DAVIDE DE PRETTO E LORENZO PESCHI, ALTRI DUE TALENTI AZZURRI PER IL TEAM BELTRAMI TSA – TRE COLLI

MERCATO | 27/12/2020 | 07:40

Altri due giovani di grandi prospettive per la squadra 2021 del Team Beltrami TSA – Tre Colli: si tratta del veneto Davide De Pretto e del toscano Lorenzo Peschi, entrambi classe 2002 e che quindi saranno al debutto fra gli Under 23, dopo due ottime stagioni nella categoria Junior, dove hanno indossato stabilmente la maglia della Nazionale italiana. I loro nomi si aggiungono a quelli di altri tre coetanei, anche loro del giro azzurro: Lorenzo Milesi, Andrea Piras e Lorenzo Balestra.

De Pretto, nato il 19 aprile 2002 a Thiene (Vicenza) e residente a Piovene Rocchette, sempre nel Vicentino, proviene dalla Borgo Molino Rinascita Ormelle e quest’anno ha ottenuto due vittorie di grande spessore su strada: la classifica finale del Giro del Friuli-Venezia-Giulia e il campionato regionale veneto. Finora si è diviso fra strada e ciclocross, disciplina nella quale ha vinto tre titoli italiani (due tra gli Allievi e uno, nel gennaio 2020, fra gli Junior), indossando sempre la maglia azzurra. Ma in Nazionale ha corso anche alcune gare su strada, come il Giro della Lunigiana e la Parigi-Roubaix 2019: “Vestire l’azzurro è sempre una bella emozione – spiega De Pretto -, che mi piacerebbe continuare a provare. D’ora in poi mi dedicherò principalmente alla strada: ho entusiasmo e motivazione, sento forte il supporto del Team Beltrami TSA – Tre Colli che ci sta seguendo molto da vicino e, in questo primo anno, punto a fare esperienza e imparare tanto. Se poi riuscirò già ad ottenere qualche buon risultato, ben venga”.

Peschi, nato a Massa (dove tuttora risiede) il 13 gennaio 2002, proviene dalla Big Hunter – Beltrami TSA e nel 2020, oltre ad aver vinto una gara, ha preso parte agli Europei su strada a Plouay ed era parte della Nazionale pista che ha partecipato agli Europei di Fiorenzuola: avrebbe dovuto gareggiare nell’omnium, l’ultimo giorno della manifestazione, ma la Nazionale si è dovuta ritirare per un caso di positività al suo interno.

Peschi (già diplomatosi a pieni voti al Liceo Classico) ha caratteristiche di passista veloce: “Al Team Beltrami TSA–Tre Colli ho trovato una grande accoglienza – le sue parole -, da parte di una società organizzata e strutturata, che tiene molto alla nostra crescita. I compagni più esperti saranno preziosi per noi debuttanti, avrò molto da imparare e non vedo l’ora di iniziare. Poter correre anche tra i professionisti è un grande stimolo”.

“Con De Pretto e Peschi abbiamo chiuso il gruppo dei “primo anno” – spiega il team manager Stefano Chiari -, puntando su cinque dei migliori italiani della categoria Junior di quest’anno. Anche loro, come gli altri tre, hanno grandi potenzialità sulle quali stiamo già lavorando. Giovani di assoluto valore che da noi avranno l’opportunità di crescere gradualmente e, soprattutto, farlo anche attraverso esperienze in gare professionistiche”.

I cinque atleti classe 2002 si aggiungono ai confermati Federico Chiari (2001), Giosuè Crescioli (2001) Luca Cretti (2001), Matteo Freddi (2001), Marco Grendene (2000), Nicolò Parisini (2000) e Thomas Pesenti (1999). L’ultimo tassello della squadra verrà annunciato nei prossimi giorni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024