TOUR OF THE ALPS. CON GLI HOTSPOT AUMENTA LA SICUREZZA

PROFESSIONISTI | 01/12/2020 | 11:56

Le strade del 44° Tour of the Alps saranno ancora più sicure. Per l’edizione 2021 della gara a tappe euro-regionale, in programma dal 19 al 23 aprile 2021 fra Tirolo, Alto Adige e Trentino, gli organizzatori del GS Alto Garda hanno deciso di arricchire ulteriormente il protocollo di sicurezza dell’evento, incaricando l’area tecnica di identificare i passaggi più delicati delle cinque tappe.


Gli ‘Hotspot’ – la novità del Tour of the Alps 2021 - non sono da considerarsi punti ad elevato rischio, ma passaggi da tenere in particolare attenzione, come una discesa molto tecnica, una curva di difficile interpretazione o uno spartitraffico poco visibile. Tratti del percorso che, se affrontati in una fase concitata di una competizione ad alto tasso tecnico come il Tour of the Alps, potrebbero altrimenti rivelarsi di qualche criticità.


L’icona ‘Hotspot’ caratterizzerà un’apposita segnaletica che verrà predisposta nei punti del percorso selezionati, non più di tre o quattro per ciascuna tappa. Questi passaggi verranno anche presidiati dalle moto staffette in servizio, in modo da richiamare più facilmente l’attenzione dei corridori.

“Abbiamo recepito le preoccupazioni manifestate dai corridori e dalle associazioni di categoria al termine della stagione appena conclusa – spiega il Presidente del GS Alto Garda, Giacomo Santini – e le loro sollecitazioni ad aumentare le misure a favore della sicurezza nelle gare. Grazie alla professionalità e alla disponibilità della nostra struttura tecnica abbiamo deciso di potenziare gli interventi a salvaguardia dell’incolumità degli atleti. Crediamo sia importante affinchè la nostra manifestazione – nota per la sua spettacolarità e l’elevato agonismo in ogni fase della corsa - possa svolgersi in un clima di totale serenità”.

Gli ‘Hotspot’ del Tour of the Alps 2021 verranno segnalati adeguatamente all’interno del roadbook e della guida tecnica, con l’ausilio di foto e informazioni dettagliate su ogni tratto interessato. La guida tecnica, che rappresenta un’ulteriore novità del Tour of the Alps, verrà resa disponibile con congruo anticipo, 45 giorni prima del via, a beneficio delle squadre e di tutti gli addetti ai lavori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024