MONDIALI. VAN DER POEL BATTE VAN AERT, È IRIDE PER LA TERZA VOLTA DI FILA. VIDEO

CICLOCROSS | 31/01/2021 | 16:01
di Danilo Viganò

Per il terzo anno di fila Mathieu Van Der Poel è campione del mondo di Ciclocross della categoria Elite maschile. Il fuori classe olandese vince il braccio di ferro con Wout Van Aert nonostante una caduta nel secondo giro che sembrava compromettere il risultato finale.


Van Der Poel ritrova la forza e la concentrazione per riportarsi sul belga, che subito distanzia fino a guadagnare un margine rassicurante per andare a conquistare il titolo iridato, quarto per l'Olanda su quattro prove disputate.


Van Aert chiude in seconda posizione, quindi medaglia d'argento, mentre il podio è completato dal belga Toon Aerts. A seguire Thomas Pidcock (quarto) e Laurens Sweeck per quanto riguarda le prime cinque posizioni. Per quanto riguarda gli azzurri, il primo degli italiani è stato Gioele Bertolini (23°) una posizione avanti a Jakob Dorigoni che chiude 24simo: 28simo Cristian Cominelli; 38simo Nicolas Samparisi; 39. Antonio Folcarelli.

Mathieu Van Der Poel, 26 anni olandese di Hoogerheide figlio dell'ex professionista Adri, è alla sua settima maglia iridata in carriera dopo tre successi tra gli juniores, due nel cross e uno su strada a Firenze 2013, equattro con gli elite: Tabor 2015, Bogense 2019, Dubendorf 2020 e Ostenda 2021

Foto Credit: @BettiniPhoto

ORDINE D'ARRIVO

1   VAN DER POEL Mathieu        NED  0:58:57 (23,714 km/h)
2   VAN AERT Wout               BEL  +  0:37
3   AERTS Toon                  BEL  +  1:24
4   PIDCOCK Thomas              GBR  +  1:37
5   SWEECK Laurens              BEL  +  2:05
6   VANTHOURENHOUT Michael      BEL  +  2:14
7   ISERBYT Eli                 BEL  +  2:18
8   HERMANS Quinten             BEL  +  2:23
9   VAN DER HAAR Lars           NED  +  2:41
10  NIEUWENHUIS Joris           NED  +  3:15
11  VAN KESSEL Corne            NED  +  4:09
12  VERMEERSCH Gianni           BEL  +  4:21
13  KUHN Kevin                  SUI  +  4:29
14  SOETE Daan                  BEL  +  4:57
15  GRAS Yan                    FRA  +  5:11
16  DUBAU Joshua                FRA  +  5:28
17  MERLIER Tim                 BEL  +  5:34
18  ŠTYBAR Zdenek               CZE  +  5:42
19  RÜEGG Timon                 SUI  +  5:50
20  WHITE Curtis                USA  +  6:33
21  VAN DER POEL David          NED  -1 giro
22  MENUT David                 FRA  -1 giro
23  BERTOLINI Gioele            ITA  -1 giro
24  DORIGONI Jakob              ITA  -1 giro
25  LINDBERG Jonas              DEN  -2 Giri
26  ORTS LLORET Felipe          ESP  -2 Giri
27  CHAINEL Steve               FRA  -2 Giri
28  COMINELLI Cristian          ITA  -2 Giri
29  SUAREZ FERNANDEZ Kevin      ESP  -2 Giri
30  MOTTIEZ Gilles              SUI  -2 Giri
31  ESTEBAN AGUERO Ismael       ESP  -2 Giri
32  CARSTENSEN Sebastian Fini   DEN  -2 Giri
33  BOROŠ Michael               CZE  -2 Giri
34  WEBER Sascha                GER  -2 Giri
35  HAUSSLER Heinrich           AUS  -3 Giri
36  KONWA Marek                 POL  -3 Giri
37  GLAJZA Ondrej               SVK  -3 Giri
38  SAMPARISI Nicolas           ITA  -3 Giri
39  FOLCARELLI Antonio          ITA  -4 Giri
40  ULIK Matej                  SVK  -4 Giri
41  MICHALEK Mariusz            POL  -5 Giri
42  HEIGL Philipp               AUT  -5 Giri
43  KURTY Jakub                 SVK  -5 Giri
44  KOSTECKI Patryk             POL  -5 Giri

Copyright © TBW
COMMENTI
4 titoli elite
31 gennaio 2021 16:37 lupin3
nel 2015 era gia il titolo elite....

ora si cambi mentalità
31 gennaio 2021 17:42 alerossi
non è possibile che il ct della nazionale italiana dica in diretta rai che è stato un ottimo mondiale. l'italia è stata solo una presenza quasi invisibile. l'obiettivo top20 nella gara uomini elite non è stato centrato così come l'obiettivo top10 nelle donne elite.

Fuoriclasse
31 gennaio 2021 21:02 Diego076
2 Campioni immensi!!! Complimenti sinceri a Mathieu!

per piacere basta RAI
1 febbraio 2021 15:10 vecchiobrocco

spero che la RAI la smetta di spendere soldi per comprare i diritti TV di manifestazioni che poi non trasmette nemmeno...
Elite Donne: trasmessa in differita dopo mezzanotte...
Elite Uomini: non è nemmeno disponibile su RaiPlay per chi la voleva vedere in differita, sembra trattamento speciale dedicato al ciclismo perchè le altre manifestazioni sono disponibili per il download...
lasciate tutto a Eurosport!!
Complimenti a MVDP e WVA, come sempre spettacolo favoloso.

@vecchiobrocco
1 febbraio 2021 17:12 Fuga da lontano
Aggiunga al suo disappunto che la gara under 23 uomini è stata trasmessa sul quasi sconosciuto canale web Raisportweb1 (esistono altri 2 canali) di cui non esiste uno straccio di palinsesto.
La gara Under 23 femminile nemmeno trasmessa e non visibile sul sito UCI per tutelare chi ha acquistato i diritti.

Ci vorrebbe molto poco per creare un canale web ben gestito e ricco di dirette per gli sport non calcistivi.
Molto poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024