TROFEO BINDA E MINI TROFEO BINDA TORNANO NELLA PRIMAVERA DEL 2021

DONNE | 02/10/2020 | 07:55

Ai mondiali di Imola l’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato il calendario agonistico 2021. Il trofeo Binda, quarto appuntamento della stagione World Tour donne, avrà luogo domenica 21 marzo così come il Piccolo Trofeo Binda, primo appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior: “La primavera delle donne a pedali si aprirà dunque nel segno delle gare della Valcuvia – commenta Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza il doppio appuntamento – Dopo lo stop forzato causato dalla pandemia ripartiamo con la complessa macchina organizzativa che sta dietro le due corse, riferimento mondiale del movimento ciclistico al femminile. Il prossimo anno si svolgeranno anche le Olimpiadi; sarà interessantissimo vedere tutte le migliori atlete al mondo che si confrontano sulle strade del varesotto. Il territorio ha già confermato la sede di partenza e di arrivo; grazie ai due primi cittadini, Danilo Centrella e Fabrizio Anzani, possiamo già ufficializzare che Cocquio Trevisago e Cittiglio saranno, rispettivamente, la sede di partenza e arrivo delle due corse. Non cambia il programma che avevamo studiato per quest’anno; al mattino si svolgerà l’8° Piccolo Trofeo Binda, subito dopo sarà dato il via al 22° Trofeo Alfredo Binda”.


Il World Tour femminile 2021 sarà articolato in 24 appuntamenti, da gennaio a ottobre, mentre la Coppa delle Nazioni junior, che continua a crescere e a svilupparsi, conta ora ben sette appuntamenti. Il primo proprio in provincia di Varese.


ENGLISH VERSION

At the World Championships in Imola, the International Cycling Union (UCI) announced the competitive calendar for 2021. The Trofeo Binda, fourth date of the Women’s World Tour, will take place on Sunday 21 March, together with the Mini-Trofeo Binda, first date of the Junior Women’s Nation’s Cup: “The women’s spring cycling season will begin with the races in the Valcuvia region. – comments Mario Minervino, president of Cycling Sport Promotion, organizer of the double event in the Varese province – After the enforced stop caused by the pandemic, we are ready to get the complex organizational machine that is behind both races running again. Next year is also an Olympic year; it will be very interesting to see the world’s best athletes competing here on the Varese roads. The race start and finish have already been established; thanks to the mayors, Danilo Centrella and Fabrizio Anzani, we can confirm that Cocquio Trevisago and Cittiglio, respectively, will be the start and finish points of the two races. There will be no change to the programme we had organized for this year; the 8th Mini-Trofeo Binda will take place in the morning. Immediately afterwards, the 22nd Trofeo Alfredo Binda will set off”. 

The Women’s World Tour 2021 covers 24 dates from January to October, while the Junior Nation’s Cup, which continues to grow and develop, now consists of seven dates.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024