BORA HANSGROHE. LA SCOMMESSA SI CHIAMA ANTON PALZER

MERCATO | 10/12/2020 | 11:30
di Francesc Monzone

Un altro sciatore ha deciso di abbandonare la neve per dedicarsi alle due ruote. È il caso del tedesco Anton Palzer, che ha deciso di scambiare i suoi sci con una bici da corsa e l’opportunità gli è stata data dalla Bora-Hansgrohe, che così ha completato il suo organico per la prossima stagione. Palzer non è conosciuto nel ciclismo, ma nello sci d’alpinismo e nella corsa in montagna sì: il 27enne tedesco è tra i migliori al mondo. "Toni", dopo aver vinto tanto negli sport invernali, adesso è pronto per una nuova sfida e la Bora-Hansgrohe ha deciso di aiutarlo e così da aprile vestirà i colori del team tedesco. Fino ad allora Palzer sarà ancora impegnato nella sua ultima stagione invernale sugli sci.


«Potrebbe sembrare un'impresa ardita e sicuramente comporta un certo rischio, ma seguiamo Toni da parecchio tempo e siamo convinti delle sue capacità fisiche – ha detto Ralph Denk, Team Manager della Bora-Hasgrohe –. Come esempi abbiamo già Roglič o Woods che hanno avuto successo e abbiamo sempre detto che avremmo esplorato in diversi sport. Non intendo dire che Toni gareggerà per la vittoria del Tour entro i prossimi due anni. Tuttavia, vediamo molto potenziale in lui, soprattutto in alta montagna. In estate si è allenato sulla bici per una settimana con alcuni dei nostri corridori in Austria, cosa che ha funzionato molto bene, anche dal punto di vista tecnico è abbastanza forte. Il nostro interesse è stato quindi stuzzicato e abbiamo notato che Toni era alla ricerca di una nuova sfida. Alla fine ci ha convinto con il suo entusiasmo e professionalità. Lo utilizzeremo sempre di più all'inizio della stagione per gare di un giorno difficili e gare di montagna di una settimana. Lì dovrà imparare come funziona il ciclismo e, soprattutto, assumere ruoli interni per la squadra. Vedremo dove ci porterà questo viaggio, ma lo faremo passo dopo passo».


Anton Palzer mai avrebbe pensato di abbandonare gli sci per passare al ciclismo, ma le sfide gli piacciono e, anche se questo primo anno per lui sarà impegnativo, è pronto a fare bene e in particolare a correre in gruppo e fare squadra.
«Essere un ciclista professionista, per molto tempo è stato solo un pensiero nella mia mente, un piccolo sogno che sembrava irraggiungibile e miglia lontano dalle mie possibilità. La decisione di intraprendere una nuova carriera sportiva è stata presa solo durante il mio contatto con Bora - Hansgrohe ed è maturata insieme a numerose ulteriori discussioni con la squadra. Nel corso di quest'anno, Ralph Denk e Helmut Dollinger hanno dato ai miei sogni più sfrenati la possibilità di realizzarsi e ne sono molto grato! L'obiettivo più importante ora sarà integrarmi bene nella squadra, imparare il più possibile dai miei nuovi compagni di squadra e mettermi al servizio degli altri. Le sfide per me personalmente sono: da un lato intraprendere lo sviluppo da singolo sportivo e dall’altro fare gioco di squadra. Anche il ritmo cambierà per me, perché dalle gare in inverno, dovrò passare alla attività nella stagione estiva».

I cambiamenti per questo giovane tedesco saranno molti, ma da atleta di alto livello parte già con una buona organizzazione e con una preparazione fisica di altissimo spessore. «Dal punto di vista sportivo, dovrò crescere lentamente nel ciclismo e sviluppare una certa cooscenza delle tattiche di corsa. Nel primo anno dovrò anche affrontare la sfida di una doppia stagione (invernale ed estiva). I miei punti di forza saranno sicuramente in alta montagna, ma ci saranno anche delle difficoltà che dovrò imparare a gestire. Nel complesso, vorrei crescere come atleta, aprire un nuovo campo di gioco per le mie prestazioni fisiologiche e anche dimostrare che vale la pena credere nei propri sogni»-

Copyright © TBW
COMMENTI
sport invernali
10 dicembre 2020 13:19 alerossi
ma klaebo che aveva firmato con la uno x era solo un accordo di sponsor o farà anche qualche gara nei prossimi anni in preparazione alla stagione invernale? sarebbe bello vedersi sfidare 3 campioni degli sport invernali nel ciclismo

Bello
10 dicembre 2020 20:56 AlleCross
Bello vedere che nel mondo del ciclismo si affacciano atleti di altre discipline sportive...e con ottimi risultati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024