GIRO D'ITALIA. L'EMILIA ROMAGNA FA ANCORA LA VOCE GROSSA

GIRO D'ITALIA | 20/01/2021 | 08:15
di Angelo Costa

Aspettando il Tour, prenotato per il 2024, l’Emilia Romagna continua a far la voce grossa al Giro d’Italia: fra tappe intere, partenze e arrivi, anche quest’anno l’intera regione si tingerà di rosa. Come le Marche, del resto, ormai crocevia obbligato della corsa. In sintesi: un quarto dell’edizione che andrà in onda dall’8 al 30 maggio prossimi passerà da queste parti.


In attesa che venga presentato ufficialmente il 4 febbraio, il percorso rosa 2021 ha già molte certezze. In Emilia la corsa entrerà alla quinta tappa, dopo le prime tre in Piemonte (la partenza del Giro è prevista a Torino) e quella che attraverserà la Lombardia: il 12 maggio si correrà la Piacenza-Sestola, primo arrivo in salita, dopo aver affrontato tratti di Appennino nel Parmense e nel Reggiano. Si tratta di un ritorno: nella località sciistica modenese, il Giro arrivò cinque anni fa, vittoria di un giovanissimo Ciccone con la maglia di un team emiliano, la Bardiani Csf. Il giorno successivo è prevista la Modena-Riccione, frazione interamente piatta che chiamerà al lavoro i velocisti. Due frazioni che in pratica toccheranno quasi tutte le province emiliano romagnole, un modo per coinvolgere l’intero territorio regionale.


Dalla Riviera, il Giro proseguirà nelle Marche: scendendo verso Sud, invertirà la tendenza delle ultime edizioni, che avevano visto la corsa risalire lungo l’Adriatico. Lo farà con una tappa impegnativa, dalle Grotte di Frasassi ad Ascoli, il 14 maggio, con arrivo in salita nello splendido scenario naturalistico dei Monti della Laga. Poi si proseguirà per l’Abruzzo, dove sono annunciati un arrivo a Campo Felice e una partenza dall’Aquila, e la Puglia, con un traguardo a Foggia, che sarà il punto più meridionale dell’edizione di quest’anno.

Dopo il riposo, la risalita prevede la crono Foligno-Perugia, una tappa nel Lazio e, il 20 maggio, la frazione che da Siena rientrerà in terra romagnola, con il traguardo di Bagno di Romagna. Anche in questo caso un ritorno: l’ultimo arrivo è datato 2017, successo dello spagnolo Omar Fraile. Giornata speciale, perché si transiterà da Sesto Fiorentino, in omaggio al centenario della nascita del grande Alfredo Martini, leggendario ct della Nazionale. Il giorno successivo, altra ricorrenza: la tappa che partirà da Ravenna per concludersi a Verona celebrerà i 700 anni della morte di Dante Alighieri.

Dopo Verona, il Giro d’Italia numero 104 prenderà la via del Friuli, dove inizierà la fase decisiva: prima lo Zoncolan (22 maggio), poi la Grado-Gorizia con uno sconfinamento in Slovenia, infine la Sacile-Cortina, quindi, dopo l’ultimo giorno di riposo martedì 25, due tappe per tornare in Piemonte, dove il 28 e il 29 maggio sono previsti i tapponi alpini col Fauniera, legato al ricordo di Pantani, prima della crono conclusiva a Milano. Uno spartito vivace come nell’edizione dello scorso ottobre, al quale l’Emilia Romagna e le Marche daranno il loro contributo con tappe di media montagna, adatte agli attacchi, magari non in grado di decidere la vittoria finale, ma almeno di chiamare allo scoperto gli attesi protagonisti. Dei quali cominciano ad affiorare i nomi: dall’ultimo vincitore Geoghegan Hart a Ganna, da Nibali e Ciccone a Landa, da Pinot al talentone Evenepoel, da Sagan a Simon Yates, con la suggestione di avere al via anche Bernal, che sulle strade rosa non si è mai misurato. 

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024