OSCAR TUTTOBICI. CETTOLIN CRESCE FRA RUOTE E SCI

TUTTOBICI | 09/12/2020 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

In attesa di poterli applaudire e premiare come da tradizione, non appena sarà possibile farlo in presenza, abbiamo intervistato i vincitori degli Oscar tuttoBICI 2020. Il Gran Premio UAE Emirates per il miglior Esordiente del II° anno è andato a Filippo Cettolin.


L’anno scorso aveva perso l’Oscar per un solo punto, ma quest’anno Filippo Cettolin non si è fatto sorprendere. 14 anni, tesserato per il Velo Club San Vende­miano, tra gli esordienti secondo anno ha sbaragliato la concorrenza e si è aggiudicato il gran premio Uae Team Emirates con largo margine.


In una stagione anomala, il veneto è riuscito a distinguersi con tre vittorie su strada e numerosi piazzamenti che lo confermano un atleta di valore. Tra tutti, il successo più bello per lui rimane quello in pista nel campionato italiano omnium: «Quando mi hanno detto che si sarebbe disputato il tricolore ero emozionatissimo, ci tenevo molto. Alla fine ho ottenuto il regalo più bello, un tricolore scintillante che mi riempie di orgoglio»

Filippo è un corridore veloce ed ama gli sprint, la pista ha iniziato a praticarla da un solo anno ma già ha iniziato sentire i primi benefici. La passione per la bicicletta arriva da lontano, trasmessa dal nonno al padre Da­nie­le che l’ha passata a Filippo e al fratello Mattia, maggiore un anno e anche lui ci­cli­sta. Un amore che porta avanti pedalando e seguendo le corse dei prof: «Mi piace tantissimo vedere correre gli atleti più grandi, quest’anno in occasione della cronometro di Valdobbiadene ero a Re­frontolo per il passaggio della corsa, è stato bellissimo».

Sono tante le corse nel cuore di Filippo, ma ad avere un posto speciale è il Giro d’Italia: per lui è la corsa del sogno, la competizione a cui un giorno, in futuro, vorrebbe prendere parte, meglio ancora se al fianco del fratello Mattia, per fare squadra e provare a vincere una tappa. Filippo ha molte ambizioni, anche quella di partecipare e vincere un mondiale, non si vergogna di dirle tutte quante, un po’ come il suo mito Sagan, un corridore a cui vorrebbe assomigliare, un vero e proprio personaggio su e giù dalla bici.

Se da una parte il ciclismo è il grande amore, dall’altra deve condividere lo scettro con un altro sport che Filippo pratica fin da bambino a livello agonistico: lo sci alpino. Una disciplina affascinante che lo appassiona, ma che può essere utile so­prattutto per la preparazione invernale. «Il ciclismo è un grande amore, ma lo sci è lo sci. Sono due discipline completamente diverse, ma una è utilissima per l’altra. Sciando riesco a fare il fiato, a fortificare le gambe e per uno sprinter come me è un punto nettamente a favore»

Parlando di sci viene subito in mente Pri­moz Roglic: e se anche in questo caso dalla neve na­scesse un campione? Filippo è sulla buona strada per diventarlo. L’an­no prossimo passerà alla categoria allievi dove ritroverà suo fratello, un salto im­portante ma lui non ha paura: «Sarà una nuova sfida e io metterò tutto me stesso per far­mi trovare preparato».

ALDO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI II° ANNO

1997    Diego Barbetta
1998    Luca Amoriello
1999    Salvatore Dorio
2000    Marcello Pavarin
2001    Davide Bonomi
2002    Matteo Bugno
2003    Paolo Locatelli
2004    Antonio Viola
2005    Giuseppe Fonzi
2006    Gianni Bellini
2007    Eddy Scquizzato
2008    Niko Colonna
2009    Mattia Viel
2010    Gianmarco Begnoni
2011    Stefano Vettorel
2012    Alessandro Covi
2013    Tiziano Guglielmi
2014    Samuele Manfredi
2015    Francesco Della Lunga
2016    Francesco Calì
2017    Manuel Oioli
2018    Dario Igor Belletta
2019    Thomas Capra
2020    Filippo CETTOLIN

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024