VALCAR. ARRIVANO ALICE ARZUFFI, GASPARRINI E MATILDE BERTOLINI

DONNE | 18/12/2020 | 08:10

Si parte. Da qualche settimana sono iniziati i preparativi per la stagione 2021 della Valcar – Travel & Service che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo anno con due importanti novità. 


La prima novità consiste nell’arrivo di tre atlete di valore nella formazione elite. Ad aggiungersi ad una rosa già competitiva sotto la direzione del d.s. Davide Arzeni ci saranno due atlete coetanee ‘di prospettiva’ come la campionessa europea junior Eleonora Gasparrini (classe 2002) e della campionessa italiana a cronometro Matilde Bertolini che già era in rosa nel 2020 come unica junior. Il terzo nuovo arrivo è rappresentato da un gradito ritorno (il terzo “ritorno”, per l’esattezza): si tratta di Alice Maria Arzuffi, una delle atlete più forti e più amate del panorama ciclocrossistico europeo che tornerà a vestire il fucsia della Valcar – Travel & Service. Le altre ragazze saranno invece: Martina Alzini, Elisa Balsamo, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Silvia Magri, Barbara Malcotti, Silvia Persico, Federica Piergiovanni, Elena Pirrone, Silvia Pollicini, Ilaria Sanguineti, Margaux Vigie e la pistard Miriam Vece. 


La seconda novità è rappresentata dalla riapertura della categoria junior che per due anni era stata momentaneamente sospesa. L’idea è quella di far crescere le talentuose atlete che lo scorso anno hanno composto la categoria allieve, ma anche quella di garantire un supporto alle elite non titolari nelle gare World Tour, permettendo così a tutte le atlete di mantenere o recuperare il proprio stato di forma nel corso dell’inevitabile turnazione che si avrà nella categoria superiore. 

A comporre la squadra junior diretta dal d.s. Stefano Travella ci saranno le 1°anno Sofia Dognini, Alessia Gualdi e Francesca Pellegrini (provenienti dalle allieve), dalla neo arrivata Serena Brillante Romeo (1°anno) e dalla 2°anno Emma Redaelli che già aveva corso in maglia Valcar – Travel & Service nei quattro anni di formazione (esordiente e allieva). 

Una tradizione – quella della cura del vivaio – che il team orobico vuole fortemente mantenere per permettere a quante più atlete possibile di praticare ciclismo e di imparare le nozioni base di questo sport, divertendosi tutte insieme.Sotto la cura del d.s. Andrea Manzini che ne seguirà la crescita e la formazione ci saranno 8 esordienti e 8 allieve. La squadra delle allieve sarà composta da Valentina Baroni, Beatrice Bertolini, Giorgia Bertoni, Martina Carrara, Giorgia Manzini, Marta Pavesi, Avery Poli e Emma Viscardi, mentre quella delle esordienti annovererà tra le sue fila Maria Acuti, Misia Belotti, Nadia Camoni, Ilaria Gritti, Giulia Limonta, Claudia Longhi, Sofia Pezzotta e Giulia Zambelli. 

“Siamo felici di poter fare attività anche nel 2021” racconta il presidente Valentino Villa “il mio ringraziamento va a tutti gli sponsor, ma soprattutto a tutte le ragazze che continuano a dare fiducia al nostro modo e stile di lavoro. L’anno prossimo ci saranno le Olimpiadi e l’idea è stata quella di allargare la rosa delle elite per potere fare attività anche quando – come ci auguriamo di cuore – le nostre atlete saranno assenti perché dovranno vestire la maglia azzurra. Il solo pensiero mi fa emozionare, perché sarebbe il coronamento di un percorso nato dalle categorie giovanili. È dal vivaio che nasce tutto, ed è bellissimo avere ancora la possibilità di allestire le categorie esordienti, allieve e junior per dare l’opportunità a tante ragazze di crescere e di divertirsi in maniera corretta ciascuna secondo le proprie potenzialità”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024