CREMONA, ARU QUINTO AL DEBUTTO CON I COLORI DELLA QHUBEKA ASSOS

CICLOCROSS | 03/01/2021 | 15:33
di tuttobiciweb

Prima assoluta per la Qhubeka Assos con Fabio Aru che ha partecipato con i nuovi colori al cross di Montodine, organizzato alle porte di Cremona dal Vc Cremonese B&P Recycling del presidente Cristiano Colleoni e del direttore generale Fulvio Feraboli. Il sardo, con una maglia evidentemente provvisoria, ha chiuso al quinto posto assoluo (quarto tra gli elite) nella gara vinta da Gioele Bertolini davanti a Cristian Cominelli e Luca Cibrario.


Il valtellinese Bertolini ha attaccato sin dal primo giro scavando subito un vantaggio imprtante tra sé e gli avversari e difendendosi poi dal tentativo di recupero di Cominelli, arrivato ad una ventina di secondi dal leader. Aru invece ha pedalato per quasi tutta la prova e concludendo in quinta posizione della classifica assoluta al termine di una prova caratterizzata da molto fango.


LA CORSA

431 Iscritti, 355 Partenti 342 Arrivati, 18 Categorie: bastano questi numeri per descrivere il successo della manifestazione di oggi, che ha visto al via diverse maglie di campionesse italiane di specialità, sia giovanili che dilettanti. Pur con tutte le difficoltà del momento, legate alle norme Covid, e alla neve caduta dopo la preparazione del circuito, l'organizzazione non si è persa d'animo e si è buttata "ventre a terra" per fare in modo di onorare questa gara e rendere il tutto al meglio.

Pensiamo che la soddisfazione e i complimenti ricevuti dagli atleti siano il miglior riconoscimento, soprattutto dopo aver effettuato la propria gara su un circuito sicuramente difficile, prima appunto per la neve, poi per la pioggia caduta ieri, quindi per il fango che si veniva a formare man mano che i corridori passavano.

Sono state fatte diverse modifiche al percorso, per permettere a tutte le categorie di confrontarsi su più giri, in quanto il circuito completo, affrontato dai Master nella giornata di ieri e dalle categorie Open Maschili e Femminili oggi, era molto impegnativo.

La presenza di un atleta dello spessore di Fabio Aru, sicuramente non ancora al 100% ma che non si è certamente tirato indietro nell'impegno durante la gara e si è reso disponibile con tutti prima e dopo la stessa, abbia dato quel tocco in più.

La gara di oggi, oltre che per la classifica finale, valeva anche come Campionato Regionale ed gli atleti che si sono portati a casa la maglia sono:

Elite: Bertolini Gioele - Team Bramati Trinx
Under23: Leone Samuele - Development Guerciotti
Juniores: Fede Gabriel - Selle Italia Guerciotti
Allievi 2 Anno: Marcolli Milo - Busto Garolfo
Allievi 1 Anno: Corvi Daniele - Melavì Tirano Bike
Esordienti 2 Anno: Brafa Federico - Melavì Tirano Bike
Esordienti 1 Anno: Villa Matteo - S.C. Triangolo Lariano
 
Donne Elite: Persico Silvia - Valcar - Travel & Service
Donne Under: Baroni Federica - Selle Italia Guerciotti
Donne Allieve 2 Anno: Venturelli Federica - GS Cicli Fiorin
Temperoni Beatrice: L'Equilibrio - Cycling School
Donne Esordienti 2 Anno: Pascucci Alice - Team Bramati
Donne Esordienti 1 Anno: Bianchi Elisa - Velò Montirone
 
Master Fascia 1: Mazzucchelli Samuel - STM
Master Fascia 2: Bonalda Graziano - STM
Master Fascia 3: Zamboni Andrea - Team Ridicolous
Master Woman: Jackson Janine - GB Junior Team
 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
3 gennaio 2020 18:03 gaspy
Allora è da Mondiale!!

sesto - errata corrige?
3 gennaio 2020 20:31 marchetto
Scusate ma negli altri siti di ciclismo dicono che Aru è arrivato sesto.

Anche ultimo...
4 gennaio 2021 09:14 Paino Inclinato 90
Gare, tante gare, gioia nella fatica, umiltà nello stare da solo nel fango.
Strada impervia è quella che lo attende, il muscolo da stressare ed allenare è la testa.
Si sta impegnando.
Questa è l'immagine migliore che possa dare di se ora.
Basta parlare di mondiale, lo sa anche lui.
Io non sono mai stato un suo ammiratore ma ora merita solamente un "BRAVO" sincero, da parte di tutto il mondo del ciclismo.

Ve volesse, per non andare al mondiale
4 gennaio 2021 16:37 Monti1970
Se domenica si piazza nei primi 5 élite al campionato italiano, perché non dovrebbe andare al mondiale? A chi porta via il posto?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024