UN’AMBIZIOSA ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC È PRONTA A DEBUTTARE IN VENEZUELA

PROFESSIONISTI | 08/01/2021 | 10:41

È pronto a partire il 2021 di un’Androni Giocattoli Sidermec ambiziosa, rinnovata e ancora più giovane. «Iniziamo con entusiasmo la nuova stagione agonistica, partendo dalla Vuelta Tachira e dovendo purtroppo rinunciare alla Vuelta San Juan, annullata a causa del Covid» spiega il team manager Gianni Savio che in Venezuela dal 17 al 24 gennaio guiderà la squadra con il direttore sportivo Gian Paolo Cheula.


«Ritengo di aver allestito, con Marco Bellini, una formazione competitiva» prosegue Savio «sempre basata sul nostro progetto giovani con il quale abbiamo lanciato nel World Tour diversi talenti. Negli ultimi quattro anni, poi, siamo risultati il miglior team Professional italiano, sia nel ranking mondiale Uci, sia nella Ciclismo Cup, dove abbiamo vinto per tre stagioni consecutive il campionato italiano a squadre e l'anno scorso siamo stati superati solo dal Uae team appartenente al World Tour».


Quella del 2021 sarà un’Androni Giocattoli Sidermec multietnica (nove i corridori italiani, come nove sono in totale le nazionalità rappresentate), che parte dalle conferme di Mattia Bais, Alessandro Bisolti, dell’ecuadoriano Alexander Jefferson Cepeda, Luca Chirico, dello svizzero Simon Pellaud, Simone Ravanelli, del colombiano Jhonatan Restrepo, del croato Josip Rumac, che sono gli otto dell’ultimo Giro d’Italia, del colombiano Daniel Munoz, dell’ungherese Janos Pelikan, di Nicola Venchiarutti e di Mattia Viel. Otto sono, invece, gli elementi nuovi: Matteo Malucelli, Leonardo Marchiori, lo spagnolo Eduardo Sepulveda, Filippo Tagliani, l’eritreo Natnael Tesfatsion, il colombiano Santiago Umba, lo spagnolo Marti Vigo e lo sloveno Jerman Ziga.

In Venezuela tra pochi giorni correranno i colombiani Munoz, Restrepo e Umba, lo svizzero Pellaud, l’ecuadoriano Cepeda e l’italiano Malucelli. La corsa sudamericana, dove l’Androni Giocattoli Sidermec conta di essere come sempre protagonista, prevede otto tappe. 

ENGLISH VERSION

An ambitious, renewed and even younger Androni Giocattoli Sidermec is ready for 2021. «We are starting the new competitive season with enthusiasm, starting from the Vuelta Tachira and unfortunately having to give up the Vuelta San Juan, cancelled due to Covid» explains the team manager Gianni Savio who will lead the team with the sporting director Gian Paolo Cheula in Venezuela from 17 to 24 January. «I believe I have set up, with Marco Bellini, a competitive team, always based on the youth project, with which we launched many talents on the World Tour. In the last four years, we have been the best italian professional team, both in the Uci world ranking and in the Ciclismo Cup, where we won the italian team championship for three consecutive seasons and last year we were only surpassed by the Uae, a team belonging to the World Tour».
Androni Giocattoli Sidermec in 2021 will be multi-ethnic (nine Italian riders, as well as nine are in total the nationalities represented), which starts from the confirmations of Mattia Bais, Alessandro Bisolti, Ecuadorian Alexander Jefferson Cepeda, Luca Chirico, Swiss Simon Pellaud, Simone Ravanelli, the Colombian Jhonatan Restrepo, the Croatian Josip Rumac - the eight of Giro d'Italia 2020 - the Colombian Daniel Munoz, the Hungarian Janos Pelikan, Nicola Venchiarutti and Mattia Viel. Eight are also the new riders: Matteo Malucelli, Leonardo Marchiori, the Spaniard Eduardo Sepulveda, Filippo Tagliani, the Eritrean Natnael Tesfatsion, the Colombian Santiago Umba, the Spaniard Marti Vigo and the Slovenian Jerman Ziga.
In a few days the Colombians Munoz, Restrepo and Umba, the Swiss Pellaud, the Ecuadorian Cepeda and the Italian Malucelli will be in Venezuela. The South American race, where the Androni Giocattoli Sidermec expects to be the protagonist as always, includes eight stages.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024