VALCAR. ARRIVANO ALICE ARZUFFI, GASPARRINI E MATILDE BERTOLINI

DONNE | 18/12/2020 | 08:10

Si parte. Da qualche settimana sono iniziati i preparativi per la stagione 2021 della Valcar – Travel & Service che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo anno con due importanti novità. 


La prima novità consiste nell’arrivo di tre atlete di valore nella formazione elite. Ad aggiungersi ad una rosa già competitiva sotto la direzione del d.s. Davide Arzeni ci saranno due atlete coetanee ‘di prospettiva’ come la campionessa europea junior Eleonora Gasparrini (classe 2002) e della campionessa italiana a cronometro Matilde Bertolini che già era in rosa nel 2020 come unica junior. Il terzo nuovo arrivo è rappresentato da un gradito ritorno (il terzo “ritorno”, per l’esattezza): si tratta di Alice Maria Arzuffi, una delle atlete più forti e più amate del panorama ciclocrossistico europeo che tornerà a vestire il fucsia della Valcar – Travel & Service. Le altre ragazze saranno invece: Martina Alzini, Elisa Balsamo, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Silvia Magri, Barbara Malcotti, Silvia Persico, Federica Piergiovanni, Elena Pirrone, Silvia Pollicini, Ilaria Sanguineti, Margaux Vigie e la pistard Miriam Vece. 


La seconda novità è rappresentata dalla riapertura della categoria junior che per due anni era stata momentaneamente sospesa. L’idea è quella di far crescere le talentuose atlete che lo scorso anno hanno composto la categoria allieve, ma anche quella di garantire un supporto alle elite non titolari nelle gare World Tour, permettendo così a tutte le atlete di mantenere o recuperare il proprio stato di forma nel corso dell’inevitabile turnazione che si avrà nella categoria superiore. 

A comporre la squadra junior diretta dal d.s. Stefano Travella ci saranno le 1°anno Sofia Dognini, Alessia Gualdi e Francesca Pellegrini (provenienti dalle allieve), dalla neo arrivata Serena Brillante Romeo (1°anno) e dalla 2°anno Emma Redaelli che già aveva corso in maglia Valcar – Travel & Service nei quattro anni di formazione (esordiente e allieva). 

Una tradizione – quella della cura del vivaio – che il team orobico vuole fortemente mantenere per permettere a quante più atlete possibile di praticare ciclismo e di imparare le nozioni base di questo sport, divertendosi tutte insieme.Sotto la cura del d.s. Andrea Manzini che ne seguirà la crescita e la formazione ci saranno 8 esordienti e 8 allieve. La squadra delle allieve sarà composta da Valentina Baroni, Beatrice Bertolini, Giorgia Bertoni, Martina Carrara, Giorgia Manzini, Marta Pavesi, Avery Poli e Emma Viscardi, mentre quella delle esordienti annovererà tra le sue fila Maria Acuti, Misia Belotti, Nadia Camoni, Ilaria Gritti, Giulia Limonta, Claudia Longhi, Sofia Pezzotta e Giulia Zambelli. 

“Siamo felici di poter fare attività anche nel 2021” racconta il presidente Valentino Villa “il mio ringraziamento va a tutti gli sponsor, ma soprattutto a tutte le ragazze che continuano a dare fiducia al nostro modo e stile di lavoro. L’anno prossimo ci saranno le Olimpiadi e l’idea è stata quella di allargare la rosa delle elite per potere fare attività anche quando – come ci auguriamo di cuore – le nostre atlete saranno assenti perché dovranno vestire la maglia azzurra. Il solo pensiero mi fa emozionare, perché sarebbe il coronamento di un percorso nato dalle categorie giovanili. È dal vivaio che nasce tutto, ed è bellissimo avere ancora la possibilità di allestire le categorie esordienti, allieve e junior per dare l’opportunità a tante ragazze di crescere e di divertirsi in maniera corretta ciascuna secondo le proprie potenzialità”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024