REBELLIN NON SI FERMA: «A 50 ANNI MI DIVERTO ANCORA: PROSSIMA TAPPA CAMBOGIA»

CONTINENTAL | 17/12/2020 | 10:42
di tuttobiciweb

Davide Rebellin non si ferma e rilancia. Ancora una stagione in sella, sarà la numero 28 tra i professionisti, questa volta con la maglia della Cambodia Cycling Academy, formazione Continental sostenuta dal governo cambogiano con l’obiettivo di far crescere i corridori locali in vista dei Giochi del Sud-Est asiatico del 2023. Con lui, i francesi Aurignac, Lamaille e Le Bon (ex B&B Vital Concept), il monegasco Berlin, lo statunitense Miller e i cambogiani Loy Raksmey Huot, Chantou Kim, Nama San e Namav San.


In una intervista concessa a Matteo Pierelli de La Gazzetta dello Sport è lo stesso Rebellin a spiegare cosa lo spinge a continuare a correre alla soglia dei 50 anni, traguardo che taglierà il 9 agosto 2021.


«Mi spinge la passione. La preparazione in vista delle gare, le sensazioni che vivo durante le corse, mi fanno vivere meglio. E poi mi diverto come da ragazzino. Sono cambiate tante cose da quando ho cominciato:  ora non faccio più uscite intense di 7-8 ore, ma alleno di più l’esplosività e punto più sulla qualità del lavoro che sulla quantità. Da cinque anni seguo una dieta vegetariana, ho completamente eliminato la carne e il mio corpo ne ha tratto beneficio. Dal 1997 invece ho tolto il glutine. Quando ho cominciato, il ciclismo era più romantico, più fantasioso, ci si poteva sempre inventare qualcosa. Adesso è tutto più programmato e si va molto più forte».

E alla domanda “quando pensa di smettere?” Davide risponde: «Vivo alla giornata. Potrei arrivare a metà stagione, oppure smettere alla fine del 2021 oppure andare avanti ancora. E comunque nel futuro c’è ancora la bici: seguo i Rebel-Camp a Gran Canaria, dove accompagno i turisti alla scoperta dell’isola e mi piacerebbe fare una cosa simile anche in Italia e a Montecarlo, dove vivo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Vittorie
17 dicembre 2020 22:43 warrior
Le vittorie del grande Davide sono 70 e non 61 come scrive la gazzetta.

mai letta
18 dicembre 2020 07:50 geom54
la gazzetta nel pallone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen ⁠Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...


Il ceko Pavel Novak ha vinto l'82sima Bassano-Monte Grappa per dilettanti. Il forte scalatore della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto superando il danese Kevin Biehl, della General Store Essegibi F.lli Curia, e il compagno di squadra Diego Bracalente....


Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...


È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024