OSCAR TUTTOBICI. CETTOLIN CRESCE FRA RUOTE E SCI

TUTTOBICI | 09/12/2020 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

In attesa di poterli applaudire e premiare come da tradizione, non appena sarà possibile farlo in presenza, abbiamo intervistato i vincitori degli Oscar tuttoBICI 2020. Il Gran Premio UAE Emirates per il miglior Esordiente del II° anno è andato a Filippo Cettolin.


L’anno scorso aveva perso l’Oscar per un solo punto, ma quest’anno Filippo Cettolin non si è fatto sorprendere. 14 anni, tesserato per il Velo Club San Vende­miano, tra gli esordienti secondo anno ha sbaragliato la concorrenza e si è aggiudicato il gran premio Uae Team Emirates con largo margine.


In una stagione anomala, il veneto è riuscito a distinguersi con tre vittorie su strada e numerosi piazzamenti che lo confermano un atleta di valore. Tra tutti, il successo più bello per lui rimane quello in pista nel campionato italiano omnium: «Quando mi hanno detto che si sarebbe disputato il tricolore ero emozionatissimo, ci tenevo molto. Alla fine ho ottenuto il regalo più bello, un tricolore scintillante che mi riempie di orgoglio»

Filippo è un corridore veloce ed ama gli sprint, la pista ha iniziato a praticarla da un solo anno ma già ha iniziato sentire i primi benefici. La passione per la bicicletta arriva da lontano, trasmessa dal nonno al padre Da­nie­le che l’ha passata a Filippo e al fratello Mattia, maggiore un anno e anche lui ci­cli­sta. Un amore che porta avanti pedalando e seguendo le corse dei prof: «Mi piace tantissimo vedere correre gli atleti più grandi, quest’anno in occasione della cronometro di Valdobbiadene ero a Re­frontolo per il passaggio della corsa, è stato bellissimo».

Sono tante le corse nel cuore di Filippo, ma ad avere un posto speciale è il Giro d’Italia: per lui è la corsa del sogno, la competizione a cui un giorno, in futuro, vorrebbe prendere parte, meglio ancora se al fianco del fratello Mattia, per fare squadra e provare a vincere una tappa. Filippo ha molte ambizioni, anche quella di partecipare e vincere un mondiale, non si vergogna di dirle tutte quante, un po’ come il suo mito Sagan, un corridore a cui vorrebbe assomigliare, un vero e proprio personaggio su e giù dalla bici.

Se da una parte il ciclismo è il grande amore, dall’altra deve condividere lo scettro con un altro sport che Filippo pratica fin da bambino a livello agonistico: lo sci alpino. Una disciplina affascinante che lo appassiona, ma che può essere utile so­prattutto per la preparazione invernale. «Il ciclismo è un grande amore, ma lo sci è lo sci. Sono due discipline completamente diverse, ma una è utilissima per l’altra. Sciando riesco a fare il fiato, a fortificare le gambe e per uno sprinter come me è un punto nettamente a favore»

Parlando di sci viene subito in mente Pri­moz Roglic: e se anche in questo caso dalla neve na­scesse un campione? Filippo è sulla buona strada per diventarlo. L’an­no prossimo passerà alla categoria allievi dove ritroverà suo fratello, un salto im­portante ma lui non ha paura: «Sarà una nuova sfida e io metterò tutto me stesso per far­mi trovare preparato».

ALDO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI II° ANNO

1997    Diego Barbetta
1998    Luca Amoriello
1999    Salvatore Dorio
2000    Marcello Pavarin
2001    Davide Bonomi
2002    Matteo Bugno
2003    Paolo Locatelli
2004    Antonio Viola
2005    Giuseppe Fonzi
2006    Gianni Bellini
2007    Eddy Scquizzato
2008    Niko Colonna
2009    Mattia Viel
2010    Gianmarco Begnoni
2011    Stefano Vettorel
2012    Alessandro Covi
2013    Tiziano Guglielmi
2014    Samuele Manfredi
2015    Francesco Della Lunga
2016    Francesco Calì
2017    Manuel Oioli
2018    Dario Igor Belletta
2019    Thomas Capra
2020    Filippo CETTOLIN

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024