FIANDRE, INCREDIBILE INCIDENTE PER ALAPHILIPPE: URTA UNA MOTO DELLA GIURIA E CADE. GLI HIGHLIGHTS

PROFESSIONISTI | 18/10/2020 | 15:04
di Paolo Broggi

Incredibile incidente sulle strade del Fiandre, incredibile incidente a Julien Alaphilippe. Il campione del mondo era all'attacco con Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert quando ha urtato la moto della giuria ed è caduto a terra con evidenti problemi al braccio e alla spalla destri.


Accade in un tratto non impegnativo, leggera semicurva vesro destra, fila composta nell'ordine da Van Aert, Van der Poel e Alaphilippe. Sulla destra - e quindi posizionate in maniera non adeguata - ci sono la moto del cambio ruote e la moto della giuria. Van Aert le supera, Van der Poel le sfiora e Alaphilippe - che sembra distratto perché impegnato a parlare con la radiolina, non se ne accorge e impatta violentemente contro il bauletto della moto del giudice. Grande colpo, che fa addirittura voltare i due corridori all'attacco, Alaphilippe a terra in mezzo alla strada e il giudice che si ferma e cerca di assisterlo.


L'impressione, come detto, è che Alaphilippe in quel frangente stesse portando la mano sinistra alla radiolina ma c'è da segnalare che nessuno dei due corridori che lo precedeva ha segnalato il pericolo con un gesto della mano, come solitamente si fa in corsa. Ma lo ripetiamo: le MOTO NON DOVEVANO ESSERE LI.

Copyright © TBW
COMMENTI
non è colpa della moto
18 ottobre 2020 16:39 limatore
le moto ci sono , magari anche troppe, però Alaphilippe erà distratto e VDP ha utilizzato la scia della moto per chiudere, la moto ha giustamente rallentato per non dare vantaggio e quell'altro c'è finito contro. Si vede chiaramente che Julien porta la mano sinistra al petto per attivare la radio e con una sola mano sul manubrio non riesce ad evitare l'impatto.

Troppe moto
18 ottobre 2020 17:33 a01500
Ma dai! In Rai danno la colpa alle troppe moto alle gare in Belgio altri fanno la colpa al corridore. Ma scherziamo! In pieno sforzo dopo più di 200 km. devono essere più tutelati.

Colpa della moto?
18 ottobre 2020 18:45 9colli
ma dove doveva andare? sul marciapiedi? Ma non scherziamo.

LATO DELLA STRADA SBAGLIATO!!
19 ottobre 2020 11:32 Biciantica
Limatore scusa se mi permetto
La moto era sulla destra....
Da regolamento UCI
Si viaggia così :

Auto a DESTRA
Moto a SINISTRA
Certo che i mezzi al seguito sono indispensabili ma devono rispettare il regolamento per la sicurezza di tutti in primis dei corridori che rischiano già abbastanza

Van Aert furbetto
19 ottobre 2020 17:14 Gianni63
La moto non doveva essere lì, ma Van Van Aert la vede per primo: non la segnala (e tra i prof può starci), ma la scansa solo all'ultimo, "nascondendola" agli altri 2. VdP si salva, Alaphilippe no.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024