QHUBEKA ASSOS. UFFICIALI GLI ARRIVI DI MISSAGLIA E VIERHOUTEN

MERCATO | 06/01/2021 | 14:05

La notizia l'avevamo in parte anticipata qualche giorno fa ed ora è ufficiale: il Team Qhubeka ASSOS conferma gli arrivi di Gabriele Missaglia e Aart Vierhouten in qualità di direttori sportivi.

L'ex professionista Missaglia (50 anni), ha corso per 14 anni e subito dopo ha fatto con successo il passaggio in ammiraglia. Da corridore ha vinto, tra le altre, tappe alla Vuelta al Pais Vasco, al Giro d'Italia, al Tour de Suisse, alla Volta Catalunya, il Gp Hamburg World Cup, la classifica finale del Tour de Langkawi e del Tour of Quinghai Lake. Come tecnico, è reduce da un'esperienza di nove anni con il team CCC svolgendo un ruolo cruciale nella crescita della formazione fino a ad approdare al WorldTour.


«Per me lavorare con il Team Qhubeka Assos sarà fantastico, e sono così grato per questa nuova opportunità. Non vedo l'ora di trovare una nuova famiglia con cui condividere molte cose belle in un progetto in cui credo. Sono sicuro che saremo la squadra a sorpresa la prossima stagione! Certo, l'esperienza mi dice che ci saranno momenti difficili ma sono pronto e pronto a tutto» spiega Gabriele Missaglia.


Vierhouten (50) porta alla Qhubeka ASSOS la sua doppia preziosa competenza nel ruolo di direttore sportivo e di allenatore. Dopo aver vestito le maglie di Rabobank, Skil-Shimano e Lotto, in una carriera ch lo ha visto prezioso gregario di grandi capitani, è salito in ammiraglia con grandi risultati.

«Non vedo l'ora di essere di nuovo in campo e di aiutare i giovani a realizzare i loro sogni. Sono entusiasta di condividere la mia esperienza con l'obiettivo di costruire un team forte e impegnato dove "passione" e "Go-For-It" sono le parole chiave. Amo ancora andare in bici e ogni anno affronto con gli amici un giro di oltre 400 km, si chiama "il viaggio del giorno più lungo" e quindi... devo chiedere alla squadra di avere un giorno libero per quell'appuntamento» aggiunge Aart Vierhouten.

Da parte sua Lars Michaelsen, responsabile tecnico del team sudafrican, aggiunge: «In Gabriele abbiamo un tecnico che ha una vasta esperienza: il suo apporto sarà importante su tutta la linea, soprattutto nei Grandi Giri. Aart è polivalente e sarà molto prezioso per la nostra squadra. La sua esperienza di allenatore sarà molto importante per i nostri giovani atleti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024