SI ALZA IL SIPARIO SULLA MASERATI CADEO CARPANETO

JUNIORES | 14/01/2021 | 07:30

Cinque atleti in rosa per una formazione dall’anima piacentina che accresce il panorama delle squadre giovanili del territorio. Il 2021 ciclistico accoglierà anche il fiocco azzurro della nuova formazione Juniores maschile targata Maserati Cadeo Carpaneto, una delle squadre del Cadeo Carpaneto (che nel frattempo prosegue la solida collaborazione con l’Aspiratori Otelli) del presidente Mauro Veneziani allestita grazie alla collaborazione con Giulio Maserati, nuovo presidente onorario e uomo di grande esperienza con innumerevoli stagioni dirigenziali anche ai piani più alti.


 “Quando mi ha chiamato Giulio Maseratispiega Veneziani – proponendomi di intraprendere questa avventura insieme ho accettato con entusiasmo, anche con l’orgoglio di essere una squadra piacentina e  con due atleti “nostrani”. Questo è solo il primo passo, una sorta di anno zero per poi consolidare la collaborazione e avere una squadra completa e competitiva nel 2022”.


A guidare la formazione sarà il direttore sportivo fidentino Stefano Masetti, nelle ultime cinque stagioni nel gruppo di ds della formazione Juniores Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto e in passato tra l’altro anche tecnico regionale Emilia Romagna per Esordienti e Allievi. Ad affiancarlo, l’ex professionista Luca Dodi nelle vesti di preparatore, mentre collaboratore è Paolo Abati.

In sella cinque giovani atleti: l’unico secondo anno Junior è l’alessandrino Manuel Dalla Pietà (classe 2003), proveniente dal Pedale Casalese, mentre quattro sono i ciclisti al debutto in categoria: Giacomo Bottani e il piacentino Marco Maserati (lo scorso anno al Pedale Castellano), Matteo Pinzello (nel 2020 al Pedale Pavese) e l’altro piacentino Nicolas Abati, reduce dall’avventura al Velo Club Pontenure 1957.

“E’ una squadra giovane – spiega Masetti – sarà un anno dove ci sarà da maturare esperienza, sia perché è composta quasi interamente da primi anni sia perché i ragazzi hanno corso poco nel 2020. Speriamo di far presto un ritiro, ovviamente se e quando le normative lo consentiranno. E’ una formazione adatta a corse dure, mentre la ruota più veloce dovrebbe essere Bottani. L’esordio del calendario nazionale è il 25 aprile a Massa e ci saremo, anche se speriamo vengano inserite altre corse prima”.

“I ragazzi – osserva invece Giulio Maserati – stanno già mostrando lo spirito giusto e seguono le indicazioni del ds e del preparatore atletico. Mi stimola un’avventura piacentina in una categoria che non curavo da più di vent’anni. Con Mauro Veneziani c’è un’ottima collaborazione, ci siamo spartiti i compiti e supervisioniamo attentamente tutta l’attività”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024