PIU’ GIOVANISSIMI PER L’AQUILA PONTE A EMA

GIOVANI | 20/12/2020 | 07:02
di Antonio Mannori

Gli “aquilotti” come gli definisce Francesco Panichi, giovane presidente della società Aquila Ponte a Ema della quale è stato anche atleta, ci saranno anche il prossimo anno. Nonostante le difficoltà comuni a tante società sportive e non solo di ciclismo per l’emergenza Covid-19 sono poco meno di una ventina i tesserati per la prossima stagione con una segnalazione che merita la precedenza. Se la squadra allievi si compone di un quintetto di atleti e se gli esordienti sono soltanto un paio, cresce il numero dei giovanissimi, quindici in tutto al momento, e questo è un segnale confortante e di speranza per il futuro. L’Aquila Ponte a Ema il cui nome riporta subito alla mente il grande Gino Bartali, potrebbe tornare tra qualche stagione ad avere un numero adeguato anche nelle categorie esordienti e allievi come è avvenuto in passato prima dei segnali preoccupanti avvertiti nelle ultime stagioni.


“Avere un folto gruppo di giovanissimi dai 7 ai 12 anni è importante – dice il presidente Panichi – purtroppo con l’emergenza sanitaria non è stato più possibile usare il pulmino della società per portare i ragazzi ad allenarsi sulla pista del ciclodromo Graziella Cenni a San Bartolo a Cintoia. A Ponte Ema e nelle zone limitrofe non è possibile avere a disposizione un impianto per fare allenare in tutta tranquillità e sicurezza i giovanissimi, un’esigenza fondamentale per costituire il vivaio, che è seguito dallo staff tecnico con impegno e passione. L’augurio quindi che cessi questa emergenza che ha creato non pochi problemi e difficoltà”. L’Aquila Ponte a Ema, anno di fondazione 1927, ha per fortuna ancora un buon numero di dirigenti giovani che in larga parte sono stati atleti della società e poi terminata l’attività, sono rimasti volentieri all’interno della stessa per continuare la tradizione ciclistica dell’Aquila e di Ponte a Ema, con i tantissimi ricordi ed i successi conquistati.


ALLIEVI: Leonardo Calvetti, Leonardo Terzani, Danil Simoncini, Saba Gabriel Salvetti, Tommaso Saccardi.

ESORDIENTI: Diego Ninci, Andrea Degl’Innocenti.

GIOVANISSIMI: Cosimo Nimi, Alessio Bartoli, Mattia Panichi, Michael Penzo, Gaia Bianchi, Cristian Bertini, Giulio Morandi, Drago Giusti, Niccolò Fedi, Matteo Degl’Innocenti, Alberto Brazzini, Giorgio Toti, Niccolò Martini, Andrea Scudieri, Manfredi Ercoli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024