ROGLIC. «TOUR E GIOCHI NEL MIRINO. POI AMSTEL, LIEGI, LOMBARDIA...»

PROFESSIONISTI | 23/01/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Dalla sua casa di Monaco Primož Roglič ha raggiunto virtualmente la sua Jumbo Visma, che sta ultimando il ritiro in Spagna. Roglič è rimasto a casa perché, come lui stesso ha spiegato, delle persone a lui vicino sono risultate positive al Covid-19 e per tanto non gli è consentito spostarsi.


«Va tutto bene, anche se sono a Monaco e non ad Alicante con la squadra. Purtroppo, a causa di persone intorno a me che sono state contagiate, non posso partecipare al ritiro della Jumbo Visma. Mi alleno in modo diverso, ma non mi è permesso viaggiare». Per motivi preventivi, Roglič è rimasto a casa a Monaco ed è in isolamento, anche se sottolinea che non è risultato positivo al virus.


La formazione olandese ha ufficializzato i programmi dei suoi atleti e l''obiettivo principale della squadra è ben noto: conquistare il Tour de France con lo sloveno. Per questo il team ha deciso che con Roglič, ci saranno anche Tom Dumoulin e Steven Kruijswijk.

«Dobbiamo spronarci a vicenda. Speriamo che non dipenda tutto da me. Poi tutti gli altri, se vogliono, possono concentrarsi solo su quello che farò io. Insieme a Tom e Steven dobbiamo essere i più forti, così avremo più possibilità che la gara vada nella direzione che desideriamo».

Quindi non un capitano assoluto, ma tre uomini che insieme punteranno alla vittoria. Le immagini dello scorso anno, in cui Roglič aveva perso la sua gara, sono ancora impresse negli sguardi di tutto il team. Quest’anno la squadra olandese non vuole commettere errori e stanno già lavorando per i prossimi obiettivi. «Mi manca vincere il Tour nella mia carriera, quindi tenterò di nuovo la fortuna. E’ un obiettivo che voglio conquistare».

Lo scorso anno la Jumbo-Visma è stata forte, ma al Tour de France non ha potuto contare al massimo sulle forze che aveva. Tom Dumoulin aveva avuto un’infiammazione ai glutei e Steven Kruijswijk il problema alla clavicola.

«Abbiamo ancora del lavoro da fare prima di andare in Francia. Lo scorso anno eravamo la squadra più forte, non ci sono dubbi su questo, ma alla fine non siamo riusciti a vincere. Penso che abbiamo un conto in sospeso».

Roglič ha svelato il suo programma, la sua stagione sarà molto ricca e partirà con la Parigi-Nizza. Dopo i Pesi Baschi, inizierà per lui il periodo delle Classiche, con Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, poi un periodo di recupero per arrivare fino al Tour. «Il mio programma, così come è stato annunciato dal team, comincerà con la Parigi-Nizza. Inizierò piuttosto tardi, ma anche anche l'anno scorso ho fatto così. Spero che si possano svolgere le prime gare. In ogni caso questo isolamento non ha assolutamente cambiato i programmi della stagione. Ho in programma di correre nei Paesi Baschi, dove ho già vinto e mi piace, è una gara difficile e bella. Poi ci sono alcune nuove sfide con le Classiche di primavera. Correrò l’Amstel Gold Race per la prima volta e poi la Freccia Vallone e ovviamente la Liegi».

Dopo il Tour la sua stagione proseguirà con i Giochi Olimpici, GP Quebec e poi Montreal prima di arrivare in Italia. Per l’ultima parte della stagione Primož Roglič sarà nel Bel Paese, dove correrà al Giro dell’Emilia, GP Beghelli, prima di concludere l’anno con Il Lombardia».

«Dopo il Tour, i Giochi Olimpici sono l’obiettivo più importante per me, sono un traguardo da raggiungere. Il percorso è impegnativo e sarà bello far parte delle Olimpiadi».

Per quanto riguarda il Mondiale in Belgio, ancora nulla è stato deciso e prima Roglič, vuole vedere come procederà la stagione, mentre la Jumbo-Visma non porterà lo sloveno alla Vuelta di Spagna, per il momento sono soddisfatti delle vittorie ottenute nel 2019 e nel 2020. Il programma è molto ricco e non ci sarebbe spazio per correre un altro grande giro.

«Non ci saranno pause per andare in vacanza. Sarò impegnato con diversi ritiri in altura, per preparare le tappe di montagna del Tour. Il lavoro sarà tanto e dovrò rimanere concentrato».

Primož Roglič è apparso sereno, è stato in vacanza a Tignes con la famiglia, dove ha trascorso un periodo di attività sportiva sulla neve. Adesso il suo allenamento è in casa, ma presto potrà riprendere gli allenamenti su strada. Le motivazioni ci sono e la squadra ha imparato dagli errori dello scorso anno. Primož Roglič vuole la sua rivincita e farà di tutto per ottenerla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024