BEAT YESTERDAY GARMIN. ERICA FRE E UN'IMPRESA DA DEDICARE A CHI CERCA RISCATTO

STORIA | 24/12/2020 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

«Non guardiamo il tempo, ma ce lo vogliamo prendere». Erica Fre, 47enne biellese, parla al plurale e la cosa può apparire singolare, ma così non è. «Dopo essere stata in casa per troppo tempo, per via di Lillo, mio marito, che è venuto a mancare qualche anno fa dopo una lunga e terribile malattia, e per via di un peso di 130 kg, mi ero chiusa veramente in me stessa. C’erano solo i miei figli: Joele di 16 anni e Samira di 18. Poi mi sono detta: qui bisogna fare qualcosa. Non posso restare chiusa in casa per tutta la vita. Non posso avere paura di me stessa e degli altri. Non devo farmi condizionare dai discorsi della gente. Non è né salutare né tantomeno giusto. C’è da riprendersi in mano la vita. Così ho ripreso da me, grazie anche a Francesca che come me condivide questo percorso. C’è da risalire una china. C’è da ritrovarsi e riappropriarsi della grande bellezza che ci circonda. C’era da riprendersi in mano la vita: così siamo partite».


Erica ha sempre amato la bicicletta, oggetto che fin da ragazzina era per lei simbolo di libertà, ma anche di emancipazione. Prima della bici però, decide di andare di corsa. Decidono - sia Erica che Francesca - di aderire al progetto “run to feel better”. Primi allenamenti e primi commenti: sia per strada che su facebook. «L’inizio non è stato facile – racconta Erica -. Già uscire di casa non è stato assolutamente semplice, ma una volta riuscite ci siamo dovute imbattere nelle battutine del tipo “ne devi percorrere di chilometri per perdere tutti quei chili…”. Ma se all’inizio è stata dura, poi abbiamo incominciato ad avere l’appoggio di altre donne e ragazze, che anche loro stavano vivendo lo stesso disagio e in noi hanno visto una possibilità, un motivo di riscatto. Timore di uscire di casa? Facciamoci vedere!».


Prima una maratona corsa in 8 ore: il suo vero re-start: «Ora però, dopo aver aderito al progetto “Beat Yesterdey” di Garmin, per la prossima estate l'obiettivo è quello di fare da Biella ad Assisi in bici, per poter raccontare alle persone che se anche la vita ci abbatte, se ci sembra di essere costantemente inadeguati, e anche se siamo fisicamente poco preparati, con impegno, fatica e la giusta guida, i sogni si possono realizzare».

Erica che di professione fa l’educatrice in un centro diurno per tossici dipendenti, adesso aspetta la sua nuova Trek Gravel “Checkpoint”. «L’ho appena vista, ma tra poco mi arriverà: è un vero e proprio gioiello - dice emozionata con gli occhi e un sorriso luccicante -. Non vedo l’ora di salirci sopra e cominciare la preparazione, che in ogni caso noi abbiamo già iniziato con allenamenti funzionali a casa e qualche breve uscita a piedi fuori. Senso di rivalsa? No, assolutamente no. Non ci interessa rispondere a chi ci ha deriso e insultato, ma fare qualcosa per noi stesse e per quelle persone che stanno vivendo o hanno vissuto questo tipo di trattamento. Noi vogliamo solo fare qualcosa per loro». Parla a plurale Erica, perché al proprio fianco avrà Francesca, ma anche Daniel Fontana come testimonial: ma non solo loro.

per saperne di più vai su garmin.com/IT-it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Non solo per loro
24 dicembre 2020 11:36 pagnonce
Anche per te,lo meriti,perché sei una persona speciale,sei una persona normale.moralmente ti sono vicino,grazie per l'istigazione a non mollare.

Grande Erica
24 dicembre 2020 12:20 9colli
i miei più Grandi Complimenti!!! Te li meriti tutti, a quelli che fanno le SOLITE BATTUTINE, Non dargli peso, ci sono passato e sò cosa si prova, ma non meritano Condiderazione. Buone Festività

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024