NIBALI COMPLEANNO CON VISTA SUL 2021. «VOGLIO CORRERE LIBERO E CONTINUARE A DIVERTIRMI»

PROFESSIONISTI | 14/11/2020 | 08:10
di tuttobiciweb

Il 14 novembre è il giorno dei campioni. Festeggiano oggi il loro compleanno infatti Bernard Hinault (66 anni), Vittorio Adorni (83), Davide Boifava (73), Koichi Nakano (65) e naturalmente Vincenzo Nibali (36). In campo femminile la tedesca Petra Rossner (54) collezionista di titoli su strada e su pista, e la statunitense Mara Abbot (35) due volte vincitrice del Giro d'Italia.


Alla vigilia del suo compleanno, Nibali si è raccontato in una bella intervista concessa a Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport e spiega che sta risolvendo un problema muscolare emerso nell’ultima settimana del Giro: «Alla parte esterna della gamba destra, una sorta di accorciamento tendineo che mi dava qualche noia al ginocchio».


Ecco i passaggi più importanti del suo pensiero: «Il Giro non è andato secondo le aspettative, non c’è dubbio. I giovani hanno gestito meglio una stagione così, non solo nel ciclismo. Oggi compio 36 anni ma non sono uno è da buttar via, nonostante quello che scrivono i leoni da tastiera. La chiave è la voglia che si ha e il divertimento che si prova ad andare in bicicletta».

E ancora: «Quest’anno qualche sbaglio è stato fatto nella preparazione. Tornassi indietro, non farei due ritiri in montagna, ma uno solo. E avrei inserito qualche gara in più, ma la scelta della squadra è stata condizionata ovviamente dal Covid e dalla necessità di gestire una situazione inaspettata».

Sulle critiche. «Criticarmi è facile. Ma da tanti anni, quando puntavo a un grande giro, lottavo per le primissime posizioni. Un anno storto può capitare, anzi c’è chi ne ha fatti di più di me. E non più tardi del 2019, al Giro ero arrivato secondo. Tra Carapaz e Roglic, che all’ultima Vuelta si sono confermati...».

Sul 2021. «Non so se sarà il mio ultimo anno in corsa, ma so che vivrò alla giornata. Posso ancora fare delle belle cose e la mia idea è di non avere un appuntamento su cui concentrami ma correre, tra virgolette, libero, senza la pressione e lo stress del risultato a tutti i costi. E senza pensare alle gare successive».

Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLEANNO
14 novembre 2020 09:57 CP12
Oggi è anche il compleanno, 79, di Nazzareno Cazzaniga, Nene per gli amici,
direttore sportivo in gioventù di Gianni Bugno. Auguri!!

auguri
14 novembre 2020 16:22 frakie
Intanto: auguri. Poi: grazie per quel che ha fatto e quel che farà. E' un grande e non ci si può dimenticare così velocemente di quanto ha dato al ciclismo. Magari correndo "libero" come dice lui, ci regalerà qualche altra "Nibalata" stile Sanremo. Auguri ancora. Buon compleanno.

Nibali è il migliore
16 novembre 2020 11:41 Fondriestbike
Il giro 2019 doveva vincerlo. Purtroppo l'ha perso per controllare roglic e le strane cose avvenute come il mistero della bicicletta cambiata da roglic mai arrivata al traguardo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


È tutto pronto per la cerimonia di premiazione della 13^ edizione del Gran Premio Nazionale e Internazionale F.W.R. BARON valida per il Progetto Giovani Juniores 2025 che si svolgerà nella serata di lunedì 13 ottobre presso l’Hotel Ristorante “Al Leone”...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024