LAEVENS, UN COMING OUT CHE ENTRA NELLA STORIA

NEWS | 09/01/2021 | 15:12
di Francesca Monzone

Ha deciso di correre oltre la strada e il fango, ha deciso di correre contro i pregiudizi tirando fuori tutto il suo coraggio. Apertamente ha ammesso la propria omosessualità, per essere un esempio nel mondo del ciclismo.


Stiamo parlando di Justin Laevens che di anni ne ha appena 19 anni, è nato in Belgio e corre per il team Proximus-AlphaMotorhomes-Doltcini e dopo un’attenta riflessione ha deciso di raccontare la propria storia. Domani a Meulebeke, Justin cercherà di vincere il titolo di campione nazionale nel ciclocross e sarà sulla linea di partenza insieme ai giganti Wout van Aert e Toon Aerts.


«Nel mondo dello sport è difficile. Voglio essere un esempio per tutti coloro che sono ancora nel loro guscio». Questo ha detto il giovane ciclocrossista in un’intervista al sito belga SportNU.be. Laevens è riuscito a fare le sue dichiarazioni grazie anche ad un ambiente sereno, con la famiglia che lo ha sempre supportato.

Nel ciclismo femminile c’erano già state alcune atlete che avevano voluto dichiarare pubblicamente la loro omosessualità, ma Laevens è il primo a farlo nel ciclismo maschile. «Non ho trovato difficile espormi e dichiararmi apertamente, ma adesso ho voluto farlo nel mio sport, perché non conosco nessun corridore gay».

Come abbiamo detto, nel ciclismo femminile hanno apertamente parlato della propria sessualità atlete come la tedesca Judith Arndt, la nostra Giorgia Bronzini e la svedese Emilia Fahlin. Lo scorso anno anche la statunitense Lea Davison ha voluto raccontare la propria storia. «Il mio è stato un grande passo, i miei genitori sono stati molto positivi al riguardo. Avevo particolarmente paura delle reazioni degli altri corridori o di team più grandi, ma non credo che sarà così».

Nel mondo dello sport maschile già altri atleti avevano fatto coming out negli ultimi anni. Tra questi spicca il nome del tuffatore britannico Tom Daley, diventato celebre nel 2009 per aver vinto, ad appena 15 anni una medaglia ai Mondiali di Roma, per ripetersi ai Mondiali del 2017. Daley confessò con un video su YouTube la relazione con il regista Dustin Lance Black, più grande di lui di 20 anni. In questi anni il tuffatore britannico si è battuto molto affinchè altri sportivi dichiarassero apertamente la propria omosessualità. Prima ancora fu la volta del giocatore della NBA Jason Collins, che scelse di fare il proprio coming out attraverso le pagine di Sports Illustrated nel 2013.

Il celebre nuotatore Ian Thorpe, con i suoi cinque ori olimpici e 11 mondiali, il coming out lo ha fatto pubblicamente nel 2014. Adam Rippon, classe 198,  oltre ad aver conquistato medaglie importanti nel pattinaggio artistico, è stato il primo atleta gay statunitense a partecipare alle Olimpiadi invernali. Toccanti i suoi racconti di come veniva bullizzato e la forza di andare avanti senza cedere agli attacchi omofobi. Sorprese tutti la rivelazione fatta dal campione del wrestling Rixon Ruas, che nel 2018 decise di non nascondersi più, iniziando a raccontare pubblicamente le proprie vicende sentimentali.

Justin Laevens è stato il primo ciclista a dichiarare apertamente la propria sessualità, ha spiegato di aver aspettato due anni, prima di esporsi così pubblicamente. Justin non vuole essere un eroe, vuole continuare ad essere uno sportivo in modo aperto, senza dover nascondere i propri affetti. Justin ha deciso di iniziare così il nuovo anno: uscire allo scoperto, raccontarsi per essere un esempio nel mondo del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024