BELGIO. OSTENDA SI BLINDA PER IL MONDIALE DI CROSS

CICLOCROSS | 27/01/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Ostenda è una città blindata e le misure adottate per il Mondiale saranno elevate al massimo livello di sicurezza. Bart Tommelein, il sindaco della città fiamminga ha lanciato un appello chiaro attraverso i media: «Tifosi,, non venite a Ostenda, dovete rimanere a casa».


In campo nel weekend ci sarà la polizia che allontanerà dalla zona della gara tutte quelle persone che non hanno un’autorizzazione. Ci saranno nuovamente le bolle e gli atleti non potranno dormire nei loro camper. Lo scenario non è più quello della città turistica che guarda il Mare del Nord, ci troviamo di fronte ad uno scenario di massima allerta, con regole molto rigide.


Gli organizzatori insieme all’UCI hanno iniziato a fare un nuovo controllo sulle liste delle persone fino ad oggi autorizzate: verranno fatte delle nuove selezioni, eliminando il maggior numero possibile di persone presenti. Quindi meno media e personale delle squadre ridotto al minimo e tutto in nome della sicurezza, perché ad Ostenda è scoppiato un focolaio della variante sudafricana del Covid-19.

Il Belgio è in emergenza sanitaria e per quanto riguarda le vaccinazioni il Ministero della Salute, ha spiegato che ci sono dei rallentamenti. La città sarà blindata e per accedere tutte le persone coinvolte al Mondiale dovranno sottoporsi ad un tampone. Per tanto non sarà più sufficiente il tampone molecolare eseguito entro le 72 ore come richiesto in precedenza, perché governo e UCI ne pretendono uno fatto sul posto.

Nessuno sarà escluso dai controlli, che saranno fatti a tappeto: a partire dagli atleti fino ai giornalisti, tutti saranno testati. La città si sta organizzando anche se, con il nuovo decreto nazionale, tutto sta diventando più difficile. La maggior parte degli alberghi sta chiudendo e molte persone che avevano delle prenotazioni vengono raggruppate in altre strutture aperte, per garantire un livello di sicurezza superiore.

Fino alla scorsa settimana negli hotel del Belgio, era garantito il servizio bar e ristorante per i soli ospiti, ma adesso tutto è cambiato. I ristoranti sono chiusi e i clienti degli hotel sono costretti a mangiare in camera, pranzi e cene, in modalità take-away. Non si fanno eccezioni e anche gli atleti varranno le stesse regole: dovranno mangiare nelle loro stanze.

Il Belgio è pronto a proteggere lo sport e tutti aspettano adesso la fantastica sfida iridata tra Mathieu van der Paul e Wout Van Aert.

Le nuove norme governative saranno in vigore sicuramente fino a marzo, così anche gli organizzatori delle corse professionistiche si stanno organizzando. Per esempio la E3 Saxo Bank Classic, che lo scorso anno è stata una delle corse annullate, ha confermato la data del 26 marzo, ma si correrà senza pubblico. A dichiararlo ufficialmente è stato Jacques Coussens, responsabile della comunicazione della corsa. Nelle dichiarazioni è stato spiegato che la situazione è ancora rischiosa e che il Covid-19 agisce ancora come uno yo-yo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024