TOUR OF THE ALPS. CON GLI HOTSPOT AUMENTA LA SICUREZZA

PROFESSIONISTI | 01/12/2020 | 11:56

Le strade del 44° Tour of the Alps saranno ancora più sicure. Per l’edizione 2021 della gara a tappe euro-regionale, in programma dal 19 al 23 aprile 2021 fra Tirolo, Alto Adige e Trentino, gli organizzatori del GS Alto Garda hanno deciso di arricchire ulteriormente il protocollo di sicurezza dell’evento, incaricando l’area tecnica di identificare i passaggi più delicati delle cinque tappe.


Gli ‘Hotspot’ – la novità del Tour of the Alps 2021 - non sono da considerarsi punti ad elevato rischio, ma passaggi da tenere in particolare attenzione, come una discesa molto tecnica, una curva di difficile interpretazione o uno spartitraffico poco visibile. Tratti del percorso che, se affrontati in una fase concitata di una competizione ad alto tasso tecnico come il Tour of the Alps, potrebbero altrimenti rivelarsi di qualche criticità.


L’icona ‘Hotspot’ caratterizzerà un’apposita segnaletica che verrà predisposta nei punti del percorso selezionati, non più di tre o quattro per ciascuna tappa. Questi passaggi verranno anche presidiati dalle moto staffette in servizio, in modo da richiamare più facilmente l’attenzione dei corridori.

“Abbiamo recepito le preoccupazioni manifestate dai corridori e dalle associazioni di categoria al termine della stagione appena conclusa – spiega il Presidente del GS Alto Garda, Giacomo Santini – e le loro sollecitazioni ad aumentare le misure a favore della sicurezza nelle gare. Grazie alla professionalità e alla disponibilità della nostra struttura tecnica abbiamo deciso di potenziare gli interventi a salvaguardia dell’incolumità degli atleti. Crediamo sia importante affinchè la nostra manifestazione – nota per la sua spettacolarità e l’elevato agonismo in ogni fase della corsa - possa svolgersi in un clima di totale serenità”.

Gli ‘Hotspot’ del Tour of the Alps 2021 verranno segnalati adeguatamente all’interno del roadbook e della guida tecnica, con l’ausilio di foto e informazioni dettagliate su ogni tratto interessato. La guida tecnica, che rappresenta un’ulteriore novità del Tour of the Alps, verrà resa disponibile con congruo anticipo, 45 giorni prima del via, a beneficio delle squadre e di tutti gli addetti ai lavori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024