PESSOT: «SONO IN CERCA DI UNA SQUADRA CONTINENTAL. A 25 ANNI CONSIDERATO GIÀ VECCHIO»

PROFESSIONISTI | 18/01/2021 | 08:14
di Carlo Malvestio

A soli 25 anni Alessandro Pessot rischia di dover già chiudere la sua carriera. Nei primi due anni da professionista con la Bardiani-CSF-Faizanè l’atleta trevigiano non è riuscito a brillare, facendo fatica ad adattarsi ai ritmi forsennati del mondo dei pro, e ora si ritrova senza squadra, a poche settimane dall’inizio della stagione.


«Dopo il lockdown non sono riuscito a trovare il ritmo gara; in allenamento ho fatto i test migliori della mia carriera, ma purtroppo le corse sono un'altra cosa - spiega Pessot amareggiato -. Il calendario era ristretto, non ho avuto modo di trovare il colpo di pedale che volevo. Inutile dire che questi due anni sono stati piuttosto deludenti, perché anche nel 2019 ho avuto diversi acciacchi e non sono riuscito ad esprimermi; non sono stato in grado di dimostrare quanto valgo. Poi in questo ciclismo frenetico a 25 anni sono già considerato vecchio e le squadre preferiscono investire su un ragazzo di 21-22 anni. Sono comunque orgoglioso di essere riuscito a passare professionista, poi purtroppo bisogna fare i conti con la realtà e con gli avversari».


Il lato più crudele del ciclismo, quello che se non si è fenomeni bisogna lottare anno dopo anno, non per la vittoria, ma per mantenere un posto in gruppo. Pessot vorrebbe così riuscire a trovare un’altra chance, per capire effettivamente cosa può fare in questo mondo, anche a costo di scendere di categoria e abbracciare il progetto di un team Continental: «Il mio procuratore Raimondo Scimone si sta impegnando per provare a trovarmi un contratto, sta parlando con un paio di Continental italiane ma al momento di concreto non c'è nulla. La voglia di continuare c'è, sono disposto anche a scendere di categoria, provare a fare un bell'anno e rilanciarmi in vista del 2022, ma purtroppo la situazione economica generale rende tutto molto complicato. Ho 25 anni ed è anche necessario fare qualcosa che mi permetta di essere economicamente indipendente».

Con la stagione in partenza le incognite sono tante e comprendere se vale realmente la pena continuare è cosa tutt’altro che facile. L’ex corridore del Cycling Team Friuli si è così dato qualche settimana di attesa per vedere se si muove qualcosa e prendere una decisione definitiva: «Spero di avere qualche notizia entro fine mese, altrimenti valuterò il da farsi. Non mi dispiacerebbe riprendere gli studi e provare a diventare nutrizionista, è sempre stata la mia ambizione insieme al diventare ciclista professionista».

(Foto: BettiniPhoto)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024