GANNA IN LACRIME. «GRANDE TAO, SONO PIU' EMOZIONATO DI LUI». GLI HIGHLIGHTS

GIRO D'ITALIA | 25/10/2020 | 17:01
di Giorgia Monguzzi

Palermo, Camigliatello Silano, Valdobbiadene e Milano: Filippo Ganna firma uno straordinario poker in un Gior d’Italia che non potrà mai dimenticare e che lo consacra tra i grandi.


Per la prima volta, dopo aver divoratouna pizza nella lunga attesa sulla sedia del migliore, Ganna non riesce a trattenere l’emozione e le lacrime rigano il suo volto banando la mascherina: «Sono felice di aver vinto questa crono ma sono ancora più felice per il mio compagno di squadra Tao, è fantastico, ha vinto il Giro! Sapevo che avrebbe potuto farcela. Adesso non vedo l'ora di festeggiare le nostre vittorie questa sera con Tao e con tutto il team. Oggi è riuscito a concretizzare il lavoro di tutta la squadra, sono più emozionato di lui. Bisogna fargli i complimenti. Noi siamo una famiglia, stiamo vivendo insieme da più di un mese, siamo amici, abbiamo condiviso i momenti più difficili e quelli più belli. E stasera sarà festa grande».


C’è tanta emozione nella voce di Filippo Ganna che non ha dubbi nell’indicare quella di oggi come la sua vittoria più bella al Giro.

«Tutte le tappe che ho vinto sono state bellissima, ma oggi è stato pazzesco: non è stata una semplice cronometro, ma quando ho tagliato il traguardo ho realizzato di portare al termine una corsa di 21 giorni che mi ha regalato delle emozioni grandissime. Ho concluso un Giro dove ho contribuito alla vittoria finale del mio compagno di squadra. È speciale pensare che in quel trofeo che ha vinto ci sia anche una parte di me: l’obiettivo di questa mattina era portare a casa la settima vittoria per il team, quando si indossa la maglia di campione del mondo non si può lasciare nulla al caso, quando si scende in strada bisogna dare il tutto per tutto e l’iride dà anche qualcosa in più. Però in tutto questo non bisogna dimenticare che siamo degli uomini, non delle macchine, non siamo perfetti, basta che vada male qualcosa ed è finita».

Ormai Filippo Ganna non ha più da dimostrare di essere il più forte crono man in circolazione, ma questo Giro l’ha decretato anche un ottimo uomo squadra, fondamentale in pianura ma anche in salita. È davvero forte l’attaccamento che il piemontese nutre per il suo team, il legame speciale che anche oggi si è fatto particolarmente sentire.

«Sono 21 giorni che andiamo veramente a tutta, siamo partiti con un obiettivo e poi strada facendo abbiamo dovuto reinventarci, non è stato per nulla facile! Ho dato veramente tutto per la squadra, anche ieri abbiamo fatto qualcosa di incredibile: durante la salita Dennis mi ha detto di aumentare il ritmo, ma io stavo andando veramente a tutta, a quel punto allora è entrato in azione lui che ha fatto piazza pulita degli avversari. Oggi sapevo che proprio Dennis sarebbe stato l’uomo da battere, infatti quando ha tagliato il traguardo ho tirato un sospiro di sollievo, ma poi a quel punto sono diventato ancora più teso perché c’era Tao che avrebbe dovuto lottare per la vittoria finale. L’ansia è andata via soltanto quando ha tagliato il traguardo. »

 Il campione del mondo sembra ormai non avere limiti, ma essere in grado di vincere qualsiasi sfida gli venga proposta. E se fosse arrivato il momento di tentare il colpaccio con il record dell’ora? Idea assurda o forse nemmeno tanto remota, Filippo non nasconde la voglia di provarci, ma forse prima è meglio riprendersi dalle 3 settimane di Giro.

«Il record dell’ora non è un’ipotesi così distante, ne ho già parlato con Dave Brailsford, ma se un giorno lo farò di certo non sarà in altura, forse sul mare, chissà, sono molte le cose che dovranno essere definite. Dopo questi 21 giorni di gara non vedo l’ora di tornare a casa e passare un po’ di tempo con la mia fidanzata e la mia famiglia. Soltanto tra un po’ di tempo penso che tornerò in pista e tornerò ad allenarmi con i miei compagni per preparare le Olimpiadi 2021. Ora la cosa che desidero più di tutti è poter tornare alla normalità e riposarmi».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024