NUOVA ORGANIZZAZIONE, TORNA IL GP LIBERAZIONE

DILETTANTI | 05/01/2021 | 12:04

Il Velo Club Primavera Ciclistica comunica che il Team Bike Terenzi organizzerà le prossime edizioni del Gran Premio della Liberazione. L’annuncio viene dato da entrambe le società con reciproca soddisfazione dopo aver raggiunto un accordo che permetterà alla corsa di continuare a vivere.


Ritorna così, lungo lo storico percorso delle Terme di Caracalla a Roma, la corsa definita il “Mondiale di Primavera” del ciclismo per la qualità di partecipazione: molti giovani corridori, di ogni parte del mondo, chiedevano di partecipare, perché vincere a Roma significava avere i numeri giusti per costruire un’ottima carriera nel mondo professionistico.


Il Gran Premio della Liberazione è corsa di livello internazionale ed è riservata attualmente alla categoria Under 23. Nel 1960, in virtù dei Giochi Olimpici di Roma, è stata la prima corsa in Italia a ospitare gli atleti dell’Est i quali, all’epoca, non potevano gareggiare all’estero se non per Mondiali e Olimpiadi.

Nell’albo d’oro figurano atleti all’epoca dilettanti ma che avrebbero avuto una splendida carriera da professionisti: citiamo Gianni Bugno (un Giro d’Italia e due Mondiali in linea su strada), vincitore nel 1985; Matthew Goss (una Milano-Sanremo vinta nel 2011), vincitore nel 2006, e Matteo Trentin (campione europeo in linea su strada nel 2018), vincitore nel 2011.

Dopo due anni di assenza (nel 2019 per difficoltà finanziarie, nel 2020 causa Covid-19), l’accordo tra Velo Club Primavera Ciclistica e il Team Bike Terenzi nasce con l’intento di garantire con ogni mezzo lo svolgimento del Gran Premio della Liberazione.

LE DICHIARAZIONI

Andrea Novelli, presidente del Velo Club Primavera Ciclistica: “Il passaggio di consegne tra una “giovane” e vivace società sportiva come il Team Bike Terenzi e il Velo Club Primavera Ciclistica sono convinto che darà importanti risultati per il ciclismo, per lo sport e per la città di Roma”.

Claudio Terenzi, presidente del Team Bike Terenzi: “Organizzare una corsa come il Gran Premio della Liberazione sarà un vero e proprio onore per la nostra società. La trattativa con Andrea Novelli andava avanti già da un po’ di tempo, ma lo stimolo per chiudere l’ho ricevuta dopo aver letto una dichiarazione del presidente federale, Renato Di Rocco, che auspicava un ritorno in calendario di questa corsa. Vogliamo che Roma, il 25 aprile possa vivere un evento non solo sportivo ma anche e soprattutto sociale, con delle iniziative che porteremo avanti di concerto con il Comune di Roma. Per quanto riguarda la gara, invece, riproporremo il solito meraviglioso circuito che si snoda intorno alle Terme di Caracalla. Una manifestazione così importante non poteva mancare qui a Roma”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
5 gennaio 2021 14:31 Bortolot
Corsa che si svolge in un contesto spettacolare, anche il Giro del Lazio meriterebbe di tornare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024