VANMOL: «LA STRADA PER JAKOBSEN E' ANCORA LUNGA, MA...»

PROFESSIONISTI | 27/11/2020 | 12:50
di Francesca Monzone

Fabio Jakobsen è tornato in bici ma la riabilitazione per lui sarà ancora molto lunga. A dirlo è il dottor Yvan Vanmol, medico della Deceuninck - Quick-Step, che ha smorzato l’ottimismo dei giorni scorsi, nato quando Jakobsen ha pubblicato una sua foto con la fidanzata, scattata dopo la sua prima uscita in bici.


«Spero che Fabio possa ricominciare a correre da maggio – ha spiegato il medico –: il fatto di averlo visto in bici per un’ora e mezzo non vuol dire che a breve potrà tornare alle competizioni. Necessita di un lungo periodo riabilitativo».


Sono passati diversi mesi dall’incidente nella prima tappa del Giro di Polonia, nel quale Jakobsen riportò diverse fratture al volto. «Fabio sta ora iniziando la sua riabilitazione come corridore, ma ha bisogno di tempo. Durante l’uscita il suo battito cardiaco era molto alto: il suo cuore non è più stato impegnato in lunghi lavori per quasi cinque mesi, non è più abituato come quello di un atleta di alto livello, la sua frequenza cardiaca era molto alta per pompare la quantità di sangue necessaria».

Il medico della formazione belga ha seguito da vicino il processo di recupero del corridore olandese. «Prima ci siamo dovuti assicurare che il nostro ragazzo tornasse ad essere un individuo normale, in grado di svolgere nella vita quotidiana le normali attività. Al momento, questo risultato lo abbiamo raggiunto. Sia dal punto di vista cognitivo che da quello del linguaggio tutto è normale. Ha dovuto lottare con una delle sue corde vocali per un po’, ma ora anche quel problema sembra risolto» .

Uno dei momenti più complicati del recupero è stato il trapianto osseo del mese scorso, intervento svolto presso l'ospedale di Nijmegen sotto la guida del professor Stefaan Bergé. Un pezzo di osso è stato preso dall'anca per essere inserito sia nella mascella inferiore che in quella superiore.

«E’ stata una delle operazioni più importanti, questa, che ha impegnato molto il suo corpo, ma è stata eseguita perfettamente. Il dolore all'anca è sparito e solo dopo il risveglio Fabio lamentava ancora dolori alla bocca a causa delle tante cicatrici. Entro pochi mesi farà dei nuovi impianti dentali».

La parola d’ordine in questo caso è la cautela e, se tutti i passaggi verranno fatti nel modo giusto, il corridore olandese potrà riprendere l’attività agonistica.

«La prudenza deve essere al primo posto per Fabio, ora è all'inizio della sua ripresa come corridore, non deve ricominciare da capo, ma ha sicuramente perso molto. Tra due settimane andrà in ritiro con i con i compagni, ma difficilmente parteciperà agli allenamenti di gruppo. Inizialmente si allenerà individualmente e solo in secondo tempo verrà inserito in modo graduale insieme al resto della squadra».

Non esiste ad oggi una data certa per il ritorno in gara di Jakobsen, bisogna vedere come procederà la sua riabilitazione, ma il medico vuole essere ottimista e immagina Fabio al via del prossimo Giro delle Fiandre.

«Sarebbe da megalomani e con mancanza di realtà se ora Fabio dichiarasse che batterà tutti negli sprint. Psicologicamente ci sono pochi problemi, perché il trauma in quanto tale non è stato registrato. Fino a poco tempo fa, si lamentava spesso di stanchezza, un fatto normale dopo un trauma cerebrale come il suo, ma da quando è tornato dalle vacanze accusa molto meno la fatica. Adesso quando parlo con lui sento che quel fuoco sacro è ancora molto forte in lui».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024