NTT. ASSOS PRONTA A SCENDERE IN CAMPO: C'E' SPAZIO PER ARU?

PROFESSIONISTI | 19/11/2020 | 10:12
di Guido La Marca

C’è grande fermento attorno al futuro della NTT, la formazione sudafricana che sta lottando per continuare la sua avventura dopo la scelta dello sponsor principale di chiudere il suo impegno a fine stagione.


Secondo quanto anticipa Cyclingnews, infatti, la svizzera Assos - azienda leader nel settore dell’abbigliamento che già affianca la squadra - sarebbe pronta a compiere uno sforzo ulteriore e ad entrare in maniera ancora più importante nel pool degli sponsor, forse addirittura con il secondo nome. Confermato anche l’accordo con la BMC, altra azienda elvetica, che continuerà a fornire le biciclette.


Il nome del primo sponsor non è ancora stato ufficializzato, patron Douglas Ryder sta lavorando per raccogliere un budget di almeno 8 milioni di euro per garantire al team non solo la sopravvivenza ma anche conservare la licenza WorldTour.

Grande fermento anche per quel che riguarda la formazione, dopo la partenza di alcuni pezzi da novanta come Valgren, Meintjes e Boasson Hagen. Anche lo statunitense Ben King lascia il team per tornare a correre in patria: difenderà i colori della Rally Cycling.

Pronti i rinnovi di contratto per i sudafricani Jay Thomson, Reinardt Janse van Rensburg e Nic Dlamini così come quelli per Victor Campenaerts, Max Walscheid, Domenico Pozzovivo (il contratto il corridore lucano ce l'ha già fino a fine 2021, ndr), Michael Gogl, Andreas Stokbro, Danilo Wyss, Gino Mäder e Dylan Sunderland. Anche Giacomo Nizzolo potrebbe continuare la sua avventura nel team sudafricano e si apre una pista che porta a Fabio Aru. Il sardo potrebbe essere l’uomo giusto al posto giusto per un team che ha necessità di un leader nelle grandi corse a tappe.

Ovviamente non ci sono conferme alle indiscrezioni, dalla società trapela solo un cauto ottimismo per una situazione destinata in ogni caso a risolversi a breve.

Copyright © TBW
COMMENTI
mah........
19 novembre 2020 17:51 noccio
Aru?....bella scommessa......poi magari (e spero) vengo smentito......ma ho forti dubbi al momento..........

Ciclismo
19 novembre 2020 21:14 zaffira2013
Aru deve smettere di correre ormai è finito è stato bruciato nel 2015 al giro d’Italia

su Aru
19 novembre 2020 22:08 Franco P.
Farà quello che vuole, se troverà una squadra pronta a firmarlo non per lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024