VO2 TEAM PINK, ARRIVA L'ARGENTO EUROPEO ELISA TONELLI

DONNE | 09/01/2021 | 07:40

Secondo tassello del mosaico per la formazione Donne Elite del VO2 Team Pink, che dopo Alice Capasso vedrà in rosa anche la trentina Elisa Tonelli, classe 2002 e proveniente – al pari della Capasso – dal Breganze Millenium. Nata il 10 dicembre 2002 a Riva del Garda, la Tonelli risiede nella località trentina di Pietramurata, frazione del comune di Dro dove Elisa ha iniziato ad avvicinarsi alle due ruote da G1 nella Ciclistica Dro, maglia indossata per tutti i sei anni da Giovanissima. Poi il poker di stagioni (equamente suddiviso tra Donne Esordienti e Donne Allieve) nel Team Femminile Trentino, infine il passaggio da Junior al Breganze Millenium, ora salutato dopo i due anni in categoria approdando infine al VO2 Team Pink nella squadra Donne Elite.


“Ritroverò Alice – racconta la Tonelli – siamo amiche e sono contenta di condividere anche questa nuova avventura con lei. Il mio 2020 su strada è andato un po’ male: purtroppo sono stata investita in un incidente, ci ho messo un po’ a recuperare poi ho avuto un po’ di sfortuna nelle corse”. A ottobre, però, è arrivata una grande gioia: la medaglia d’argento agli Europei Juniores e Under 23 su pista a Fiorenzuola, conquistata in maglia azzurra nell’Inseguimento a squadre Donne Juniores dove erano presenti due “panterine” 2020, Silvia Bortolotti ed Eleonora Camilla Gasparrini. Ora anche la Tonelli indosserà la divisa del VO2 Team Pink. “Ho avuto un po’ di difficoltà a trovare una squadra tra le Elite. Quando ho saputo che la formazione piacentina allestiva questo team ci siamo messi in contatto e ho accettato subito con entusiasmo, sapendo la bontà dei programmi. Il mio modello? Filippo Ganna”.


 “Elisa – le parole del direttore sportivo Stefano Peiretti -  è sicuramente un innesto di valore e di prospettiva nel nostro team. In questi due anni da Junior ha dimostrato di poter stare nel giro della nazionale, gareggiando anche su pista a Fiorenzuola e cogliendo l’argento agli Europei di categoria nel quartetto dove erano presenti le nostre atlete Silvia Bortolotti ed Eleonora Gasparrini (ora passata alla Valcar-Travel & Service, ndc). E’ sicuramente un’atleta di livello, molto adatta anche alle prove contro il tempo; mi ricordo per esempio sue ottime performance a cronometro da Allieva. Su strada nel 2020 ha centrato alcuni buoni piazzamenti, è una passista e sarà anche una componente del nostro treno per le ruote più veloci della squadra. Elisa rappresenta un valore aggiunto per la nostra formazione e sono sicuro che nel 2021 potrà migliorare ulteriormente le proprie capacità, oltre a essere un’ottima ragazza all’interno del gruppo grazie al carattere aperto, disponibile e solare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024