette che nella seconda parte è andato molto meglio. Ha corso vicino al mare e scherzando ha ammesso di averlo fatto per rinfrescarsi. «Sapendo che correvamo con il freddo avevo deciso che sotto i 5 gradi avrei corso con gli scaldamuscoli. Il vento anche era gelido e il mio telefono indicava che soffiava con una temperatura di -4 gradi. Ho corso consapevolmente vicino al mare per rinfrescarmi, anche se onestamente lo preferisco più caldo».

Dopo il quarto titolo mondiale nel ciclocross, Van der Poel guarda ora alla stagione su strada, dove vuole ottenere importanti risultati, in particolare nelle Classiche. «Non vedo l'ora che arrivi la Parigi-Roubaix, perché per me sarà la mia prima volta in questa straordinaria corsa e spero di fare un risultato importante. Avrò adesso qualche giorno di riposo e poi tornerò a lavorare con la bici da strada: la mia prima corsa sarà negli Emirati Arabi e cercherò di ritrovare le sensazioni per questa stagione».

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corbin Strong, corridore neozelandese che si esalta su strade “da classiche”, ha vinto la tappa inaugurale dell’Ethias-Tour de Wallonie, disputata con partenza e arrivo a Nassogne sulla distanza di 182 km. Il portacolori della Israel-Premier Tech ha preceduto nell’ordine il...


Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024