I GRANDI GIRI CHIEDONO ALL'UCI UNA WILDCARD IN PIU'

PROFESSIONISTI | 20/01/2021 | 14:56
di Guido La Marca

A lanciare l'iniziativa è stata la Lega Professionistica Francese, supportata in particolare dalla Spagna e quindi dall'Italia con l'intervento anche del CPA: una wildcard in più a disposizione dei grandi giri per poter dare spazio alle formazioni della nazionale di appartenenza di ogni corsa. Non è un caso: la Francia allinea 4 ProTeam (Arkea Samsic, B&B Hotels, Delko e Toral Direct Energie), altrettanti nel conta la Spagna (Burgos BH, Caja Rural RGA, Equipo Kern Pharma ed Euskaltel Euskadi) così come l'Italia (Androni Sidermec, Bardiani CSF Faizané, Eolo Kometa e Vini Zabù).


A quanto risulta a tuttobiciweb, è stata la Lega Francese guidara dal suionuovo presidente Xavier Jan a sollecitare un incontro con l'Uci e i grandi organizzatori Aso e RCS Sport: una riunione su piattaforma virtuale per presentare la richiesta ai vertici del'Uci. La Federazione Internazionale ha recepito la richiesta e si è impegnata a prendere una decisone a riguardo entro i primi giorni di febbraio.


Ecco spiegato, quindi, il motivo dello slittamento dell'annuncio delle wildcard per il prossimo Giro d'Italia, che a questo punto potrebbero arrivare in contemporanea alla presentazione del percorso, al momento prevista - anche se la data ufficiale non è stata ancora confermata e potrebbe variare proprio in virtù delle tempistiche UCI - per il 4 febbraio.

La richiesta presentata dalle Leghe e dagli organizzatori è semplice: poter avere al via dei grandi giri 23 squadre anziché le 22 previste dal regolamento attuale. Ricordiamo che sono ammesse di diritto alle grandi corse a tappe le 19 squadre di WorldTour e la miglior formazione Professional della stagione 2020, vale a dire quella Alpecin Fenix che ha già fatto sapere di voler partecipare al Giro, al Tour e alla Vuelta.

In questo quadro agli organizzatori - che devono fare i conti con esigenze tecniche, agonistiche e commerciali - restano solo due posti a disposizione con ovvie nefaste ripercussioni sulle formazioni delle rispettive nazioni di appartenenza. Con un posto in più, se la risposta dell'Uci sarà positiva, ci sarebbe sicuramente maggiore spazio di manovra.

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024