IL CICLISMO PIANGE ALDO MOSER

LUTTO | 02/12/2020 | 14:35
di Paolo Broggi

Il mondo del ciclismo è in lutto: all'ospedale di Trento, dove era ricoverato a causa dei Covid, si è spento Aldo Moser, il capostipite di una grande famiglia di ciclisti. Colpito dal Covid, Aldo aveva 86 anni: era nato infatti a a Giovo, in provincia di Trento, il 7 febbraio del 1934.


Professionista di lungo corso, ha pedalato nella massima categoria dal 1954 al 1974, ha fatto da... apripista ai fratelli Enzo, Diego e Francesco e ai nipoti Moreno e Ignazio che ne hanno seguito le orme.


Approdato nella massima categoria a soli vent’anni, vinse subito la Coppa Agostoni nel 1954, poi il Gran Premio Industria e Commercio di Prato nel 1955, due edizioni del Trofeo Baracchi nel 1958 e 1959 (in coppia con Ercole Baldini, con il quale arrivò secondo nel 1960), il Grand Prix des Nations a cronometro nel 1959 (davanti a Roger Rivière), la Manica-Oceano nel 1960 (a cronometro ancora in coppia con Ercole Baldini) e la Coppa Bernocchi nel 1963 (dopo 70 chilometri di fuga solitaria).

Ha difeso dal 1954 al 196 i colori della Torpado, poi nel 1957 quelli della Leo-Chlorodot, nel 1958 quelli della Calì Broni, nel bienno 1959-60 quelli della Emi, nel 1961 approdò alla Ghigi, nel 1962-63 alla San Pellegrino, nel 1964    Lygie e l’anno successivo alla Maino. Nel 1966-67 corse per la Vittadello, nel 1968 per la Pepsi Cola, quindi tre anni con la G.B.C. e uno con la Filotex (in quel’anno, era il 1973, corse al fianco dei fratelli Enzo, Diego e Francesco). Nel 1974 fu tesserato dalla Furzi ma non indossò mai quella maglia in corsa, ritirandosi dall’attività agonistica a fine marzo.

In carriera ha indossato quattro volte la maglia della nazionale ai mondiali di Mondiali su strada: a Frascati nel 1955, a Waregem nel 1957, a Reims nel 1958 e a Mendrisio nel 1971. Ha disputato sedici Giro d’Italia - migliorr isultato per lui il 5° posto nel 1956 - indossando per due volte la maglia rosa: la prima volta il 21 maggio 1958 a Superga, la seconda 13 anni più tardi a San Vincenzo.

Alla famiglia Moser l'abbraccio di tutta la redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
il ciclismo piange Aldo Moser
2 dicembre 2020 17:30 Ernesto
Un grande campione...Condoglianze a tutta la famiglia Moser

Un uomo sincero
2 dicembre 2020 17:59 59LUIGIB
Ho avuto l'onore di conoscerlo ed era una persona buona e sincera che raccontava le gesta di altri piuttosto che le sue molto legato ai suoi fratelli.
Condoglianze alla Famiglia

Un altro Campione che ci lascia
3 dicembre 2020 10:37 9colli
R.i.P. Grande Aldo Condoglianze alla Famiglia Moser

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024