POZZOVIVO 3 ORE SOTTO I FERRI, HA RISCHIATO LA CANCRENA

PROFESSIONISTI | 30/10/2020 | 11:23
di Guido La Marca

Il Paradiso della brugola” (copyright Riccardo Magrini) ha visto nuovamente l’inferno. Domenico Pozzovivo sta correndo l’ennesima corsa con la consueta determinazione e senza conoscere soste o pause. Pozzovivo ha superato ieri mattina l’ennesimo Mortirolo, dopo aver scalato solo una settimana fa in condizioni non propriamente ideali lo Stelvio. Ieri, in una clinica di Lugano, il piccolo-grande corridore lucano è finito sotto i ferri a causa di una infezione al gomito sinistro che ha rischiato di finire in cancrena. Un problema che in pratica si era portato dietro stoicamente per gran parte della “corsa rosa” e che ne ha chiaramente condizionato il rendimento, nonostante a Milano abbia chiuso la sua Grande Fatica con l’11° posto in classifica generale.


L’esperto corridore della NTT, formazione sudafricana che in tutti i modi il team manager sta cercando di salvare (Douglas Ryder sembra avere ancora qualche buona carta da giocarsi) era caduto al Tour, riaprendo di fatto una ferita al gomito sinistro diretta conseguenza dello spaventoso incidente in Calabria nell’agosto del 2019 mentre stava sostenendo una seduta di allenamento. Durante il Giro nuove complicazioni, con il dolore che si era fatto sempre più insistente. In Francia era caduto subito a Nizza. Poi dopo i Pirenei lo staff medico del team aveva convinto il corridore lucano a tornare a casa per curarsi in vista proprio del Giro.


Ma proprio sulle strade della nostra corsa Domenico ha dovuto affrontare un nuovo calvario. Infezione, dolori e medicamenti, bende e proprio per le abbondanti fasciature Domenico non ha potuto nemmeno affrontare la discesa dello Stelvio con le mantelline per via della mancata mobilità del braccio.

L’intervento era stato programmato per la metà di novembre, ma la visita di controllo ha impresso un’accelerazione. A Francesco Ceniti della Gazzetta dello Sport Valentina, la moglie, spiega: «Non si poteva aspettare. Hanno fatto una biopsia per capire quale batterio ha provocato l’infezione, era a rischio cancrena. Domenico non si era abbattuto. Anzi, era andato da Vincenzo Nibali: ha voluto fosse il primo a sapere dell’operazione. Sono amici, escono insieme qui in Svizzera per allenarsi... È rimasto 3 ore sotto i ferri, dovrebbe essere andato tutto bene. Domani (oggi, ndr) ne sapremo di più. So già cosa chiederà ai dottori: “Quando posso tornare in sella?”. Vuole farsi trovare pronto, con la chiusura della NTT deve trovare una nuova squadra... E dopo il Giro che ha fatto, credo si meriti proprio un altro contratto». Altroché.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un eroe
30 ottobre 2020 11:52 Nico85
Non ci sono parole per descrivere la grandezza di questo piccolo uomo. Grazie Domenico, sei un eroe. Buona guarigione!!

Forza Domenico!
30 ottobre 2020 11:59 GianEnri
Auguri di pronta guarigione! Incredibile Domenico! Giancarlo da Genova

ma il dottore
30 ottobre 2020 13:44 Line
della squadra che aspettava a mandarlo a casa ....

Anche io fuori dal coro
30 ottobre 2020 14:33 Franco P.
Anziché esaltare lo stoicismo dell'atleta (cui vanno i miei più studi auguri di pronta guarigione) ma possibile che siano in pochissimi a criticare il comportamento dell'atleta e del suo staff medico che lo ha fatto pedalare in queste condizioni di serio rischio di salute? C'è un limite a tutto.

Abbraccio
30 ottobre 2020 16:56 Antabyss
Un abbraccio forte a Domenico.

Grande esempio
30 ottobre 2020 21:45 runner
Pozzovivo merita tutta la stima dal mondo del ciclismo. Un ottimo corridore e uomo vero. Gli auguro di trovare presto un contratto in una squadra che gli consenta di esprimersi al meglio l'anno prossimo.

Pozzovivo
30 ottobre 2020 22:38 fedex
Penso che sia il momento di andare a lavorare...grande ma insistere e volersi male non volersi bene.

La sua storia un esempio da seguire
31 ottobre 2020 00:53 Bralex84
Tanti auguri di pronta guarigione a Domenico Pozzovivo che è sempre più un esempio da seguire per le nuove generazioni che di avvicinano al mondo del ciclismo professionistico ed amatoriale. Gli auguro inoltre di poter trovare una nuova squadra con la quale poter esprimere tutto il suo potenziale senza incappare nei soliti incidenti, che sia un po' più fortunato ed avrà presto le soddisfazioni che merita!
Forza Domenico non mollare, ancora un altro anno poi si vedrà! 🤗

Pozzonovo ....grande atleta
31 ottobre 2020 07:54 datrial70
Auguri Domenico....ti aspettiamo in sella...a farci divertire ed esaltare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024