FIANDRE, INCREDIBILE INCIDENTE PER ALAPHILIPPE: URTA UNA MOTO DELLA GIURIA E CADE. GLI HIGHLIGHTS

PROFESSIONISTI | 18/10/2020 | 15:04
di Paolo Broggi

Incredibile incidente sulle strade del Fiandre, incredibile incidente a Julien Alaphilippe. Il campione del mondo era all'attacco con Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert quando ha urtato la moto della giuria ed è caduto a terra con evidenti problemi al braccio e alla spalla destri.


Accade in un tratto non impegnativo, leggera semicurva vesro destra, fila composta nell'ordine da Van Aert, Van der Poel e Alaphilippe. Sulla destra - e quindi posizionate in maniera non adeguata - ci sono la moto del cambio ruote e la moto della giuria. Van Aert le supera, Van der Poel le sfiora e Alaphilippe - che sembra distratto perché impegnato a parlare con la radiolina, non se ne accorge e impatta violentemente contro il bauletto della moto del giudice. Grande colpo, che fa addirittura voltare i due corridori all'attacco, Alaphilippe a terra in mezzo alla strada e il giudice che si ferma e cerca di assisterlo.


L'impressione, come detto, è che Alaphilippe in quel frangente stesse portando la mano sinistra alla radiolina ma c'è da segnalare che nessuno dei due corridori che lo precedeva ha segnalato il pericolo con un gesto della mano, come solitamente si fa in corsa. Ma lo ripetiamo: le MOTO NON DOVEVANO ESSERE LI.

Copyright © TBW
COMMENTI
non è colpa della moto
18 ottobre 2020 16:39 limatore
le moto ci sono , magari anche troppe, però Alaphilippe erà distratto e VDP ha utilizzato la scia della moto per chiudere, la moto ha giustamente rallentato per non dare vantaggio e quell'altro c'è finito contro. Si vede chiaramente che Julien porta la mano sinistra al petto per attivare la radio e con una sola mano sul manubrio non riesce ad evitare l'impatto.

Troppe moto
18 ottobre 2020 17:33 a01500
Ma dai! In Rai danno la colpa alle troppe moto alle gare in Belgio altri fanno la colpa al corridore. Ma scherziamo! In pieno sforzo dopo più di 200 km. devono essere più tutelati.

Colpa della moto?
18 ottobre 2020 18:45 9colli
ma dove doveva andare? sul marciapiedi? Ma non scherziamo.

LATO DELLA STRADA SBAGLIATO!!
19 ottobre 2020 11:32 Biciantica
Limatore scusa se mi permetto
La moto era sulla destra....
Da regolamento UCI
Si viaggia così :

Auto a DESTRA
Moto a SINISTRA
Certo che i mezzi al seguito sono indispensabili ma devono rispettare il regolamento per la sicurezza di tutti in primis dei corridori che rischiano già abbastanza

Van Aert furbetto
19 ottobre 2020 17:14 Gianni63
La moto non doveva essere lì, ma Van Van Aert la vede per primo: non la segnala (e tra i prof può starci), ma la scansa solo all'ultimo, "nascondendola" agli altri 2. VdP si salva, Alaphilippe no.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024