VALCAR. ARRIVANO ALICE ARZUFFI, GASPARRINI E MATILDE BERTOLINI

DONNE | 18/12/2020 | 08:10

Si parte. Da qualche settimana sono iniziati i preparativi per la stagione 2021 della Valcar – Travel & Service che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo anno con due importanti novità. 


La prima novità consiste nell’arrivo di tre atlete di valore nella formazione elite. Ad aggiungersi ad una rosa già competitiva sotto la direzione del d.s. Davide Arzeni ci saranno due atlete coetanee ‘di prospettiva’ come la campionessa europea junior Eleonora Gasparrini (classe 2002) e della campionessa italiana a cronometro Matilde Bertolini che già era in rosa nel 2020 come unica junior. Il terzo nuovo arrivo è rappresentato da un gradito ritorno (il terzo “ritorno”, per l’esattezza): si tratta di Alice Maria Arzuffi, una delle atlete più forti e più amate del panorama ciclocrossistico europeo che tornerà a vestire il fucsia della Valcar – Travel & Service. Le altre ragazze saranno invece: Martina Alzini, Elisa Balsamo, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Silvia Magri, Barbara Malcotti, Silvia Persico, Federica Piergiovanni, Elena Pirrone, Silvia Pollicini, Ilaria Sanguineti, Margaux Vigie e la pistard Miriam Vece. 


La seconda novità è rappresentata dalla riapertura della categoria junior che per due anni era stata momentaneamente sospesa. L’idea è quella di far crescere le talentuose atlete che lo scorso anno hanno composto la categoria allieve, ma anche quella di garantire un supporto alle elite non titolari nelle gare World Tour, permettendo così a tutte le atlete di mantenere o recuperare il proprio stato di forma nel corso dell’inevitabile turnazione che si avrà nella categoria superiore. 

A comporre la squadra junior diretta dal d.s. Stefano Travella ci saranno le 1°anno Sofia Dognini, Alessia Gualdi e Francesca Pellegrini (provenienti dalle allieve), dalla neo arrivata Serena Brillante Romeo (1°anno) e dalla 2°anno Emma Redaelli che già aveva corso in maglia Valcar – Travel & Service nei quattro anni di formazione (esordiente e allieva). 

Una tradizione – quella della cura del vivaio – che il team orobico vuole fortemente mantenere per permettere a quante più atlete possibile di praticare ciclismo e di imparare le nozioni base di questo sport, divertendosi tutte insieme.Sotto la cura del d.s. Andrea Manzini che ne seguirà la crescita e la formazione ci saranno 8 esordienti e 8 allieve. La squadra delle allieve sarà composta da Valentina Baroni, Beatrice Bertolini, Giorgia Bertoni, Martina Carrara, Giorgia Manzini, Marta Pavesi, Avery Poli e Emma Viscardi, mentre quella delle esordienti annovererà tra le sue fila Maria Acuti, Misia Belotti, Nadia Camoni, Ilaria Gritti, Giulia Limonta, Claudia Longhi, Sofia Pezzotta e Giulia Zambelli. 

“Siamo felici di poter fare attività anche nel 2021” racconta il presidente Valentino Villa “il mio ringraziamento va a tutti gli sponsor, ma soprattutto a tutte le ragazze che continuano a dare fiducia al nostro modo e stile di lavoro. L’anno prossimo ci saranno le Olimpiadi e l’idea è stata quella di allargare la rosa delle elite per potere fare attività anche quando – come ci auguriamo di cuore – le nostre atlete saranno assenti perché dovranno vestire la maglia azzurra. Il solo pensiero mi fa emozionare, perché sarebbe il coronamento di un percorso nato dalle categorie giovanili. È dal vivaio che nasce tutto, ed è bellissimo avere ancora la possibilità di allestire le categorie esordienti, allieve e junior per dare l’opportunità a tante ragazze di crescere e di divertirsi in maniera corretta ciascuna secondo le proprie potenzialità”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024