FABIO ARU ALLA QHUBEKA ASSOS, ORA E' UFFICIALE

MERCATO | 03/12/2020 | 08:25
di Francesca Monzone

La querelle è finita e, come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, Fabio Aru correrà nella Qhubeka Assos la prossima stagione. A confermarlo è stata la stessa squadra attraverso un comunicato ufficiale.


Dopo la fine della sua avventura con la UAE Emirates, il corridore sardo era stato al centro di numerose trattative con squadre italiane e non, poi la scorsa settimana si è concretizzata l’ipotesi di un ingaggio con il team sudafricano.


«Sono assolutamente felice di entrare a far parte del Team Qhubeka ASSOS la prossima stagione - ha detto Aru - e sono molto grato a Douglas Ryder che mi ha accolto nella sua squadra. Quando è nata la possibilità di firmare e poi, dopo aver parlato con Douglas e altri membri del team, ho sentito immediatamente che questo era un ambiente di cui volevo far parte».

E ancora: «Ho anche osservato da vicino il lavoro della Qhubeka Charity e quello che fanno è incredibile. Alcuni miei nuovi compagni mi hanno detto del potere e dell'impatto che ha avuto su di loro, quando hanno partecipato a cerimonie per la distribuzione di biciclette. Questo mi ha portato a capire l'importanza che la bicicletta ha avuto nella mia vita e il potere che può avere per gli altri. Non vedo l'ora di avere questa opportunità anche in futuro. Negli ultimi anni non ho ottenuto i risultati che speravo e in questa nuova avventura troverò sicuramente gli stimoli giusti per tornare ad essere competitivo, poiché so di essere capace di arrivare a nuovi successi. Il Team Qhubeka Assos è perfetto per raggiungere questi obiettivi e sono molto grato per l'opportunità che mi hanno dato».

Parole cariche di entusiasmo sono arrivate anche da Douglas Ryder, Team Principal della squadra: «Sono contento di avere Fabio nel nostro team; avere un corridore che ha vinto una Vuelta, è stato 5° al Tour de France e due volte sul podio del Giro d’Italia, aggiunge molto allo sviluppo del nostro team mentre continuiamo a lottare per salire sul podio della corsa più grande del mondo. La passione e l'amore di Fabio per il ciclismo si possono vedere nel modo in cui corre e penso che nella nostra squadra lo vedremo risorgere, perché sono sicuro che otterremo il meglio l'uno dall'altro».

L'arrivo di Aru in casa Qhubeka Assos fa seguito a quelli di Simon Clarke, Sean Bennett, Dimitri Claeys, Kilian Frankiny, Lukasz Wisniowski, Karel Vacek, Emil Vinjebo, Connor Brown e Harry Tanfield.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima Notizia
3 dicembre 2020 10:10 9colli
Sono veramente contento per Fabio, ora tocca a Lui dimostrare quanto vale. Aiiiiiiiiiiiiioooooooooo!!!

ritorno
3 dicembre 2020 11:20 ERIO
i migliori auguri, suggerisco un poco più' di inventiva, proseguire negli scatti e non fare 10 metri e poi fermarsi a guardare indietro com suole fare....
sarò' il primo a cospargermi il capo di cenere, ma temo ....

niente professional
3 dicembre 2020 14:40 mandcu
niente professional italiana quindi, cerca ancora un rilancio tra le wt... il tour del 2017 è lontanissimo, è ancora giovane, ma non so se fisicamente e mentalmente potrà mai ritornare quell'aru.

Boh...
3 dicembre 2020 15:47 Geomarino
Personaggio ingestibile,sara un altro buco nell'acqua...

xGeomarino
4 dicembre 2020 10:32 9colli
Perchè ingestibile? hai provato Tu a gestirlo? Ma abbozzatela di scrivere Bischerate tanto per fare qualcosa!!!

@9colli
10 gennaio 2021 19:05 cyrano
Bischerate?
Questo a fine 2018 ha messo per strada mezzo staff della UAE.
Poi però, grazie al nuovo staff ha cominciato ad andare fortissimo!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024