IN CASA ASTANA IN ARRIVO STEVE BAUER

PROFESSIONISTI | 12/11/2020 | 15:31
di Guido La Marca

Usciti Shefer e Sedoun, ecco che si profila all'orizzonte la figura del canadese Steve Bauer, che molti ricorderanno per la volata al mondiale di Renaix del 1988 vinto da Maurizio Fondriest “grazie” alla collisione tra Criquellion e lo stesso Bauer, finiti entrambi per le terre. Il canadese andrà ad inserirsi nello staff diretto dal team-manager Dmitry Fofonov e che comprende Bruno Cenghialta, Giuseppe Martinelli, Stefano Zanini, Sergey Yakovlev e Dmitry Murayev. Bauer è canadese come lo sponsor Premiertech di Jean Bélanger che all'interno del team sta prendendo sempre più piede.


Copyright © TBW
COMMENTI
Errata corrige
12 novembre 2020 21:26 JACKYNO
La città che ospitava il mondiale del 1988 vinto da Fondriest era Renaix non Ronse.
Saluti

JACKYNO no sbagli
12 novembre 2020 23:04 AleC
Renaix è la versione francese/vallone, ma la cittadina (dove passai anni fa il giorno dopo il Fiandre) è fiamminga (sebbene proprio al confine con la Vallonia) e non penso che nessuno dei locali la chiamerebbe mai così...è Ronse.
A 9 km da lì c'è l'Oude Kwaremont.

IDOLO
13 novembre 2020 08:16 MARcNETT
Bravo AleC, Renaix o Ronse è la solita cosa, anzi giustamente Ronse sarebbe più corretta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickerll nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024