THE FLANDRIEN CHALLENGE, «THE UNBELIEVABLE RIDE» VI ASPETTA! VIDEO & GALLERY

INIZIATIVE | 01/01/2021 | 09:44
di Giorgio Perugini

Cycling in Flanders - brand di VISITFLANDERS - lancia una sfida ciclistica tra i celebri muri e il temuto pavé delle Fiandre attraverso l’app Strava. Il nome, The Flandrien Challenge - The unbelievable Ride, è già una promessa: un nuovo percorso composto da 59 improbi segmenti, da completare in 72 ore per vedere il proprio nome accanto a quello delle leggende del ciclismo nel Centrum Ronde van Vlaanderen di Oudenaarde.


Tranquilli, avremo tutto il tempo per fare questo challenge, infatti,  la sfida fa parte di una iniziativa permanete e potremo sostenerla lungo tutto il 2021 appena l’emergenza sanitaria in cui siamo piombati sarà terminata! Quindi, ricapitolando, sil vostro sogno è diventare un massiccio ciclista da Giro delle Fiandre, allenatevi duro fin da subito sui rulli perché se riuscirete nell’impresa (appena sarà possibile viaggiare nuovamente) di completare tutti i segmenti entro le famose 72 ore, potrete ricevere una pietra con incisione personalizzata che verrà esposta nella Wall of Fame nel Centrum Ronde Van Vlaanderen di Oudenaarde, la vera mecca per ogni amante del ciclismo!


A rendere unica The Flandrien Challenge è la capacità di fondere il mondo digitale con quello fisico. I 59 segmenti di Strava si potranno visualizzare non solo sul GPS, ma anche sulla strada stessa, dove l'inizio e la fine di ogni segmento sono delimitati da linee e lettere bianche.

La partecipazione è gratuita e la stessa organizzazione vi viene incontro suggerendovi tre itinerari diversi ben illustrati nella piattaforma www.cyclinginflanders.cc. I percorsi si snodano lungo le strade della leggenda, quindi dovrete affrontare l'Oude Kwaremont, il Koppenberg e il Paterberg, giusto per citarne alcuni settori monumento, ma soprattuto potrete godere dello spettacolare paesaggio. Pavé, strade tortuose, muri, tutto insieme per farvi entrare nella leggenda. Non abbiate fretta, coltivate il sogno e allenatevi duro per farvi trovare pronti.

Ogni ciclista che riuscirà a completare il percorso nei tempi prestabiliti entrerà a far parte della leggenda: il suo nome verrà letteralmente inciso su una pietra, che ricorda il mitico pavé ed entrerà inoltre a far parte della Wall of Fame nel Centrum Ronde Van Vlaanderen, il museo di Oudenaarde dedicato alla storia del ciclismo belga, accanto ai grandi nomi che hanno fatto la storia del ciclismo.

Tutte le info su www.flandrienchallenge.cc 

Video dedicato a The Flandrien Challenge sul nostro sito o a questo link

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024