MONDIALI. VAN DER POEL BATTE VAN AERT, È IRIDE PER LA TERZA VOLTA DI FILA. VIDEO

CICLOCROSS | 31/01/2021 | 16:01
di Danilo Viganò

Per il terzo anno di fila Mathieu Van Der Poel è campione del mondo di Ciclocross della categoria Elite maschile. Il fuori classe olandese vince il braccio di ferro con Wout Van Aert nonostante una caduta nel secondo giro che sembrava compromettere il risultato finale.


Van Der Poel ritrova la forza e la concentrazione per riportarsi sul belga, che subito distanzia fino a guadagnare un margine rassicurante per andare a conquistare il titolo iridato, quarto per l'Olanda su quattro prove disputate.


Van Aert chiude in seconda posizione, quindi medaglia d'argento, mentre il podio è completato dal belga Toon Aerts. A seguire Thomas Pidcock (quarto) e Laurens Sweeck per quanto riguarda le prime cinque posizioni. Per quanto riguarda gli azzurri, il primo degli italiani è stato Gioele Bertolini (23°) una posizione avanti a Jakob Dorigoni che chiude 24simo: 28simo Cristian Cominelli; 38simo Nicolas Samparisi; 39. Antonio Folcarelli.

Mathieu Van Der Poel, 26 anni olandese di Hoogerheide figlio dell'ex professionista Adri, è alla sua settima maglia iridata in carriera dopo tre successi tra gli juniores, due nel cross e uno su strada a Firenze 2013, equattro con gli elite: Tabor 2015, Bogense 2019, Dubendorf 2020 e Ostenda 2021

Foto Credit: @BettiniPhoto

ORDINE D'ARRIVO

1   VAN DER POEL Mathieu        NED  0:58:57 (23,714 km/h)
2   VAN AERT Wout               BEL  +  0:37
3   AERTS Toon                  BEL  +  1:24
4   PIDCOCK Thomas              GBR  +  1:37
5   SWEECK Laurens              BEL  +  2:05
6   VANTHOURENHOUT Michael      BEL  +  2:14
7   ISERBYT Eli                 BEL  +  2:18
8   HERMANS Quinten             BEL  +  2:23
9   VAN DER HAAR Lars           NED  +  2:41
10  NIEUWENHUIS Joris           NED  +  3:15
11  VAN KESSEL Corne            NED  +  4:09
12  VERMEERSCH Gianni           BEL  +  4:21
13  KUHN Kevin                  SUI  +  4:29
14  SOETE Daan                  BEL  +  4:57
15  GRAS Yan                    FRA  +  5:11
16  DUBAU Joshua                FRA  +  5:28
17  MERLIER Tim                 BEL  +  5:34
18  ŠTYBAR Zdenek               CZE  +  5:42
19  RÜEGG Timon                 SUI  +  5:50
20  WHITE Curtis                USA  +  6:33
21  VAN DER POEL David          NED  -1 giro
22  MENUT David                 FRA  -1 giro
23  BERTOLINI Gioele            ITA  -1 giro
24  DORIGONI Jakob              ITA  -1 giro
25  LINDBERG Jonas              DEN  -2 Giri
26  ORTS LLORET Felipe          ESP  -2 Giri
27  CHAINEL Steve               FRA  -2 Giri
28  COMINELLI Cristian          ITA  -2 Giri
29  SUAREZ FERNANDEZ Kevin      ESP  -2 Giri
30  MOTTIEZ Gilles              SUI  -2 Giri
31  ESTEBAN AGUERO Ismael       ESP  -2 Giri
32  CARSTENSEN Sebastian Fini   DEN  -2 Giri
33  BOROŠ Michael               CZE  -2 Giri
34  WEBER Sascha                GER  -2 Giri
35  HAUSSLER Heinrich           AUS  -3 Giri
36  KONWA Marek                 POL  -3 Giri
37  GLAJZA Ondrej               SVK  -3 Giri
38  SAMPARISI Nicolas           ITA  -3 Giri
39  FOLCARELLI Antonio          ITA  -4 Giri
40  ULIK Matej                  SVK  -4 Giri
41  MICHALEK Mariusz            POL  -5 Giri
42  HEIGL Philipp               AUT  -5 Giri
43  KURTY Jakub                 SVK  -5 Giri
44  KOSTECKI Patryk             POL  -5 Giri

Copyright © TBW
COMMENTI
4 titoli elite
31 gennaio 2021 16:37 lupin3
nel 2015 era gia il titolo elite....

ora si cambi mentalità
31 gennaio 2021 17:42 alerossi
non è possibile che il ct della nazionale italiana dica in diretta rai che è stato un ottimo mondiale. l'italia è stata solo una presenza quasi invisibile. l'obiettivo top20 nella gara uomini elite non è stato centrato così come l'obiettivo top10 nelle donne elite.

Fuoriclasse
31 gennaio 2021 21:02 Diego076
2 Campioni immensi!!! Complimenti sinceri a Mathieu!

per piacere basta RAI
1 febbraio 2021 15:10 vecchiobrocco

spero che la RAI la smetta di spendere soldi per comprare i diritti TV di manifestazioni che poi non trasmette nemmeno...
Elite Donne: trasmessa in differita dopo mezzanotte...
Elite Uomini: non è nemmeno disponibile su RaiPlay per chi la voleva vedere in differita, sembra trattamento speciale dedicato al ciclismo perchè le altre manifestazioni sono disponibili per il download...
lasciate tutto a Eurosport!!
Complimenti a MVDP e WVA, come sempre spettacolo favoloso.

@vecchiobrocco
1 febbraio 2021 17:12 Fuga da lontano
Aggiunga al suo disappunto che la gara under 23 uomini è stata trasmessa sul quasi sconosciuto canale web Raisportweb1 (esistono altri 2 canali) di cui non esiste uno straccio di palinsesto.
La gara Under 23 femminile nemmeno trasmessa e non visibile sul sito UCI per tutelare chi ha acquistato i diritti.

Ci vorrebbe molto poco per creare un canale web ben gestito e ricco di dirette per gli sport non calcistivi.
Molto poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024