TROFEO LAIGUEGLIA, ANNUNCIATI I PRIMI 18 TEAM AL VIA

PROFESSIONISTI | 30/01/2021 | 11:01

Il conto alla rovescia verso il 3 marzo prosegue inesorabilmente e, mentre sono in fase di ultimazione tutti i dettagli del tracciato della 58^ edizione del Trofeo Laigueglia, il Comune di Laigueglia ha definito l’elenco delle squadre che parteciperanno alla gara di apertura del calendario italiano e che, anche quest’anno, con il Giro dell’Appennino sarà valida come prova della Challenge Liguria.


La corsa di classe 1.Pro, la cui regia organizzativa è stata affidata al Gruppo Sportivo Emilia, vedrà al via in totale 25 squadre composte da 7 corridori ciascuna.


Ad oggi sono confermate otto squadre UCI World Team delle dieci che complessivamente parteciperanno alla gara, tutte di altissimo livello: Movistar Team, Ag2r Citroen Team, Astana Premier Tech, Bahrain – Victorius, Intermarché Wanty Gobert Matériaux, Cofidis Solutions Credits, Groupama Fdj e Trek Segafredo.

A queste squadre si aggiungono nove Pro Teams oltre alla Nazionale Italiana, presenza ormai fissa alla classica ligure, della quale nel 2020 faceva parte Giulio Ciccone, primo sul traguardo di Via Roma, mentre saranno cinque le formazioni Continental. Quest’ultime, oltre ad altre due formazioni World Teams, saranno annunciate nei prossimi giorni dal Comune di Laigueglia, ente organizzatore della gara, in accordo con il GS Emilia.

Nei prossimi giorni saranno inoltre definite la data e località della presentazione ufficiale durante la quale verranno svelati tutti i dettagli tecnici del percorso e le iniziative collaterali.

UCI World Teams:

Movistar Team

Ag2r Citroen Team

Astana Premier Tech

Bahrain - Victorius

Intermarché Wanty Gobert Materiaux

Cofidis Solutions Credits

Groupama Fdj

Trek Segafredo

UCI ProTeams

Gazprom Rusvelo

Androni Giocattoli - Sidermec

Team Novo Nordisk

Team Arkea Samsic

Eolo Kometa Cycling Team

Vini Zabu

Euskaltel - Euskadi

Bardiani Csf Faizane'

Delko

 

Nazionale Italiana

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma...
30 gennaio 2021 16:46 umbertomaserati
Visto anche che si parla della challenge Liguria, brutto vedere che il vincitore 2020 di questa speciale classifica, Marco Tizza, non sia ancora indicato con la sua squadra Amore e Vita, tra gli invitati. Di solito chi vince una classifica, viene chiamato al via l’anno successivo e parte anche con il n.1. Quindi per adesso sembra davvero una situazione piuttosto grottesca...attendiamo sviluppi...

Marco Tizza?
30 gennaio 2021 18:25 Libertas
Effettivamente se Tizza, vincitore dell’ultima Liguria Challenge non venisse invitato a questa che è la prima prova della Liguria Challenge, sarebbe una grave ingiustizia. Ma sicuramente non sarà così perché questo atleta, così come la sua squadra, si merita di provare a difendere ciò che ha conquistato nel 2020. E poi al Trofeo Laigueglia arrivò tra i migliori e si rese protagonista fino alla fine. Quindi non capisco come si possa non invitarlo, sarebbe antisportivo.

Concordo
30 gennaio 2021 19:36 AlleCross
Mi auguro che la squadra di Tizza venga invitata,fanno parte del team anche altri atleti che penso possano essere protagonisti e in cerca di riscatto in questo 2021

Buone squadre dopo queste la prima da invitare è Amore e Vita
30 gennaio 2021 20:06 daniele01

cosi lo dice la classifica UCI !
Condivido anch'io i due commenti e mi meraviglio di questa dimenticanza vedo nella foto che sfoggiano gli organizzatori la maglia che ha vinto Marco Tizza l'anno scorso!!!! haaaaa dimenticavo mi pare che la Fanini era la stessa squadra che già 40 anni fa vinceva LAIGUEGLIA con Pierino Gavazzi e Paolo Cimini oltre a altri podi per non dimenticare al Giro dell' Appennino vinceva l'indimenticabile GB Baronchelli record mi sembra con 6 vittorie finendo poi la carriera nella Fanini e la vittoria di Calcaterra E poi ultimamente di Celano . questa squadra merita più di tutte le altre.!!!

Come il solito un ciclismo inrispettoso
31 gennaio 2021 08:37 torchemada
M come un Team come Amore e Vita, storico , che ha vinto due volte la corsa, non invitato? Ora si capisce di come queso ciclismo Italiano stia fallendo in tutto. Non esiste Storicità, rispetto, nessu tipo di valutazione che il dio denaro.
Una classe dirigente fantasma, già ma ora tutte le forze sono per la politica , speriamo e sognamo che gente all'altezza possa arrivare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024