EUROPEI. TEAM RELAY: L'ITALIA SI METTE L'ORO AL COLLO

MTB | 15/10/2020 | 16:29
di Danilo Viganò

Dal secondo posto iridato al titolo Continentale. Vola l'Italia nel Team Relay ai campionati europei di mountain bike di Monte Tamaro, che oggi hanno preso il via dalla Svizzera. La squadra azzurra, composta da Luca Braidot, Eva Lechner, Filippo Agostinacchio, Nicole Pesse, Marika Tovo e Juri Zanotti ha conquistato la medaglia d'oro davanti alla favoritissima Francia (Mathis Azzaro, Luca Martin, Loana Lecomte, Olivia Onesti, Lena Gerault, Jordan Sarrou), reduce dal titolo iridato conquistato a Leogang in Austria, e ai padroni di casa della Svizzera (Fabio Puntener, Janis Bauman, Alessandra Keller, Noelle Buri, Elisa Alvarez, Thomas Litscher).


“Una grande squadra e un grande risultato, che ci regala una grande spinta emotiva per il proseguo degli Europei!”. E’ entusiasta Mirko Celestino, tecnico della Nazionale XCO che ha appena conquistato il titolo europeo nel Team Relay, il quinto dal 2005, a due anni di distanza dall’ultimo (2018 a Graz).


Per questo appuntamento, in svolgimento al Tamaro Park, in Svizzera, il tecnico ligure ha schierato lo stesso sestetto che una settimana fa ha conquistato la medaglia d’argento ai mondiali di Leogang alle spalle della Francia. Proprio la Francia oggi ha pagato la voglia di riscatto e la straordinaria gara degli Azzurri, che si sono presi la soddisfazione di relegare nel secondo gradino del podio i freschi campioni del mondo.

E’ stata una gara di “rimonta” che ha reso la vittoria ancora più bella e che ha esaltato il carattere di questo gruppo di atleti, galvanizzati anche dalla straordinaria grinta dimostrata da Eva Lechner in occasione della prova femminile al mondiale di sabato scorso.

Eppure anche questa volta la sorte sembrava averci messo lo zampino per rovinare ancora la festa. Infatti Luca Braidot, primo frazionista come uomo di maggior esperienza in grado di incanalare la gara sui giusti binari, buca negli ultimi 500 metri. Lasciamo il racconto al tecnico azzurro: “Siamo partiti bene ma Luca ha bucato a 500 metri dal traguardo in un passaggio sulle pietre. Ha perso il vantaggio che aveva acquisito ma comunque riesce a limitare i danni, lasciando il testimone ad Eva Lechner in quarta posizione. Eva ha perso, come era nelle previsioni perché se l’è giocata con tutti uomini, ma ha contenuto il distacco. Siamo scivolati penultimi. Quindi sono entrati in azione Filippo Agostinacchio, Nicole Pesse e Marika Tovo che hanno completato la rimonta e passato il testimone a Juri Zanotti, l’ultimo frazionista.

In quel momento era ancora in testa la Danimarca che aveva schierato tutti gli uomini nelle prime frazioni sperando poi di conservare il vantaggio. Juri è partito con una manciata di secondi sul campione del mondo Sarrou e con il compito di completare il recupero sui danesi. Cosa che gli è riuscita a due chilometri dalla conclusione, passando in testa ed incrementando addirittura sulla Francia, che ha chiuso ad oltre 20”.” Al terzo posto è terminata la Svizzera. 

Domani il programma prevede l’assegnazione del titolo dell’Eliminator. In gara Gaia Tormena, campionessa del mondo 2019 e dominatrice della passata stagione, Mirko Tabacchi e Filippo Agostinacchio.


CLASSIFICA TEAM RELAY
1° ITALIA 1:24.35
2° FRANCIA a 21"
3° SVIZZERA a 46"
4° DANIMARCA a 1'07"
5° REPUBBLICA CECA a 1'16"
6° GERMANIA a 2'23"
7° GRAN BRETAGNA a 2'44"
8° SPAGNA a 6'47"
9° UCRAINA 8'21"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024