KELDERMAN. «TRADITO DALLA SQUADRA, POTEVO VINCERE IL GIRO»

PROFESSIONISTI | 19/12/2020 | 09:23
di Francesca Monzone

Wilco Kelderman finalmente si è sfogato e ha criticando la Sunweb per non averlo aiutato al Giro d’Italia e per aver appreso la fine del suo contratto attraverso i giornali. Dopo aver concluso il Giro d’Italia al terzo posto, alle spalle del compagno di squadra Hindley secondo, Kelderman nella prossima stagione correrà con la Bora-Hansgrohe, ma la sua amarezza nei confronti della Sunweb è ancora tanta.


L’olandese ha raccontato al quotidiano Algemeen Dagblad del suo sogno infranto di conquistare la corsa rosa, perché quella era la sua grande occasione ed è convinto che con l’aiuto della sua squadra sarebbe riuscito a conquistare il podio di Milano. Così purtroppo non è stato, probabilmente la Sunweb non aveva creduto fino in fondo nelle sue possibilità, non autorizzando il compagno Hindley ad aiutarlo.


«È stato un vero peccato che la mia squadra non mi abbia dato fiducia – ha detto Kelderman -, non potevo immaginare che sarei stato abbandonato a me stesso. Questo non era emerso neanche durante la riunione della squadra la sera prima della tappa».

Tutto stava procedendo bene per l’olandese che sullo Stelvio aveva preso la maglia rosa, un momento di gloria il suo durato pochissimo, perché per lui tutto è cambiato nella ventesima tappa, quando Geoghegan Hart ha preso il sopravvento.

«Avevo chiamato Jai con la radio perché mi aspettasse, ma dalla macchina non hanno dato l’autorizzazione, perché doveva rimanere alla ruota di Tao. Era una situazione difficile. Quante volte capita di lottare per vincere il Giro con due uomini»?

Kelderman è convinto delle sue ragioni, certo che avrebbe avuto buone possibilità di vincere se la sua squadra avesse fatto una scelta diversa. «Avevo la sensazione che non ci fosse fiducia in me con quella tattica di gara. Sabato, il giorno prima dell’arrivo a Milano, sono partito in rosa nell'ultima tappa di montagna per il Sestriere, ma la tattica di squadra mi ha fatto capire che avrei perso il Giro. Il mio vantaggio era troppo ridotto, non c'era nemmeno fiducia. Dopo Milano ho sognato il Giro per altre due settimane, ho rivissuto lo stesso film ogni volta. Continuavo a chiedermi: se avessimo corso diversamente, avrei potuto vincere? È stato un peccato che il team non si sia fidato di me. Non so neanche se sono stati davvero contenti quando sono salito sul podio».

Un terzo posto tramutato in un incubo per l’olandese, che da solo al Sestriere ha cercato di difendere la sua maglia rosa. Il giro alla fine è stato vinto da Tao Geoghegan Hart, con Hindley secondo davanti al compagno. Per Kelderman l’altra delusione è arrivata con la notizia, appresa dai giornali, che la Sunweb non avrebbe rinnovato il suo contratto.

«Ho saputo dai media che la squadra non mi rinnovava il contratto. E’ stato triste, in particolare per il mio rapporto con i compagni di squadra. Onestamente però, con tutto quello che è successo al Giro, non penso che sarei rimasto in squadra».

L’olandese sta iniziando una nuova avventura con i colori della Bora-Hansgrohe, è contento e vuole guadagnarsi la fiducia del team.

«Sarò leader per i grandi giri, ma allo stesso tempo sarò al servizio della squadra. Inizierò con la Vuelta Valenciana, poi Paesi Baschi, Liegi-Bastogne-Liegi e Romandia. Allo stato attuale dovrei andare al Tour ma lì puntare al successo con tutti i giovani di talento che ci sono sarà difficile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Un po di autocritica non guasta.
19 dicembre 2020 16:27 Bastiano
Se nella tappa dei Laghi di Cancano Hindley viene lasciato libero di attaccare sull'ultima salita, il Giro lo vince tranquillamente il suo compagno di squadra ma, proprio per difendere lui, il Giro lo hanno perso.
In quella tappa Goghegan Hart era sfinito e non avrebbe retto in attacco deciso da chi invece mostrava un inusuale freschezza.
Se poi devi attendere di andare via per fare queste polemiche, hai anche poca delicatezza verso il tuo datore di lavoro. Le ruote le hai perse da solo, nessuno poteva sapere se saresti crollato o meno e due giorni dopo, non è che sei stato in grado di dimostrare di avere una gran gamba, così come non ci sei riuscito nella crono finale.
Sarebbe stato bello vederti rispettare il team, appena lo hai lasciato, visto che per dimostrare quanto sei bravo, avrai tutto il tempo..

Mediocre
19 dicembre 2020 19:53 lupin3
Come corridore e come uomo

Balle balle balle
20 dicembre 2020 12:56 AleC
La Sunweb ha perso la possibilità di giocarsi il Giro non dando a Hindley la possibilità di giocarsela completamente.
Kelderman doveva arrivare sullo Stelvio con Jay e i due Ineos, se ce l'avesse fatta avrebbe potuto chiedere a Hindley un sacrificio, così no. È il suo primo podio in un GT, a 29 anni, se davvero meritava di vincere il Giro lo dimostri sulla strada e non a chiacchiere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente vemntosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Ha festeggiato in questi giorni i suoi primi 90 anni di vita ma si comporta come un trentenne concentrando la propria attività a favore sia dello sport e, in particolare del ciclismo, che del sociale. Accade ad Italo Bevilacqua, l’ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024