BELGIO. OSTENDA SI BLINDA PER IL MONDIALE DI CROSS

CICLOCROSS | 27/01/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Ostenda è una città blindata e le misure adottate per il Mondiale saranno elevate al massimo livello di sicurezza. Bart Tommelein, il sindaco della città fiamminga ha lanciato un appello chiaro attraverso i media: «Tifosi,, non venite a Ostenda, dovete rimanere a casa».


In campo nel weekend ci sarà la polizia che allontanerà dalla zona della gara tutte quelle persone che non hanno un’autorizzazione. Ci saranno nuovamente le bolle e gli atleti non potranno dormire nei loro camper. Lo scenario non è più quello della città turistica che guarda il Mare del Nord, ci troviamo di fronte ad uno scenario di massima allerta, con regole molto rigide.


Gli organizzatori insieme all’UCI hanno iniziato a fare un nuovo controllo sulle liste delle persone fino ad oggi autorizzate: verranno fatte delle nuove selezioni, eliminando il maggior numero possibile di persone presenti. Quindi meno media e personale delle squadre ridotto al minimo e tutto in nome della sicurezza, perché ad Ostenda è scoppiato un focolaio della variante sudafricana del Covid-19.

Il Belgio è in emergenza sanitaria e per quanto riguarda le vaccinazioni il Ministero della Salute, ha spiegato che ci sono dei rallentamenti. La città sarà blindata e per accedere tutte le persone coinvolte al Mondiale dovranno sottoporsi ad un tampone. Per tanto non sarà più sufficiente il tampone molecolare eseguito entro le 72 ore come richiesto in precedenza, perché governo e UCI ne pretendono uno fatto sul posto.

Nessuno sarà escluso dai controlli, che saranno fatti a tappeto: a partire dagli atleti fino ai giornalisti, tutti saranno testati. La città si sta organizzando anche se, con il nuovo decreto nazionale, tutto sta diventando più difficile. La maggior parte degli alberghi sta chiudendo e molte persone che avevano delle prenotazioni vengono raggruppate in altre strutture aperte, per garantire un livello di sicurezza superiore.

Fino alla scorsa settimana negli hotel del Belgio, era garantito il servizio bar e ristorante per i soli ospiti, ma adesso tutto è cambiato. I ristoranti sono chiusi e i clienti degli hotel sono costretti a mangiare in camera, pranzi e cene, in modalità take-away. Non si fanno eccezioni e anche gli atleti varranno le stesse regole: dovranno mangiare nelle loro stanze.

Il Belgio è pronto a proteggere lo sport e tutti aspettano adesso la fantastica sfida iridata tra Mathieu van der Paul e Wout Van Aert.

Le nuove norme governative saranno in vigore sicuramente fino a marzo, così anche gli organizzatori delle corse professionistiche si stanno organizzando. Per esempio la E3 Saxo Bank Classic, che lo scorso anno è stata una delle corse annullate, ha confermato la data del 26 marzo, ma si correrà senza pubblico. A dichiararlo ufficialmente è stato Jacques Coussens, responsabile della comunicazione della corsa. Nelle dichiarazioni è stato spiegato che la situazione è ancora rischiosa e che il Covid-19 agisce ancora come uno yo-yo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024