CASO IANNELLI. IL COMITATO TOSCANO SCRIVE ALLA FAMIGLIA

NEWS | 28/01/2021 | 18:05

 


Il Comitato Regionale Toscana della Federciclismo, come atto successivo al suo insediamento e allo svolgimento del suo primo Consiglio Direttivo, ha voluto testimoniare la propria vicinanza e il proprio affetto alla Famiglia Iannelli, duramente colpita dalla perdita di Giovanni, ciclista élite di Prato, avvenuta nella volata finale della gara di Molino dei Torti in provincia di Alessandria il 5 ottobre 2019.


“Lo ritengo un atto doveroso di rispetto verso una famiglia che è parte del movimento ciclistico toscano - spiega il neo Presidente della Federciclismo Toscana Saverio Metti -. Giovanni ci ha lasciato durante lo svolgimento di una gara a causa di un tragico incidente. Auspichiamo che venga fatta piena luce sui fatti e sulle responsabilità, riponendo piena fiducia nella giustizia. E’ interesse di tutti che la verità venga accertata con chiarezza, senza fraintendimenti, anche a tutela del lavoro di tutti gli organizzatori che ogni giorno spendono energie, soldi, preoccupazioni e tranquillità personale per far correre i praticanti del nostro sport».

«Voglio affermare - prosegue Metti - che il Codice Etico della Federazione Ciclistica oltre a essere una guida che indica la linea di condotta di ogni tesserato, all’art. 2 individua i valori che costituiscono l'etica federale e reca una serie di norme sostanziali e comportamentali che dovranno essere rispettate da tutti coloro che operano presso la F.C.I., nell'ambito delle rispettive competenze ed in relazione alla posizione ricoperta nella organizzazione federale. Specifica inoltre i doveri di lealtà, imparzialità, diligenza previsti per i dipendenti e contribuisce a garantire che le attività di tutti i soggetti siano poste in essere nel rispetto dei valori di imparzialità, riservatezza e trasparenza. Questo articolo ispirerà sempre le azioni del Comitato Regionale Toscana per i prossimi quattro anni e speriamo anche dopo”. Considero la sicurezza di coloro che praticano il ciclismo a tutti i livelli - conclude Saverio Metti - un obiettivo primario da realizzare anche in un’ottica di un percorso di responsabilità sociale che questo Comitato vuole intraprendere. Cercheremo in ogni modo di tutelare la salute e la vita dei nostri ragazzi, ben sapendo che purtroppo il nostro sport si pratica anche sulle strade dove il “rischio zero” non si può raggiungere. Il ciclismo ha una componente di rischio endogena ineludibile ma questo non vuol dire che non si debba fare tutto quanto possibile per ridurre al minimo questo aspetto di pericolo. La Famiglia di Giovanni troverà sempre in questo comitato un interlocutore con cui confrontarsi per ogni situazione futura”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024