VANMOL: «LA STRADA PER JAKOBSEN E' ANCORA LUNGA, MA...»

PROFESSIONISTI | 27/11/2020 | 12:50
di Francesca Monzone

Fabio Jakobsen è tornato in bici ma la riabilitazione per lui sarà ancora molto lunga. A dirlo è il dottor Yvan Vanmol, medico della Deceuninck - Quick-Step, che ha smorzato l’ottimismo dei giorni scorsi, nato quando Jakobsen ha pubblicato una sua foto con la fidanzata, scattata dopo la sua prima uscita in bici.


«Spero che Fabio possa ricominciare a correre da maggio – ha spiegato il medico –: il fatto di averlo visto in bici per un’ora e mezzo non vuol dire che a breve potrà tornare alle competizioni. Necessita di un lungo periodo riabilitativo».


Sono passati diversi mesi dall’incidente nella prima tappa del Giro di Polonia, nel quale Jakobsen riportò diverse fratture al volto. «Fabio sta ora iniziando la sua riabilitazione come corridore, ma ha bisogno di tempo. Durante l’uscita il suo battito cardiaco era molto alto: il suo cuore non è più stato impegnato in lunghi lavori per quasi cinque mesi, non è più abituato come quello di un atleta di alto livello, la sua frequenza cardiaca era molto alta per pompare la quantità di sangue necessaria».

Il medico della formazione belga ha seguito da vicino il processo di recupero del corridore olandese. «Prima ci siamo dovuti assicurare che il nostro ragazzo tornasse ad essere un individuo normale, in grado di svolgere nella vita quotidiana le normali attività. Al momento, questo risultato lo abbiamo raggiunto. Sia dal punto di vista cognitivo che da quello del linguaggio tutto è normale. Ha dovuto lottare con una delle sue corde vocali per un po’, ma ora anche quel problema sembra risolto» .

Uno dei momenti più complicati del recupero è stato il trapianto osseo del mese scorso, intervento svolto presso l'ospedale di Nijmegen sotto la guida del professor Stefaan Bergé. Un pezzo di osso è stato preso dall'anca per essere inserito sia nella mascella inferiore che in quella superiore.

«E’ stata una delle operazioni più importanti, questa, che ha impegnato molto il suo corpo, ma è stata eseguita perfettamente. Il dolore all'anca è sparito e solo dopo il risveglio Fabio lamentava ancora dolori alla bocca a causa delle tante cicatrici. Entro pochi mesi farà dei nuovi impianti dentali».

La parola d’ordine in questo caso è la cautela e, se tutti i passaggi verranno fatti nel modo giusto, il corridore olandese potrà riprendere l’attività agonistica.

«La prudenza deve essere al primo posto per Fabio, ora è all'inizio della sua ripresa come corridore, non deve ricominciare da capo, ma ha sicuramente perso molto. Tra due settimane andrà in ritiro con i con i compagni, ma difficilmente parteciperà agli allenamenti di gruppo. Inizialmente si allenerà individualmente e solo in secondo tempo verrà inserito in modo graduale insieme al resto della squadra».

Non esiste ad oggi una data certa per il ritorno in gara di Jakobsen, bisogna vedere come procederà la sua riabilitazione, ma il medico vuole essere ottimista e immagina Fabio al via del prossimo Giro delle Fiandre.

«Sarebbe da megalomani e con mancanza di realtà se ora Fabio dichiarasse che batterà tutti negli sprint. Psicologicamente ci sono pochi problemi, perché il trauma in quanto tale non è stato registrato. Fino a poco tempo fa, si lamentava spesso di stanchezza, un fatto normale dopo un trauma cerebrale come il suo, ma da quando è tornato dalle vacanze accusa molto meno la fatica. Adesso quando parlo con lui sento che quel fuoco sacro è ancora molto forte in lui».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024