GIRO D'ITALIA. L'EMILIA ROMAGNA FA ANCORA LA VOCE GROSSA

GIRO D'ITALIA | 20/01/2021 | 08:15
di Angelo Costa

Aspettando il Tour, prenotato per il 2024, l’Emilia Romagna continua a far la voce grossa al Giro d’Italia: fra tappe intere, partenze e arrivi, anche quest’anno l’intera regione si tingerà di rosa. Come le Marche, del resto, ormai crocevia obbligato della corsa. In sintesi: un quarto dell’edizione che andrà in onda dall’8 al 30 maggio prossimi passerà da queste parti.


In attesa che venga presentato ufficialmente il 4 febbraio, il percorso rosa 2021 ha già molte certezze. In Emilia la corsa entrerà alla quinta tappa, dopo le prime tre in Piemonte (la partenza del Giro è prevista a Torino) e quella che attraverserà la Lombardia: il 12 maggio si correrà la Piacenza-Sestola, primo arrivo in salita, dopo aver affrontato tratti di Appennino nel Parmense e nel Reggiano. Si tratta di un ritorno: nella località sciistica modenese, il Giro arrivò cinque anni fa, vittoria di un giovanissimo Ciccone con la maglia di un team emiliano, la Bardiani Csf. Il giorno successivo è prevista la Modena-Riccione, frazione interamente piatta che chiamerà al lavoro i velocisti. Due frazioni che in pratica toccheranno quasi tutte le province emiliano romagnole, un modo per coinvolgere l’intero territorio regionale.


Dalla Riviera, il Giro proseguirà nelle Marche: scendendo verso Sud, invertirà la tendenza delle ultime edizioni, che avevano visto la corsa risalire lungo l’Adriatico. Lo farà con una tappa impegnativa, dalle Grotte di Frasassi ad Ascoli, il 14 maggio, con arrivo in salita nello splendido scenario naturalistico dei Monti della Laga. Poi si proseguirà per l’Abruzzo, dove sono annunciati un arrivo a Campo Felice e una partenza dall’Aquila, e la Puglia, con un traguardo a Foggia, che sarà il punto più meridionale dell’edizione di quest’anno.

Dopo il riposo, la risalita prevede la crono Foligno-Perugia, una tappa nel Lazio e, il 20 maggio, la frazione che da Siena rientrerà in terra romagnola, con il traguardo di Bagno di Romagna. Anche in questo caso un ritorno: l’ultimo arrivo è datato 2017, successo dello spagnolo Omar Fraile. Giornata speciale, perché si transiterà da Sesto Fiorentino, in omaggio al centenario della nascita del grande Alfredo Martini, leggendario ct della Nazionale. Il giorno successivo, altra ricorrenza: la tappa che partirà da Ravenna per concludersi a Verona celebrerà i 700 anni della morte di Dante Alighieri.

Dopo Verona, il Giro d’Italia numero 104 prenderà la via del Friuli, dove inizierà la fase decisiva: prima lo Zoncolan (22 maggio), poi la Grado-Gorizia con uno sconfinamento in Slovenia, infine la Sacile-Cortina, quindi, dopo l’ultimo giorno di riposo martedì 25, due tappe per tornare in Piemonte, dove il 28 e il 29 maggio sono previsti i tapponi alpini col Fauniera, legato al ricordo di Pantani, prima della crono conclusiva a Milano. Uno spartito vivace come nell’edizione dello scorso ottobre, al quale l’Emilia Romagna e le Marche daranno il loro contributo con tappe di media montagna, adatte agli attacchi, magari non in grado di decidere la vittoria finale, ma almeno di chiamare allo scoperto gli attesi protagonisti. Dei quali cominciano ad affiorare i nomi: dall’ultimo vincitore Geoghegan Hart a Ganna, da Nibali e Ciccone a Landa, da Pinot al talentone Evenepoel, da Sagan a Simon Yates, con la suggestione di avere al via anche Bernal, che sulle strade rosa non si è mai misurato. 

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


Il Tour de l’Avenir, considerato il “piccolo Tour de France” per i giovani talenti del ciclismo, in programma dal 23 al 29 agosto, vedrà al via anche Filippo Turconi, protagonista di una stagione in cui ha dimostrato una crescita importante....


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a un intenso week end di corse, con due appuntamenti in programma domenica 24 agosto. Coppa Colli Rovescalesi – Rovescala (PV)Alla partenza ci saranno Vesco, Makrai, Ambrosini, Chesini e Nespoli, diretti in ammiraglia da Gianluca Valoti e Rossella...


Week end con un tris di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre corse in altrettante regioni nel fine settimana. L'agenda si aprirà oggi con la Badoere-Valdobbiadene, gara per Elite e Under 23 dove...


La corsa che non ti aspetti: la seconda tappa del Giro delle 3 Province: "1° Trofeo Comune di Fontevivo  – Trofeo Gravity Games" ha visto la fuga andare fino in fondo sul circuito pianeggiante di km 9, 2 regalare la vittoria...


A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata...


Domenica 24 agosto a Guarenna di Casoli si svolgerà il Memorial Padre Giuseppe e la Valle del Gogna Gold Race, nel solco di una tradizione ormai consolidata. Dal 2021, l’Asd Guarenna 3.0 propone un’intera giornata dedicata a esordienti e allievi,...


Il Landismo può già festeggiare una vittoria alla Vuelta a España. Grazie anche all'attivismo dei suoi fan Mikel Landa ieri si è ricongiunto con la sua valigia, che era stata dispersa nel viaggio verso Torino.  Il 35enne della Soudal Quick Step...


Arriva un altro titolo per l’Italia ai mondiali Juniores di pista in svolgimento ad Apeldoorn. Dopo aver contribuito ieri sera al trionfo iridato del quartetto, Alessio Magagnotti si è laureato campione mondiale dell’inseguimento individuale. Nella finale il trentino della Autozai...


Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024