GATTO. «CICLISMO GRAZIE DI TUTTO, ORA CERCO NUOVE SFIDE»

INTERVISTA | 28/10/2020 | 07:37
di Francesca Cazzaniga

Da una settimana Oscar Gatto è un ex corridore: mercoledì scorso l'ultima gara, la Driedaagse Brugge-Le Panne. Una carriera iniziata nel 2007 con la  Gerolsteiner e proseguita poi on Isd, Farnese Vini-Neri-Sottoli, Vini Fantini, Cannondale, Androni Sidermec, Tinkoff e Astana prima di difendere, nelle ultime due stagioni, i colori della Bora-Hansgrohe al fianco di Peter Sagan. Quindici successi tra cui spiccano la tappa di Tropea del Giro d'Italia 2011, una tappa del Giro di Sardegna 2009 davanti all'allora campione del mondo Alessandro Ballan e la Dwars door Vlaanderen nel 2013.


«Non è stata una decisione avventata. Già da un po’ di tempo pensavo fosse arrivato il momento giusto per appendere la bici al chiodo. Nell’ultimo periodo mi sono mancati gli stimoli e non mi sono più sentito competitivo come avrei voluto. Nel ciclismo di adesso si va davvero fortissimo ed io sentivo di non essere più nella condizione per fare gli sforzi che questo sport richiede - spiega Oscar a tuttobiciweb -. Mercoledì scorso ho corsa la mia ultima gara e ammetto che è stata molto particolare. È stata l’ultima volta di una serie di cose che per tanti anni hanno fatto parte della mia routine: l’ultimo meeting con la squadra, l’ultimo massaggio, l’ultima volta che ho attaccato il numero sulla maglietta, ad esempio. È vero che le prime volte non si scordano mai, ma neanche le ultime, ti lasciano dentro qualcosa di speciale, un’emozione ed una consapevolezza diversa, che porterai per sempre con te».


Al telefono è un Oscar è sereno e felice di questa sua scelta, maturata nel corso del tempo. Una decisione frutto di grande maturità e consapevolezza: «Sono tranquillo e sto vivendo serenamente questo periodo. Avrei potuto andare avanti a correre ancora qualche anno, le possibilità c’erano ma sentivo che non avevo più il giusto feeling con la bicicletta. È uno sport che mi ha insegnato tanto e a cui devo tutto: mi ha insegnato a saper soffrire, che niente ti viene regalato e che devi lottare tu per il raggiungimento di un obiettivo, stringendo i denti tutte le volte che serve. Ho capito cosa siano fatica e sacrificio, perché anche nei giorni in cui stai veramente bene in bici, la fatica la senti ugualmente».

Un bagaglio d’esperienza lo porterà con sè per sempre, anche nelle nuove sfide che la vita gli presenterà: «Per ora non ho intenzione di rimanere nel ciclismo, al massimo qualche pedalata ma niente di più. Peter (Sagan ndr) abita a pochi chilometri da casa mia, quindi ogni tanto un giretto con lui lo farò. Andrò magari anche a vedere qualche corsa, ma niente di più. Ho iniziato questa bella avventura da G1 e quindi sono trent’anni che sono in questo ambiente, sinceramente ho voglia di cambiare aria e di cercare nuove sfide, scoprire un mondo nuovo e così reinventarmi. Per ora ho un po’ di idee in testa, ma niente di concreto. Sicuramente vi terrò aggiornati. Per tutti questi anni ci sarebbero un sacco di persone da ringraziare, ma ne scelgo una su tutte: mio papà, Stefano. Con lui ho sempre avuto e ho tutt’ora un rapporto fantastico. È sempre stato il mio grande punto di riferimento, dalle prime corse sino alla scelta di salutare il ciclismo».

In bocca al lupo per la tua nuova vita, Oscar.

Copyright © TBW
COMMENTI
oscarone
28 ottobre 2020 16:07 tralepieghe
paolo favero ti saluta e ti aspetta
ciao

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024