IL CRL RISPONDE: LE PAROLE DELLA FCI INAPPROPRIATAE E INOPPORTUNE

POLITICA | 05/10/2020 | 07:50
di Comitato Regionale Lombardo

Riceviamo e pubblichiamo questa nota da parte del Comitato Regionale Lombardo in risposta alla puntualizzazione della Federazione Ciclistica Italiana sulla procedura e la nomina del vicepresidente regionale Angelo Francini.


Leggendo con un misto di stupore ed incredulità quanto apparso su tuttobiciweb a firma della FCI, riportiamo, sperando di fare chiarezza sulla questione, quanto più volte già comunicato alla Segreteria Generale.


In primo luogo va chiarito una volta per tutte che mai vi è stata una situazione di compresenza di più di due vicepresidenti nel CRL.

Il CRL, con regolare atto di discrezionalità amministrativa, visto il ricorso in autotutela presentato dal signor Francini, ha annullato la delibera 48/2018 del 20 novembre 2018 di nomina del Cav. Adriano Roverselli, conferendo la carica di Vicepresidente al signor Francini.

Il ricorso è stato considerato nei termini da parte del presente Consiglio in quanto: in primo luogo al signor Francini solo all’inizio di dicembre 2019 è stata inviata copia del verbale contenente la delibera nr. 48/2018, da lui a Voi richiesto già dal dicembre 2018, potendo pertanto presentare un atto completo solo di recente; in secondo luogo, nel proprio ricorso, il signor Francini ha argomentato la non veridicità della rappresentazione dei fatti allora presentata dal Segretario Generale Gabriotti, rendendo così possibile il ricorso in autotutela anche decorso il termine canonico di 18 mesi.

Da ultimo si evidenzia altresì come, pur essendo trascorsi 20 mesi tra il ricorso presentato e la delibera oggetto di reclamo, con delibera presidenziale i termini di giustizia sono stati sospesi dal 18 marzo all’11 maggio 2020.

Va, infine, fatta chiarezza giuridica sull’affermazione “La delibera di cooptazione del sig. Roverselli a Vice-Presidente del C.R. Lombardia non è stata tempestivamente impugnata dal sig. Angelo Francini avanti agli Organi di Giustizia Federale ed alla data del 4.8.2020 non appariva più impugnabile.”

L’impugnazione di una delibera ed il ricorso in autotutela sono atti ontologicamente differenti ed indipendenti ai sensi della normativa amministrativa.

Il CRL a seguito del ricorso si è rideterminato in merito ad una passata delibera, annullandola in quanto fondata su un’erronea rappresentazione dei fatti da parte del Segreterio Generale, realtà di cui il CRL è venuto a conoscenza solo a seguito del ricorso presentato dal signor Francini.

Pare ridondante sottolineare come il  CRL si sia sempre mosso in linea con la normativa federale ed amministrativa, ragion per cui non si comprende per quale ragione la FCI si risolva a contestare l’operato Lombardo con mezzi inappropriati ed inopportuni quali comunicazioni su siti internet sportivi.

Comitato Regionale Lombardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Tristezza
5 ottobre 2020 10:10 Fuga da lontano
Questa querelle FCI - CRL, aldilà delle responsabilità, dei torti e delle ragioni, lascia una traccia di una gestione "da cortile" e con relativi stracci che volano tra FCI e CR Lombardo per la nomina di un vicepresidente regionale (un vicepresidente regionale.... ci rendiamo conto?).
Ma cosa possiamo aspettarci ti di buono per il futuro del nostro ciclismo, a 360°, con queste logiche e ripicche da piccola bottega?

Francini
5 ottobre 2020 15:13 fedex
Il problema che Francini da fastidio a Di Rocco e company

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024