FELIPE ORTS, IL CROSSISTA VIAGGIATORE CHE VUOL CONQUISTARE IL BELGIO

STORIA | 19/01/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Quella di Felipe Orts Lloret è una storia bella, talvolta tinta con i colori romantici di chi cerca un riscatto o insegue l’opportunità della vita. Ha 25 questo ragazzo nato a Villajoyosa, vicino ad Alicante, e il suo sogno è quello di diventare un campione nel ciclocross.


Felipe Orts campione lo è già diventato nella sua Spagna, dove ha conquistato il titolo di campione nazionale già tre volte e nei Mondiali under23 di ciclocross del 2017 dove ha conquistato la medaglia d’argento. Nel suo Paese è senza dubbio il ciclocrossista più forte, tanto da tagliare il traguardo per primo in ogni gara.


Anche all’estero si difende e nelle gare elite, dove dominano Van Aert e Van der Poel oltre al britannico Pidcock, è spesso l’unico corridore nella top ten che non viene da Belgio e Olanda. Proprio in Belgio Felipe Orts ha trovato amici che lo aiutano, ma anche un soprannome importante: molti lo chiamano lo Sven Nys di Spagna.

Attualmente è decimo nella classifica UCI e in questa stagione è arrivato al quinto posto a Gullegem, sesto a Essen e tre volte settimo (al Campionato europeo, a Ruddervoorde e Merkplas).

Lo spagnolo sa che per poter essere competitivo deve correre in Belgio e Olanda e per farlo si è organizzato con un camper, con il quale ogni settimana percorre 3600 chilometri tra andata e ritorno. I voli aerei sono più che dimezzati e per lui, essere presente alle gare non è facile: così, senza fare troppe storie, Felipe e i suoi meccanici attraversano mezza Europa per essere alle gare, alternandosi alla guida in viaggi che talvolta superano le 20 ore.

Grazie al supporto del manager Benny Van Calster, Felipe riesce a rimanere in Belgio per lunghi periodi, come accade in questi giorni quando, dopo la gara a Mol dove ha chiuso al dodicesimo posto, resterà nelle Fiandre fino al Mondiale di Ostenda.

Il ragazzo spagnolo, che corre con la Teika-BH-Gsport, da marzo sarà impegnato con la maglia della ProTeam Burgos-BH, correrà su strada e gli piacerebbe essere al via della Vuelta.

Felipe Orts, da tutti conosciuto come il ciclocrossista solitario, vorrebbe realizzare un sogno: poter vivere in Belgio per diventare ancora più bravo. Felipe ha parlato con la stampa fiamminga e sorridendo ha detto di poter lasciare il sole spagnolo per inseguire la sua strada.

Non parla olandese e il suo inglese è abbastanza scolastico, ma sa farsi capire e soprattutto sa farsi voler bene e sarebbe disposto ad imparare anche l’olandese, se gli venisse chiesto. Lo Sven Nys spagnolo ha deciso di non arrendersi e spera di poter trovare un ingaggio, forse proprio con il vero Nys, che conosce la sua storia e la sua determinazione.

Ora comunque rivedremo Felipe nell’ultima tappa di Coppa del Mondo a Overijse e poi al mondiale di Ostenda, dove la sabbia sarà per lui un ostacolo ulteriore da superare per entrare nella top 10.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024