PISTA! ALESSANDRIA CAPITALE CICLISTICA DELLA BELLE EPOQUE

LIBRI | 02/12/2020 | 07:53

Il Touring Club Italiano presenta un libro dedicato alla nascita del ciclismo in Italia. Scritto da Roberto Livraghi, con la prefazione dello studioso Stefano Pivato e un saluto di Giovanni Malagò, presidente del CONI. “PISTA! Alessandria capitale ciclistica della Belle Epoque”, ricostruisce la stagione pionieristica della bicicletta sportiva, dagli anni Sessanta del XIX secolo alla vigilia della Grande Guerra, ad Alessandria e non solo, indagando la formazione dell’associazionismo sportivo nelle sue varie componenti sociali e l’evoluzione del fenomeno ciclistico da eccentrica curiosità a epopea agonistica, seguendolo nei velodromi e lungo le strade che ne hanno sancito la leggenda popolare.


Roberto Livraghi, direttore del Museo Alessandria Città della Bicicletta, studioso della storia della città e del territorio, manager culturale, con questo suo libro ci guida tra le pieghe di una storia appassionante, in cui le fonti archivistiche si fanno voci narranti di un intrigante racconto, orchestrato alla perfezione dall’autore, che ci parla di un passato più prossimo che remoto, alle radici di una storia ancora tutta da scoprire e tutta da vivere.


Perché talvolta la storia riesce a far nascere cambiamenti epocali da scelte individuali e del tutto casuali. Se Carlo Michel, giovane e intraprendente birraio di Alessandria, non fosse andato all’esposizione universale di Parigi, in quell’estate del 1867, la storia della bicicletta in Italia avrebbe potuto avere uno svolgimento completamente diverso. E invece Michel andò a Parigi, acquistò un mezzo di trasporto rivoluzionario, destinato a cambiare radicalmente il concetto di mobilità, e portò ad Alessandria il primo velocipede.

Fu così che la città piemontese, dapprima divertita, poi incuriosita, infine catturata dal velocipede di Michel, divenne a fine Ottocento la culla del ciclismo italiano, il polo attorno al quale si aggregarono gli atleti più forti di quello sport appena nato (come Gerbi, Cuniolo e Girardengo) e la sede delle prime associazioni di appassionati, a cui presto si contrapposero, secondo lo stile nazionale, altre associazioni, altre filosofie e a breve altre città.

Infatti, a chi vedeva nel ciclismo uno sport competitivo si unì, ma più spesso si contrappose, chi vi scorgeva il mezzo per andare alla scoperta del mondo e incontro al futuro, e in questo il Touring Club Italiano fu capostipite e maestro.

Quelle idee che dapprima vivevano nelle discussioni tra appassionati approdarono rapidamente alle pagine dei giornali sportivi che proprio allora iniziavano a vedere la luce tra il Piemonte e la Lombardia: dall’unione di due di questi fogli nasceva a Milano “la Gazzetta dello sport”, iniziavano le competizioni internazionali, le corse a tappe, la stessa “Gazzetta” si fece promotrice del Giro d’Italia e nel volgere di pochi decenni il ciclismo, e il suo mondo, arrivarono ad assumere quell’aspetto che, adattato ai tempi, conosciamo ancora oggi.

“PISTA! Alessandria capitale ciclistica della Belle Epoque (1867-1915)”

EDITORE TOURING CLUB ITALIANO

Collana: Divulgazione e illustrati

Formato: 21x27 cm

Confezione cartonata

Pagine 200

Prezzo euro 24,90

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024