BORA HANSGROHE. LA SCOMMESSA SI CHIAMA ANTON PALZER

MERCATO | 10/12/2020 | 11:30
di Francesc Monzone

Un altro sciatore ha deciso di abbandonare la neve per dedicarsi alle due ruote. È il caso del tedesco Anton Palzer, che ha deciso di scambiare i suoi sci con una bici da corsa e l’opportunità gli è stata data dalla Bora-Hansgrohe, che così ha completato il suo organico per la prossima stagione. Palzer non è conosciuto nel ciclismo, ma nello sci d’alpinismo e nella corsa in montagna sì: il 27enne tedesco è tra i migliori al mondo. "Toni", dopo aver vinto tanto negli sport invernali, adesso è pronto per una nuova sfida e la Bora-Hansgrohe ha deciso di aiutarlo e così da aprile vestirà i colori del team tedesco. Fino ad allora Palzer sarà ancora impegnato nella sua ultima stagione invernale sugli sci.


«Potrebbe sembrare un'impresa ardita e sicuramente comporta un certo rischio, ma seguiamo Toni da parecchio tempo e siamo convinti delle sue capacità fisiche – ha detto Ralph Denk, Team Manager della Bora-Hasgrohe –. Come esempi abbiamo già Roglič o Woods che hanno avuto successo e abbiamo sempre detto che avremmo esplorato in diversi sport. Non intendo dire che Toni gareggerà per la vittoria del Tour entro i prossimi due anni. Tuttavia, vediamo molto potenziale in lui, soprattutto in alta montagna. In estate si è allenato sulla bici per una settimana con alcuni dei nostri corridori in Austria, cosa che ha funzionato molto bene, anche dal punto di vista tecnico è abbastanza forte. Il nostro interesse è stato quindi stuzzicato e abbiamo notato che Toni era alla ricerca di una nuova sfida. Alla fine ci ha convinto con il suo entusiasmo e professionalità. Lo utilizzeremo sempre di più all'inizio della stagione per gare di un giorno difficili e gare di montagna di una settimana. Lì dovrà imparare come funziona il ciclismo e, soprattutto, assumere ruoli interni per la squadra. Vedremo dove ci porterà questo viaggio, ma lo faremo passo dopo passo».


Anton Palzer mai avrebbe pensato di abbandonare gli sci per passare al ciclismo, ma le sfide gli piacciono e, anche se questo primo anno per lui sarà impegnativo, è pronto a fare bene e in particolare a correre in gruppo e fare squadra.
«Essere un ciclista professionista, per molto tempo è stato solo un pensiero nella mia mente, un piccolo sogno che sembrava irraggiungibile e miglia lontano dalle mie possibilità. La decisione di intraprendere una nuova carriera sportiva è stata presa solo durante il mio contatto con Bora - Hansgrohe ed è maturata insieme a numerose ulteriori discussioni con la squadra. Nel corso di quest'anno, Ralph Denk e Helmut Dollinger hanno dato ai miei sogni più sfrenati la possibilità di realizzarsi e ne sono molto grato! L'obiettivo più importante ora sarà integrarmi bene nella squadra, imparare il più possibile dai miei nuovi compagni di squadra e mettermi al servizio degli altri. Le sfide per me personalmente sono: da un lato intraprendere lo sviluppo da singolo sportivo e dall’altro fare gioco di squadra. Anche il ritmo cambierà per me, perché dalle gare in inverno, dovrò passare alla attività nella stagione estiva».

I cambiamenti per questo giovane tedesco saranno molti, ma da atleta di alto livello parte già con una buona organizzazione e con una preparazione fisica di altissimo spessore. «Dal punto di vista sportivo, dovrò crescere lentamente nel ciclismo e sviluppare una certa cooscenza delle tattiche di corsa. Nel primo anno dovrò anche affrontare la sfida di una doppia stagione (invernale ed estiva). I miei punti di forza saranno sicuramente in alta montagna, ma ci saranno anche delle difficoltà che dovrò imparare a gestire. Nel complesso, vorrei crescere come atleta, aprire un nuovo campo di gioco per le mie prestazioni fisiologiche e anche dimostrare che vale la pena credere nei propri sogni»-

Copyright © TBW
COMMENTI
sport invernali
10 dicembre 2020 13:19 alerossi
ma klaebo che aveva firmato con la uno x era solo un accordo di sponsor o farà anche qualche gara nei prossimi anni in preparazione alla stagione invernale? sarebbe bello vedersi sfidare 3 campioni degli sport invernali nel ciclismo

Bello
10 dicembre 2020 20:56 AlleCross
Bello vedere che nel mondo del ciclismo si affacciano atleti di altre discipline sportive...e con ottimi risultati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024