POZZOVIVO 3 ORE SOTTO I FERRI, HA RISCHIATO LA CANCRENA

PROFESSIONISTI | 30/10/2020 | 11:23
di Guido La Marca

Il Paradiso della brugola” (copyright Riccardo Magrini) ha visto nuovamente l’inferno. Domenico Pozzovivo sta correndo l’ennesima corsa con la consueta determinazione e senza conoscere soste o pause. Pozzovivo ha superato ieri mattina l’ennesimo Mortirolo, dopo aver scalato solo una settimana fa in condizioni non propriamente ideali lo Stelvio. Ieri, in una clinica di Lugano, il piccolo-grande corridore lucano è finito sotto i ferri a causa di una infezione al gomito sinistro che ha rischiato di finire in cancrena. Un problema che in pratica si era portato dietro stoicamente per gran parte della “corsa rosa” e che ne ha chiaramente condizionato il rendimento, nonostante a Milano abbia chiuso la sua Grande Fatica con l’11° posto in classifica generale.


L’esperto corridore della NTT, formazione sudafricana che in tutti i modi il team manager sta cercando di salvare (Douglas Ryder sembra avere ancora qualche buona carta da giocarsi) era caduto al Tour, riaprendo di fatto una ferita al gomito sinistro diretta conseguenza dello spaventoso incidente in Calabria nell’agosto del 2019 mentre stava sostenendo una seduta di allenamento. Durante il Giro nuove complicazioni, con il dolore che si era fatto sempre più insistente. In Francia era caduto subito a Nizza. Poi dopo i Pirenei lo staff medico del team aveva convinto il corridore lucano a tornare a casa per curarsi in vista proprio del Giro.


Ma proprio sulle strade della nostra corsa Domenico ha dovuto affrontare un nuovo calvario. Infezione, dolori e medicamenti, bende e proprio per le abbondanti fasciature Domenico non ha potuto nemmeno affrontare la discesa dello Stelvio con le mantelline per via della mancata mobilità del braccio.

L’intervento era stato programmato per la metà di novembre, ma la visita di controllo ha impresso un’accelerazione. A Francesco Ceniti della Gazzetta dello Sport Valentina, la moglie, spiega: «Non si poteva aspettare. Hanno fatto una biopsia per capire quale batterio ha provocato l’infezione, era a rischio cancrena. Domenico non si era abbattuto. Anzi, era andato da Vincenzo Nibali: ha voluto fosse il primo a sapere dell’operazione. Sono amici, escono insieme qui in Svizzera per allenarsi... È rimasto 3 ore sotto i ferri, dovrebbe essere andato tutto bene. Domani (oggi, ndr) ne sapremo di più. So già cosa chiederà ai dottori: “Quando posso tornare in sella?”. Vuole farsi trovare pronto, con la chiusura della NTT deve trovare una nuova squadra... E dopo il Giro che ha fatto, credo si meriti proprio un altro contratto». Altroché.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un eroe
30 ottobre 2020 11:52 Nico85
Non ci sono parole per descrivere la grandezza di questo piccolo uomo. Grazie Domenico, sei un eroe. Buona guarigione!!

Forza Domenico!
30 ottobre 2020 11:59 GianEnri
Auguri di pronta guarigione! Incredibile Domenico! Giancarlo da Genova

ma il dottore
30 ottobre 2020 13:44 Line
della squadra che aspettava a mandarlo a casa ....

Anche io fuori dal coro
30 ottobre 2020 14:33 Franco P.
Anziché esaltare lo stoicismo dell'atleta (cui vanno i miei più studi auguri di pronta guarigione) ma possibile che siano in pochissimi a criticare il comportamento dell'atleta e del suo staff medico che lo ha fatto pedalare in queste condizioni di serio rischio di salute? C'è un limite a tutto.

Abbraccio
30 ottobre 2020 16:56 Antabyss
Un abbraccio forte a Domenico.

Grande esempio
30 ottobre 2020 21:45 runner
Pozzovivo merita tutta la stima dal mondo del ciclismo. Un ottimo corridore e uomo vero. Gli auguro di trovare presto un contratto in una squadra che gli consenta di esprimersi al meglio l'anno prossimo.

Pozzovivo
30 ottobre 2020 22:38 fedex
Penso che sia il momento di andare a lavorare...grande ma insistere e volersi male non volersi bene.

La sua storia un esempio da seguire
31 ottobre 2020 00:53 Bralex84
Tanti auguri di pronta guarigione a Domenico Pozzovivo che è sempre più un esempio da seguire per le nuove generazioni che di avvicinano al mondo del ciclismo professionistico ed amatoriale. Gli auguro inoltre di poter trovare una nuova squadra con la quale poter esprimere tutto il suo potenziale senza incappare nei soliti incidenti, che sia un po' più fortunato ed avrà presto le soddisfazioni che merita!
Forza Domenico non mollare, ancora un altro anno poi si vedrà! 🤗

Pozzonovo ....grande atleta
31 ottobre 2020 07:54 datrial70
Auguri Domenico....ti aspettiamo in sella...a farci divertire ed esaltare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024