RANKING UCI. ROGLIC, JUMBO VISMA E FRANCIA I NUMERI UNO

PROFESSIONISTI | 10/11/2020 | 09:11
di Bibi Ajraghi

Fanno discutere, lo abbiamo visto anche in questi giorni sulle nostre pagine, ma costituiscono un indice di riferimento importante per misurare la stagione. Sono i ranking Uci che oggi fotografano lo stato dell'arte del ciclismo professionistico alla fine di una stagione tormentata, compressa e diffiicile.


Primoz Roglic chiude il 2020 al primo posto della classifica: grazie ai punti della Vuelta (quattro vittorie di tappa, parecchi giorni in maglia, vittoria finale e classifica apunti) ha superato il giovane connazionale Tadej Pogacar, che invece i punti in queste settimane li ha persi rispetto ad un anno fa perché non ha corso in Spagna. Ricordiamo infatti che le classifiche Uci vengono aggiornate di settimana in settimana con la cancellazione dei punti di un anno prima e l'insermento di quelli nuovi. Al terzo posto si installaWout Van Aert davanti a Van der Poel e Fuglsang. Il primo degli italiani è Diego Ulissi, ottavo.


Nella classifica a squadre, ancora decisiva la Vuelta che ha permesso alla Jumbo Visma di effettuare il sorpasso ai danni della Deceuninck Quick Step con la UAE Emirates al terzo posto davanti alla Ineos Grenadiers.

Infine, nella classifica per Nazioni abbiamo al comando la Francia davanti alla Slovenia, al Belgio e all'Italia che si attesta in quarta posizione.

CLASSIFICA INDIVIDUALE

1. ROGLIČ Primož - SLO - JUMBO - VISMA punti 4237
2. POGAČAR Tadej - SLO - UAE TEAM EMIRATES 3055
3. VAN AERT Wout - BEL - JUMBO - VISMA 2700
4. VAN DER POEL Mathieu - NED - ALPECIN - FENIX 2040
5. FUGLSANG Jakob - DEN - ASTANA PRO TEAM 1961
6. ALAPHILIPPE Julian - FRA - DECEUNINCK - QUICK - STEP 1795.83
7. PORTE Richie - AUS - TREK - SEGAFREDO 1733
8. ULISSI Diego - ITA - UAE TEAM EMIRATES 1671
9. DEMARE Arnaud - FRA - GROUPAMA - FDJ 1550
10. HIRSCHI Marc - SUI - TEAM SUNWEB 1430
11. CARAPAZ Richard - ECU - INEOS GRENADIERS 1406.5
12. VLASOV Aleksandr - RUS - ASTANA PRO TEAM 24    1399
13. ALMEIDA João - POR - DECEUNINCK - QUICK - STEP 1370.33
14. SCHACHMANN Maximilian - GER - BORA - HANSGROHE 1360
15. KELDERMAN Wilco - NED - TEAM SUNWEB 1328
16. SENECHAL Florian - FRA - DECEUNINCK - QUICK - STEP 1325
17. GEOGHEGAN HART Tao - GBR - INEOS GRENADIERS 1292
18. MARTIN Guillaume - FRA - COFIDIS 1262
19. ACKERMANN Pascal - GER - BORA - HANSGROHE 1248
20. EVENEPOEL Remco - BEL - DECEUNINCK - QUICK - STEP 1193
21. LAMPAERT Yves - BEL - DECEUNINCK - QUICK - STEP 1175
22. HINDLEY Jai - AUS - TEAM SUNWEB 1155
23. KÜNG Stefan - SUI - GROUPAMA - FDJ 1133
24. NIZZOLO Giacomo - ITA - NTT PRO CYCLING 1115
25. NIBALI Vincenzo - ITA - TREK - SEGAFREDO 1114
26. BENNETT George - NZL - JUMBO - VISMA 1100
27. YATES Simon Philip - GBR - MITCHELTON - SCOTT 1076
28. GANNA Filippo - ITA - INEOS GRENADIERS 1068
29. MARTIN Daniel - IRL - ISRAEL START - UP NATION 1058
30. COSNEFROY Benoit - FRA - AG2R LA MONDIALE 1038

CLASSIFICA A SQUADRE

1. JUMBO - VISMA (TJV) - NED punti 9919
2. DECEUNINCK - QUICK - STEP (DQT) - BEL 9776.16
3. UAE TEAM EMIRATES (UAD) - UAE 8503
4. INEOS GRENADIERS (IGD) - GBR 7628.33
5. TEAM SUNWEB (SUN) - GER 7582.71
6. BORA - HANSGROHE (BOH) - GER 6738.5
7. ASTANA PRO TEAM (AST) - KAZ 6612
8. TREK - SEGAFREDO (TFS) - USA 6591
9. GROUPAMA - FDJ (GFC) - FRA 5614
10. EF PRO CYCLING (EF1) - USA 5576.99
11. MITCHELTON - SCOTT (MTS) - AUS 4986
12. ALPECIN - FENIX (AFC) - BEL 4788
13. BAHRAIN - MCLAREN (TBM) - BRN 4686
14. TEAM ARKEA - SAMSIC (ARK) - FRA 3697
15. AG2R LA MONDIALE (ALM) - FRA 3628
16. CCC TEAM (CCC) - USA 3434
17. LOTTO SOUDAL (LTS) - BEL 3231
18. MOVISTAR TEAM (MOV) - ESP 2953
19. COFIDIS (COF) - FRA 2806
20. CIRCUS - WANTY GOBERT (CWG) - BEL 2778
21. NTT PRO CYCLING (NTT) - RSA 2618.33
22. ISRAEL START - UP NATION (ISN) - ISR 2358
23. NIPPO DELKO PROVENCE (NDP) - FRA 1553
24. TOTAL DIRECT ENERGIE (TDE) - FRA 1418
25. UNO - X PRO CYCLING TEAM (UXT) - NOR 1346.29
26. B&B HOTELS - VITAL CONCEPT (BVC) - FRA 1165
27. TEAM SAPURA CYCLING (TSC) - MAS - 1113
28. SPORT VLAANDEREN - BALOISE (SVB) - BEL 1109
29. ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC (ANS) - ITA 1024
30. VINI ZABU' BRADO KTM (THR) - ITA 938.33

CLASSIFICA PER NAZIONI

1. FRANCIA punti 9542.83
2. SLOVENIA 8824
3. BELGIO 8530
4. ITALIA 7375
5. AUSTRALIA 6468
6. OLANDA 6249
7. DANIMARCA 5423
8. GRAN BRETAGNA 5299.16
9. GERMANIA 5242.83
10. SPAGNA 4992
11. COLOMBIA 4827.49
12. SVIZZERA 3449.66
13. PORTOGALLO 3003.33
14. POLONIA 3002
15. IRLANDA 2735

classifiche aggiornate al 10 novembre - per consultarle nel dettaglio vai su uci.org

Copyright © TBW
COMMENTI
classifica UCi
10 novembre 2020 22:30 italia
Questa classifica, con opportuni aggiornamenti, dovrebbe essere maggiormente valorizzata perchè rispecchia perfettamente il valore degli atleti.
Secondo me la classifica dovrebbe partire dal 1 gennaio dell'anno solare fino al 31 dicembre.
Inoltre ci deve essere una cerimonia di consegna dei trofei ai vincitori.
E nei palmares dei ciclisti dovrebbe essere citato per quanto tempo sono stati in classifica (in testa, nella top ten, ..).
Che ne pensate ?
Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024