2021, ECCO GLI ORGANICI DELLE QUATTRO PROTEAM ITALIANE

PROFESSIONISTI | 27/12/2020 | 08:20
di Nicolò Vallone

Con l'attribuzione ufficiale DELLE licenze UCI, ricapItoliamo gli organici delle quattro formazioni italiane iscritte tra i Pro Team. Accanto alle consolidate Androni Sidermec, Bardiani CSF Faizané e Vini Zabù Brado KTM abbiamo infatti una new entry, la Eolo Kometa di Alberto Contador e Ivan Basso, squadra di nazionalità italiana, con anima italiana e soprattutto con sponsor e corridori italiani. Ecco gli organici ufficiali dei quattro team:


ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC

Mattia Bais
Alessandro Bisolti
Jefferson Cepeda
Luca Chirico
Ziga Jerman (nuovo, neopro)
Matteo Malucelli (nuovo, dalla Caja Rural RGA)
Leonardo Marchiori (nuovo, neopro)
Daniel Munoz
Janos Pelikan
Simon Pellaud
Simone Ravanelli
Jhonatan Restrepo
Josip Rumac
Eduardo Sepulveda (nuovo, dalla Movistar)
Filippo Tagliani (nuovo, neopro)
Natnael Tesfatsion (nuovo, neopro)
Santiago Umba (nuovo, neopro)
Nicola Venchiarutti
Mattia Viel
Marti Vigo (nuovo, neopro)

Non confermati dalla scorsa stagione: Nicola Bagioli (alla B&B Hotels), Luca Pacioni (alla Eolo Kometa), Manuel Belletti (alla Eolo Kometa), Francesco Gavazzi (alla Eolo Kometa), Mattia Frapporti (alla Eolo Kometa), Kevin Rivera (alla Bardiani Csf Faizanè), Davide Gabburo (alla Bardiani Csf Faizanè), Miguel Florez (alla Arkea Samsic)

Bici: Bottecchia
Team Manager: Gianni Savio
Direttori Sportivi: Giovanni Ellena, Leonardo Canciani, Giampaolo Cheula, Alessandro Spezialetti


BARDIANI CSF FAIZANE’

Enrico Battaglin (nuovo, dalla Bahrain McLaren)
Giovanni Carboni
Johnatan Canaveral (nuovo, dalla Giotti Victoria)
Luca Covili
Nicolas Dalla Valle
Filippo Fiorelli
Davide Gabburo (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Andrea Garosio (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)
Giovanni Lonardi
Mirco Maestri
Umberto Marengo (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)
Fabio Mazzucco
Alessandro Monaco
Kevin Rivera (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Daniel Savini
Alessandro Tonelli
Tomas Trainini (nuovo, neopro)
Giovanni Visconti (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)
Filippo Zaccanti
Filippo Zana
Enrico Zanoncello (nuovo, neopro)
Samuele Zoccarato (nuovo, neopro)

Non confermati dalla scorsa stagione: Matteo Pelucchi (alla Qhubeka Assos), Vincenzo Albanese (alla Eolo Kometa), Manuel Senni (alla Amore & Vita), Iuri Filosi, Francesco Romano, Alessandro Pessot, Umberto Orsini, Marco Benfatto

Bici: Cipollini
Team Manager: Roberto Reverberi
Direttori Sportivi: Mirko Rossato, Luca Amoriello, Alessandro Donati, Bruno Reverberi

EOLO KOMETA CYLING TEAM

Vincenzo Albanese (nuovo, dalla Bardiani CSF Faizanè)
John Archibald (nuovo, neopro)
Davide Bais (nuovo, neopro)
Manuel Belletti (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Mark Christian (nuovo, dalla Canyon)
Marton Dina
Alessandro Fancellu (nuovo, neopro)
Erik Fetter
Lorenzo Fortunato (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)
Mattia Frapporti (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Sergio Garcia
Francesco Gavazzi (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Arturo Gravalos
Luca Pacioni (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Edward Ravasi (nuovo, dalla UAE Emirates)
Samuele Rivi (nuovo, neopro)
Alejandro Ropero
Diego Pablo Sevilla
Daniel Viegas
Luca Wackermann (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)

Bici: Aurum
Team Manager: Francisco Contador
Direttori Sportivi: Sean Yates, Fleix Garcia Casas, Jesus Hernandez, Stefano Zanatta

VINI ZABU BRADO KTM

Andrea Bartolozzi
Liam Bertazzo
Mattia Bevilacqua
Simone Bevilacqua
Matteo De Bonis
Andrea Di Renzo
Marco Frapporti
Roberto Carlos Gonzalez
Kamil Gradek (nuovo, dalla CCC)
Alessandro Iacchi
Jakub Mareczko (nuovo, dalla CCC)
Davide Orrico (nuovo, neopro)
Daniel Pearson (nuovo, dalla Canyon)
Jan Petelin
Joab Schneiter (nuovo, neopro)
Riccardo Stacchiotti
Veljko Stojnic
Leonardo Tortomasi
Wout Van Elzakker (nuovo, neopro)
Etienne Van Empel
Edoardo Zardini

Non confermati dalla scorsa stagione: Lorenzo Rota (alla Intermarché Wanty Gobert), Andrea Garosio (alla Bardiani Csf Faizane), Giovanni Visconti (alla Bardiani Csf Faizanè), Umberto Marengo (alla Bardiani Csf Faizane), Lorenzo Fortunato (alla Eolo Kometa), Luca Wackermann (alla Eolo Kometa), James Mitri, Francesco Manuel Bongiorno, Matteo Busato

Bici: KTM
Team Manager: Angelo Citracca
Direttori Sportivi: Luca Scinto, Francesco Frassi, Tomas Gil

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024