TEAM MYGLASS, UN 2021 NEL NOME DI MICHAEL ANTONELLI

JUNIORES | 03/01/2021 | 07:35

La scomparsa di Michael Antonelli ha provocato una scossa nell’animo del team ciclistico juniores guidato dalla famiglia Savini. Il dolore per la perdita di un “figlio”, oltreché di un ex corridore, ha portato i coniugi Maria e Vittorio a dedicare tutta la stagione 2021 – la decima nella storia del sodalizio di Cesenatico - al ricordo del giovane sammarinese, in organico nelle stagioni 2016 e 2017, prematuramente scomparso lo scorso 3 dicembre.


Quindi, spazio alle novità. Dal 1° gennaio il nuovo nome è Team MyGlass Centri Cristalli Auto, grazie alla volontà di MyGlass, leader nei centri specializzati in cristalli per auto, di impegnarsi in prima persona a favore del ciclismo giovanile, dopo la positiva esperienza come “secondo nome” nelle stagioni 2018, 2019 e 2020, grazie alla intuizione della famiglia Segesta, titolare di MyGlass Romagna. L’ingresso di MyGlass, come primo ed unico nome del team, porterà alcuni cambiamenti, a cominciare dai colori sociali che da gialloneri diventeranno gialloblu.


Giulio Stella, l’amministratore delegato di MyGlass, porge ai nostri corridori i migliori auguri per una stagione ricca di soddisfazioni: “La collaborazione tra MyGlass ed il team è attiva già da tempo, grazie ai nostri centri di posa di zona. L’afflato agonistico, la gestione familiare dei rapporti e l’attenzione alla persona che caratterizzano questa squadra ci hanno ispirato: per questo motivo, oggi, la direzione MyGlass è orgogliosa di potersi dire title sponsor di una solida e promettente realtà sportiva. Dedizione e volontà di migliorarsi sono valori che ci accomunano e siamo certi che le gambe di questi valorosi ragazzi, grazie alla saggia guida della famiglia Savini, ci faranno fare molta strada”.

Va detto che Alice Bike, negozio/officina specializzata con sede a Cesena, rimarrà come sponsor tecnico in grado di garantire qualità e competenza nell’assistenza meccanica.

Al fianco di MyGlass, la famiglia Savini potrà contare sulla fiducia di altre realtà importanti, come l’azienda Vini Bio Amaracmand di Sorrivoli, che nella prossima stagione aumenterà il proprio impegno a favore del ciclismo giovanile. Inoltre rimarrà al fianco del sodalizio gialloblu Romagna Banca, leader nel credito cooperativo territoriale.

Contribuiscono a vario titolo alla causa della MyGlass Centri Cristalli Autoanche il Bagno Everest 98 di Pinarella di Cervia, il Bagno Venere di Lido di Classe, Ben Nevis Calzature, Cesenatico Camping Village, Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, Sidermec spa, Sicograf e il Panathlon Club Cesena.

Non vanno dimenticati, inoltre, gli sponsor tecnici che forniscono l’abbigliamento sportivo, gli accessori e la componentistica. In particolare, il maglificio Alexander Bike Wear di Gatteo e l’azienda lombarda specializzata in caschi e occhiali da ciclismo (e non solo) Salice Occhiali.

I corridori in casacca gialloblu pedaleranno quest’anno – anche questa è una novità - su biciclette Cicli Olympia, messe a punto dall’azienda padovana di Piove di Sacco, accessoriate con freni a disco.

Al timone del sodalizio sono confermati i coniugi Maria Sberlati e Vittorio Savini, ormai vicini ai dieci anni di presenza continua nel ciclismo giovanile juniores. Lo staff tecnico è quello consolidato e collaudato nelle ultime stagioni, con Francesco Satta e Claudio Savini in ammiraglia, il giovane Lorenzo Casadei come assistente diesse insieme al sempreverde Giorgio Angelini, che farà da scorta ai ragazzi in allenamento.

La preparazione atletica invernale è affidata alla sport trainer Emanuela Donati della Walkabout Sport Academy di Riccione. Ivan Della Chiesa rimane una colonna della famiglia gialloblu, nel ruolo di autista e accompagnatore alle gare. A curare le pubbliche relazioni sarà ancora Pierpaolo Bellucci.

Saranno tredici i corridori in organico, due in più rispetto alla stagione 2020, a conferma che la famiglia Savini non si risparmia nell’accogliere giovani desiderosi di praticare il ciclismo.

In ordine di età, il team gialloblu potrà vantare l’esperienza di due ragazzi al terzo anno di attività tra gli juniores, Sedrit Facja di Gambettola e Andrea Ostolani di Forlì, entrambi classe 2002. Saranno cinque i portacolori del secondo anno, classe 2003: Yasel Angelini e Diego Molisso di Cesenatico, Matteo Lanucara di Milano Marittima e Manuel Vannucci di Bellaria. A questi si aggiunge Davide Iacobellis di Cesena, cha nella prima stagione da juniores ha militato nella Deka Riders Team. Esordiranno in categoria sei giovani, tutti del 2004: Mattia Antonelli (fratello di Michael) da Fiorentino di San Marino, proveniente dalla Fiumicinese Fait Adriatica; Luca Amadio e Manuel Buldrini di Coriano, Alessandro Bartolini di Cattolica, Simone Facchinetti e Alessandro Pellegrini di Rimini. Quest’ultimi provengono tutti dal vivaio della Eurobike di Riccione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024