ROGLIC. «TOUR E GIOCHI NEL MIRINO. POI AMSTEL, LIEGI, LOMBARDIA...»

PROFESSIONISTI | 23/01/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Dalla sua casa di Monaco Primož Roglič ha raggiunto virtualmente la sua Jumbo Visma, che sta ultimando il ritiro in Spagna. Roglič è rimasto a casa perché, come lui stesso ha spiegato, delle persone a lui vicino sono risultate positive al Covid-19 e per tanto non gli è consentito spostarsi.


«Va tutto bene, anche se sono a Monaco e non ad Alicante con la squadra. Purtroppo, a causa di persone intorno a me che sono state contagiate, non posso partecipare al ritiro della Jumbo Visma. Mi alleno in modo diverso, ma non mi è permesso viaggiare». Per motivi preventivi, Roglič è rimasto a casa a Monaco ed è in isolamento, anche se sottolinea che non è risultato positivo al virus.


La formazione olandese ha ufficializzato i programmi dei suoi atleti e l''obiettivo principale della squadra è ben noto: conquistare il Tour de France con lo sloveno. Per questo il team ha deciso che con Roglič, ci saranno anche Tom Dumoulin e Steven Kruijswijk.

«Dobbiamo spronarci a vicenda. Speriamo che non dipenda tutto da me. Poi tutti gli altri, se vogliono, possono concentrarsi solo su quello che farò io. Insieme a Tom e Steven dobbiamo essere i più forti, così avremo più possibilità che la gara vada nella direzione che desideriamo».

Quindi non un capitano assoluto, ma tre uomini che insieme punteranno alla vittoria. Le immagini dello scorso anno, in cui Roglič aveva perso la sua gara, sono ancora impresse negli sguardi di tutto il team. Quest’anno la squadra olandese non vuole commettere errori e stanno già lavorando per i prossimi obiettivi. «Mi manca vincere il Tour nella mia carriera, quindi tenterò di nuovo la fortuna. E’ un obiettivo che voglio conquistare».

Lo scorso anno la Jumbo-Visma è stata forte, ma al Tour de France non ha potuto contare al massimo sulle forze che aveva. Tom Dumoulin aveva avuto un’infiammazione ai glutei e Steven Kruijswijk il problema alla clavicola.

«Abbiamo ancora del lavoro da fare prima di andare in Francia. Lo scorso anno eravamo la squadra più forte, non ci sono dubbi su questo, ma alla fine non siamo riusciti a vincere. Penso che abbiamo un conto in sospeso».

Roglič ha svelato il suo programma, la sua stagione sarà molto ricca e partirà con la Parigi-Nizza. Dopo i Pesi Baschi, inizierà per lui il periodo delle Classiche, con Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, poi un periodo di recupero per arrivare fino al Tour. «Il mio programma, così come è stato annunciato dal team, comincerà con la Parigi-Nizza. Inizierò piuttosto tardi, ma anche anche l'anno scorso ho fatto così. Spero che si possano svolgere le prime gare. In ogni caso questo isolamento non ha assolutamente cambiato i programmi della stagione. Ho in programma di correre nei Paesi Baschi, dove ho già vinto e mi piace, è una gara difficile e bella. Poi ci sono alcune nuove sfide con le Classiche di primavera. Correrò l’Amstel Gold Race per la prima volta e poi la Freccia Vallone e ovviamente la Liegi».

Dopo il Tour la sua stagione proseguirà con i Giochi Olimpici, GP Quebec e poi Montreal prima di arrivare in Italia. Per l’ultima parte della stagione Primož Roglič sarà nel Bel Paese, dove correrà al Giro dell’Emilia, GP Beghelli, prima di concludere l’anno con Il Lombardia».

«Dopo il Tour, i Giochi Olimpici sono l’obiettivo più importante per me, sono un traguardo da raggiungere. Il percorso è impegnativo e sarà bello far parte delle Olimpiadi».

Per quanto riguarda il Mondiale in Belgio, ancora nulla è stato deciso e prima Roglič, vuole vedere come procederà la stagione, mentre la Jumbo-Visma non porterà lo sloveno alla Vuelta di Spagna, per il momento sono soddisfatti delle vittorie ottenute nel 2019 e nel 2020. Il programma è molto ricco e non ci sarebbe spazio per correre un altro grande giro.

«Non ci saranno pause per andare in vacanza. Sarò impegnato con diversi ritiri in altura, per preparare le tappe di montagna del Tour. Il lavoro sarà tanto e dovrò rimanere concentrato».

Primož Roglič è apparso sereno, è stato in vacanza a Tignes con la famiglia, dove ha trascorso un periodo di attività sportiva sulla neve. Adesso il suo allenamento è in casa, ma presto potrà riprendere gli allenamenti su strada. Le motivazioni ci sono e la squadra ha imparato dagli errori dello scorso anno. Primož Roglič vuole la sua rivincita e farà di tutto per ottenerla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024