VAN DER POEL. «HO VINTO MA NON MI SENTIVO IL MIGLIORE»

CICLOCROSS | 20/12/2020 | 19:12
di Francesca Monzone

Alla fine la battaglia oggi è stata vinta dal campione del mondo Mathieu Van der Poel, che nel finale è stato protagonista di un autentico capolavoro, superando il suo storio rivale Van Aert e il britannico Pidcock. «Non è stata una decisione tattica, quella di lasciare che Wout colmasse il gap su Pidcock, semplicemente non avevo un surplus». Questo è quanto il campione del mondo ha dichiarato a Sporza subito dopo la gara.


Van der Poel oggi è tornato a gareggiare in Coppa del Mondo a Namur in Belgio, dove si è subito misurato con Van Aert per conquistare la vittoria. I due rivali non si vedevano dal Giro delle Fiandre, gara vinta sempre dall’olandese al fotofinish.


«Ho fatto una buona partenza in seconda fila, ma in cima alla salita è uscito il piede dal pedale e sono dovuto andare a piedi». Una gara molto tecnica quella di Namur, valida come seconda prova di Coppa del Mondo di ciclocross. Una gara attesa, in cui ha dominato il britannico Pidcock fino all’ultimo giro, quando Van Aert lo ha scavalcato seguito da Van der Poel, che a quel punto ha preso il comando della corsa.

«Non ho mai sentito di essere superiore rispetto agli altri oggi e sono quasi caduto un paio di volte. Ero davvero al limite, ero abbastanza distrutto, lo confesso. Oggi ho corso molti rischi, ma alla fine è andata bene. Non ho neanche gareggiato con una particolare strategia. Ho dovuto aspettare Van Aert per colmare il divario con Pidcock e a quel punto abbiamo impostato il nostro ritmo per poter andare avanti».

Pidcock è un corridore straordinario, che con i suoi 21 anni ha già messo in riga i nomi importanti del ciclocross. Quindi non è andata affatto liscia per il campione del mondo, che ha dovuto lottare arduamente per conquistare il successo.

«Non credo che Pidcock abbia attaccato troppo presto, ha solo fatto la sua corsa. E se ti senti di farlo su un percorso come questo, allora devi assolutamente farlo».

Tra poco più di un mese ci sarà il Mondiale ad Ostenda in Belgio e in molti già pensano alla sfida di quel giorno, dove in palio ci sarà la maglia arcobaleno. «Sì già mi stanno chiedendo chi tra noi tre, sarà il favorito per la Coppa del Mondo. Ostenda è un corsa completamente diversa e manca ancora un po’ di tempo e prima abbiamo qualche altra gara. Al momento noi tre siamo i migliori, credo, ma questo non può essere visto come una garanzia assoluta. La Coppa del Mondo è sempre una gara particolare e la tensione è sempre altissima».

Copyright © TBW
COMMENTI
Spettacolo
20 dicembre 2020 22:01 Bortolot
Gara spettacolare, il ciclocross ultimamente grazie a questo campioni sta vivendo un periodo di grande interesse. Peccato per la mancanza del pubblico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024