CASO IANNELLI. IL COMITATO TOSCANO SCRIVE ALLA FAMIGLIA

NEWS | 28/01/2021 | 18:05

 


Il Comitato Regionale Toscana della Federciclismo, come atto successivo al suo insediamento e allo svolgimento del suo primo Consiglio Direttivo, ha voluto testimoniare la propria vicinanza e il proprio affetto alla Famiglia Iannelli, duramente colpita dalla perdita di Giovanni, ciclista élite di Prato, avvenuta nella volata finale della gara di Molino dei Torti in provincia di Alessandria il 5 ottobre 2019.


“Lo ritengo un atto doveroso di rispetto verso una famiglia che è parte del movimento ciclistico toscano - spiega il neo Presidente della Federciclismo Toscana Saverio Metti -. Giovanni ci ha lasciato durante lo svolgimento di una gara a causa di un tragico incidente. Auspichiamo che venga fatta piena luce sui fatti e sulle responsabilità, riponendo piena fiducia nella giustizia. E’ interesse di tutti che la verità venga accertata con chiarezza, senza fraintendimenti, anche a tutela del lavoro di tutti gli organizzatori che ogni giorno spendono energie, soldi, preoccupazioni e tranquillità personale per far correre i praticanti del nostro sport».

«Voglio affermare - prosegue Metti - che il Codice Etico della Federazione Ciclistica oltre a essere una guida che indica la linea di condotta di ogni tesserato, all’art. 2 individua i valori che costituiscono l'etica federale e reca una serie di norme sostanziali e comportamentali che dovranno essere rispettate da tutti coloro che operano presso la F.C.I., nell'ambito delle rispettive competenze ed in relazione alla posizione ricoperta nella organizzazione federale. Specifica inoltre i doveri di lealtà, imparzialità, diligenza previsti per i dipendenti e contribuisce a garantire che le attività di tutti i soggetti siano poste in essere nel rispetto dei valori di imparzialità, riservatezza e trasparenza. Questo articolo ispirerà sempre le azioni del Comitato Regionale Toscana per i prossimi quattro anni e speriamo anche dopo”. Considero la sicurezza di coloro che praticano il ciclismo a tutti i livelli - conclude Saverio Metti - un obiettivo primario da realizzare anche in un’ottica di un percorso di responsabilità sociale che questo Comitato vuole intraprendere. Cercheremo in ogni modo di tutelare la salute e la vita dei nostri ragazzi, ben sapendo che purtroppo il nostro sport si pratica anche sulle strade dove il “rischio zero” non si può raggiungere. Il ciclismo ha una componente di rischio endogena ineludibile ma questo non vuol dire che non si debba fare tutto quanto possibile per ridurre al minimo questo aspetto di pericolo. La Famiglia di Giovanni troverà sempre in questo comitato un interlocutore con cui confrontarsi per ogni situazione futura”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


Thomas Mein, nuovo innesto tra le fila della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, ha vinto la classica Puivelde-Koerse in Belgio svoltasi sulla distanza di 169 superati ad una media di 48, 5 km/h all'ora. Il britannico specialista...


Qualcuno la definita tenuto conto dei suoi 172 km da percorrere con tre scalate di Artimino (versante di Comeana) che torna ad ospitare il ciclismo dopo 50 anni, e le altre asperità, la gara più difficile in Toscana della stagione...


La grande festa del ciclismo è pronta a tornare a Pieve di Soligo: lunedì 2 giugno 2025 va in scena il Cycling Stars Criterium, l’attesissimo evento che riunisce campioni e appassionati in una serata all’insegna dello spettacolo. Un’occasione irripetibile...


Aria di ciclismo in provincia di Pisa in attesa del Giro d’Italia con la cronometro di martedì prossimo, e numero record di iscritti (200 che è il numero massimo di partecipanti) per la nona edizione del Gran Premio Città di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024